orban salvini

SALVINI HA SCELTO ANCORA L'IRRILEVANZA: VUOLE INFOGNARSI IN NUOVO GRUPPO DI SOVRANISTI EUROPEI CON ORBÁN E IL POLACCO KACZYNSKI (CHE E' NEL GRUPPO DEI CONSERVATORI GUIDATO DA GIORGIA MELONI) - CON QUESTA MOSSA IL LEGHISTA METTE UNA PIETRA TOMBALE SULLA SVOLTA EURO-MODERATA E L'APPRODO AL PPE, SU CUI STAVA LAVORANDO GIORGETTI - LA CREAZIONE DI UN NUOVO GRUPPO SPOSTA FINANZIAMENTI DALLE CASSE DEL PARLAMENTO EUROPEO E ATTRIBUISCE POLTRONE

Alberto D'Argenio e Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

 

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

Gruppo europeo dei sovranisti. Guidato da lui e dal leader della democrazia illiberale Viktor Orbán, con la ciliegina degli ultraconservatori polacchi di Kaczynski. È la torta che Matteo Salvini si regala nel giorno del suo quarantottesimo compleanno. Ma è un regalo virtuale, al momento giusto un sogno che aleggia tra i suoi desiderata, più che un progetto in fase di decollo.

 

salvini orban

«Stiamo lavorando per un nuovo gruppo, inclusivo, con movimenti che sono al governo in altri paesi, con i polacchi e gli ungheresi », racconta il capo della Lega in un' intervista Facebook. Ed è un chiaro ammiccamento all' indirizzo del premier di Budapest che ha appena abbandonato la famiglia popolare e che ora è conteso dai Conservatori di Ecr e di Giorgia Meloni.

 

Una faccenda europea ma al contempo un derby molto italiano, questo che si gioca nella destra sovranista che Salvini usa anche per mettere una pietra tombale sulla svolta moderata con approdo al Ppe. Piano al quale lavora da tempo la diplomazia del suo numero due, il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. In questa fase il capo delegazione europeo Marco Zanni sembra esautorato, tutto è finito nelle mani del fedelissimo falco Lorenzo Fontana. Già il dialogo con Orban, a prescindere dal suo esito, indispettisce e allontana il Partito popolare europeo.

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

 

Intanto, fonti della Lega fanno sapere che il partito non divorzierà a Bruxelles dal Rassemblement National di Marine Le Pen. Insieme militano in Identità e Democrazia. Al massimo, potrebbero divorziare dall' ultra destra tedesca di Afd per abbracciare gli ungheresi di Fidesz appena fuoriusciti dal Ppe. I contatti del segretario leghista con Orbán sono continui, stando a quanto trapela.

Jaroslaw Kaczynski

 

Ma il sogno di Salvini è quello di portar via oltre che l'ungherese anche altri pezzi del Ppe e di strappare ai Conservatori di Ecr i polacchi di Diritto e Giustizia di Jarosaw Kaczyski. Tuttavia, il capo del governo conservatore di Varsavia non ha intenzione di migrare in un gruppone in cui a comandare sarebbe il tandem Orbán-Salvini. Che poi, numeri alla mano, è anche il motivo per il quale anche Fratelli d' Italia, rappresentati a Bruxelles da Raffaele Fitto e Carla Fidanza, non vedrebbero bene nemmeno l' ingresso di quei due nella formazione Ecr: la fagociterebbero. In ogni caso, braccia aperte a Orbán, con qualche distinguo alla Lega, ma mai a Le Pen.

 

Dal partito di Giorgia Meloni a Bruxelles lo ripetono fino alla noia: «Una casa delle destre di governo e dei conservatori c' è già ed è l' Ecr, aperto a chiunque voglia condividere questi valori» e «siccome è una casa su cui abbiamo investito tanto non abbiamo intenzione di smontarla». Come dire, niente gruppo unico fuori dal nostro. Salvini se ne faccia una ragione. E se proprio ci tengono, vengano loro.

STRACHE SALVINI LE PEN

 

Dietro le battaglie e le bandiere ideologiche, neanche a dirlo, si consuma una lotta di potere, di poltrone e di euro non di poco conto. La creazione di un nuovo gruppo sposta finanziamenti dalle casse del Parlamento europeo e attribuisce poltrone. E i paladini dell' ultra destra europea litigano su chi dovrà avere il comando della nuova famiglia politica. Ecco perché Orbán e Salvini puntano a un gruppo nuovo da intestarsi mentre i conservatori, al più aprono le porte della casa della quale sono già padroni.

salvini orban

 

Per i leghisti però è vitale abbandonare il ghetto nel quale sono finiti due anni fa assieme a Le Pen e ai tedeschi di Afd, isolati e resi irrilevanti dal "cordone sanitario" eretto dagli altri gruppi della maggioranza "Ursula". Uscire dall' isolamento, purché non si finisca nel Ppe, avverte però Salvini: «Non è all' ordine del giorno». La supremazia dentro la Lega passa anche da qui.

viktor orban e giorgia meloni atreju 2019

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?