FIRENZE IN STILE CUBA - IL LEGAIOLO SALVINI: “RENZI FA COME FIDEL CASTRO: DECIDE TUTTO, ANCHE CHE NARDELLA GLI FARÀ DA SUCCESSORE. MANCA SOLO CHE VADA A DISTRIBUIRE LE PRIME COMUNIONI”

1 - SALVINI: LA SUCCESSIONE AL SINDACO? COME A CUBA
Dal "Corriere della Sera"

«Renzi ha una visione molto padronale dell'Italia, della Toscana e di Firenze e le beghe del Pd si ripercuotono sul Paese ormai da tre anni». Così il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini, che ieri ha manifestato, assieme a un gruppo di leghisti (300 secondo gli organizzatori) in piazza della Signoria a Firenze contro l'euro. «I cittadini - ha detto Salvini - sono considerati di serie B, a partire dai fiorentini che avevano un sindaco, forse ne avranno un altro e comunque decide tutto Renzi, manca solo che vada a dare le benedizioni e a distribuire le prime comunioni fuori dalle chiese».

«Di solito così funziona a Cuba dove Fidel Castro sceglie il fratello Raoul come successore», ha proseguito il segretario della Lega a chi gli chiedeva un commento sul fatto che Renzi avrebbe già deciso come suo successore a Palazzo Vecchio il deputato del Pd, Dario Nardella.

Un'investitura confermata dalle parole che il segretario pd avrebbe pronunciato sabato durante l'intervallo della partita Fiorentina-Inter: «Ora siete nelle sue mani», avrebbe detto parlando con un gruppo di amici e sostenitori, tra i quali era presente lo stesso Nardella, fino ad un anno fa vicesindaco di Firenze ora deputato. Nardella, che è stato in costante contatto in questi giorni con Renzi, avrebbe dato la sua disponibilità al sindaco-segretario. Dati i tempi piuttosto ristretti, per scegliere il candidato sindaco al posto di Renzi non sarebbero previste le primarie.

Una scelta che non piacerebbe a Eugenio Giani, presidente del Consiglio comunale e consigliere regionale che non ha mai fatto mistero del suo desiderio di partecipare alle primarie in caso in cui Renzi avesse rinunciato a ripresentarsi a sindaco. Sulle modalità della scelta del candidato critiche anche da Sel, che ha parlato di «un uomo plebiscitario» che nomina «un suo luogotenente. Alla faccia di ogni pratica democratica».

2 - PRIMA DELLA VALLE, POI LA CORSA A ROMA IL SINDACO PREPARA IL SUO SALUTO A FIRENZE
Massimo Vanni per "la Repubblica"

L'abbraccio con il patron viola Diego Della Valle. La messa a Pontassieve con la moglie Agnese e i figli. L'ultimo giorno di Matteo Renzi prima dell'incarico a formare il nuovo governo scorre via così, tra impegni pubblici e privati. Sempre giocando a nascondino con le telecamere e i cronisti che lo braccano invano per mezza città. Un gioco che s'interrompe alle 17 quando, per evitare il presidio delle tv alla stazione, parte in auto per la Capitale. Ma non ci resterà a lungo oggi: subito dopo essere salito al Colle, rientrerà a Palazzo Vecchio per l'ultimo saluto da sindaco alla città.

Con Della Valle si era già visto allo stadio la sera prima, in occasione di Fiorentina-Inter. Ma lo incontra di nuovo di prima mattina in un albergo del centro per discutere del progetto del nuovo stadio che il presidente della Tod's e azionista di maggioranza della società viola sarebbe pronto a realizzare nell'ex mercato ortofrutticolo. Un «incontro positivo », si fa sapere, utile per mettere a punto alcuni dettagli procedurali. Al termine del quale il sindaco sale su una Smart e raggiunge Tony, il suo parrucchiere di fiducia.

Mentre i fotografi lo cercano, lui parcheggia la Smart sotto le insegne di Tony e si concede una breve seduta sotto la lampada. Quindi di nuovo in auto alla volta di Pontassieve, il Comune dove risiede distante una quindicina di chilometri. E mentre i leghisti di Matteo Salvini sfilano per il centro di Firenze, scelta come prima tappa del tour No euro, a Pontassieve Renzi partecipa con i figli e la moglie alla messa delle 12. Trascorre le ultime ore a casa, in famiglia.

Al Quirinale è atteso stamani alle 10.30. Neppure da premier incaricato però resterà lontano dalla sua città. A Palazzo Vecchio è giorno di consiglio comunale e Renzi, conta di essere a Firenze già nel primo pomeriggio. In tempo utile per l'avvio della seduta, fissata per le 15. Un ultimo discorso da primo cittadino di Firenze prima di firmare l'ultimo atto: la nomina a vicesindaco reggente fino alle elezioni di maggio per Dario Nardella, il deputato fiorentino ormai designato come suo successore a Palazzo Vecchio.

Anche se probabilmente il prossimo mese dovrà attraversare le primarie. Al suo rientro, sulla scrivania Renzi si troverà anche la lettera dell'Associazione dei familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio: «Caro Matteo, non ti azzardare a nominare ministro l'ad di Trenitalia Mauro Moretti. È imputato per la morte di 32 persone e sarebbe offensivo per i nostri figli morti».

 

SALVINI E MARONI DAVIDE AMADEO CON SALVINI DA FACEBOOK RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE Oscar Farinetti MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…