matteo salvini nicola zingaretti luigi di maio

PROVE TECNICHE DI COALIZIONE – MENTRE PD E 5 STELLE FLIRTANO IN ITALIA E IN EUROPA, SALVINI PENSA DI STACCARE LA SPINA E TORNARE ALLE URNE A GENNAIO O GIUGNO 2020 – MA SE CADE IL GOVERNO, È PRATICAMENTE GIÀ PRONTA UNA NUOVA COALIZIONE PD-5 STELLE CON LA BENEDIZIONE DI MATTARELLA – BORGHI: “MAGARI! SE VANNO INSIEME, SALIAMO AL 90%”

Ugo Magri e Francesca Schianchi per “la Stampa”

giovanni toti marco bucci matteo salvini

 

 «Io vorrei andare avanti ma, data la situazione, non escludo più niente». Prefettura di Genova, ora di pranzo. Intorno alla tavola imbandita si ritrovano Matteo Salvini con il sindaco Marco Bucci, il governatore della Liguria Giovanni Toti e autorità varie. Qualcuno domanda al vicepremier che previsioni politiche fa. E lui, messa da parte la spavalda sicurezza con cui ha sempre pubblicamente garantito sulla durata del governo, si lascia andare a una smorfia: «Non escludo più niente».

matteo salvini giovanni toti

 

Fa chiaramente intendere ai presenti che la sua pazienza è arrivata al limite e (non si era mai sbilanciato così) le elezioni rappresentano una concreta possibilità. Quando? Due sarebbero le finestre utili per un eventuale voto anticipato: la prima a inizio 2020, magari accorpando in un election day le Regionali in Emilia Romagna che hanno come termine ultimo il 26 gennaio; la seconda finestra a giugno, quando altre grandi regioni torneranno alle urne.

IL POSTER DI ACTION AID CON SALVINI E DI MAIO

 

"Che fatica mediare"

Il pessimismo è contagioso. Ieri sera, in un incontro coi militanti, Di Maio confidava: «Vorremmo fare più cose, ma è difficile mediare tra me, Conte e quell' altro», che sarebbe il suo alleato. Mentre infuria il caso Russia, e a Bruxelles divergono le posizioni dei due partner italiani, l' ipotesi che Salvini possa staccare la spina all' esecutivo non appare così remota.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Anzi, sembra talmente concreta che gli altri protagonisti stanno studiando le contromosse. Certi segnali si sono intensificati in questi giorni, e vanno tutti in una stessa direzione. Esempio numero uno: la convergenza tra il Pd e il M5S sull' affaire russo e il malcelato compiacimento con cui gli alleati hanno sommato la loro voce a quella del segretario dem Nicola Zingaretti nel chiedere a Salvini di riferire in Parlamento.

ursula von der leyen

 

Non bastasse la sintonia in Italia, a colpire i leghisti si è aggiunta quella a Bruxelles, confermata ieri dall' elezione di Ursula Von Der Leyen. Un paio di settimane fa, il dem David Sassoli era stato eletto presidente del Parlamento Ue e guarda caso il grillino Fabio Massimo Castaldo, pur senza appartenere a nessun gruppo, era diventato suo vice. «Un partito che non ha neanche un gruppo in Europa riesce ugualmente a eleggere il vicepresidente. E con il voto di chi? Magari anche del Pd... Dei dubbi me li pongo», fiuta un accordo il governatore leghista Massimiliano Fedriga.

david sassoli

 

Non fa in tempo a dirlo, che arriva l' elezione della ministra tedesca ai vertici della Commissione, proprio con i voti del Pd e del Movimento: «Von der Leyen passa grazie all' asse Merkel, Macron, Renzi, Cinque stelle», tuonano dal Carroccio. Quell' asse che sembrava appena accennato su temi come il salario minimo sta prendendo forma.

 

Segnali di fumo

luigi di maio nicola zingaretti

A gente sospettosa come i leghisti, tutte queste coincidenze non possono sfuggire. «In caso di crisi, ci aspettiamo che il Movimento tenti di mettere in piedi un' altra maggioranza», ammette una fonte qualificata della Lega. E aggiunge: «Non ci dimentichiamo che, un anno fa, erano pronti a fare un governo col Pd. Solo il no di Renzi li aveva fermati».

 

GIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHI

Figurarsi se non ci riproverebbero. Tanto più se dovesse passare definitivamente la riforma costituzionale grillina con il taglio dei parlamentari: per molti degli attuali deputati e senatori, tornare alle urne vorrebbe voler dire abbandonare per sempre lo scranno. Motivazione che potrebbe spingere tanti indecisi a sostenere una maggioranza di salute pubblica. Una prospettiva che qualche leghista sotto sotto si augura: «Magari grillini e Pd facessero un governo insieme, andremmo al 90 per cento!», se la ride Claudio Borghi.

Ultimi Dagoreport

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 82ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...