RIECCOLO GIGGI ER BULLO - SANT’ORO “AVVERTE” GUBITOSI: “MI VIENE IN MENTE IL CDA DEI PROFESSORI, TAGLIAVANO MA NON ERANO ATTREZZATI SUL PIANO EDITORIALE” - MICHELONE HA UN’IDEA GENIALE PER RAIUNO: DARE SPAZIO A SLINGUOLO FAZIO - E DOVE TAGLIEREBBE IL PALADINO DEL PLURALISMO? “SI SPENDE TANTO PER MANTENERE MOLTI TELEGIORNALI CHE DICONO TUTTI LE STESSE COSE…”

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

«Adesso Monti è più forte ed è più forte anche il direttore generale della Rai. I partiti non danno segni di risveglio e i nuovi vertici si prendono i pieni poteri. Ma se i tecnici a Viale Mazzini fanno solo tagli, come capitò con i Professori, possono indebolire l'azienda».

Per Michele Santoro la Rai è sempre casa sua. Voleva esserci lui al posto di Luigi Gubitosi. Dg in tandem con Carlo Freccero alla presidenza. Mandarono i curriculum a Monti, non era solo una provocazione. Il premier scelse diversamente. Santoro continua a fare il suo mestiere di autore-conduttore, il più bravo in circolazione. Da fine ottobre Servizio pubblico torna in onda il giovedì su La7.

Gubitosi e Tarantola sembrano già pronti a rivoltare la Rai. Cda depotenziato, il manager della Sipra licenziato, Lorenza Lei fuori dalla catena del prodotto. Una rivoluzione che non si vedeva da tempo.
«Resto in posizione di attesa, non sono chiari tutti i movimenti che leggo sui giornali. Eleonora Andreatta è una persona stimabile, ma non so se abbia l'esperienza necessaria per guidare Raifiction».

Non si può dire però che non decidano o che si facciano condizionare dai partiti, almeno in questa fase.
«Non c'è dubbio. Siamo in una fase in cui il governo si è rafforzato. E si sono rafforzati pure loro. Agosto doveva essere un mese negativo per Monti, invece è andato bene. E i partiti non danno segni di risveglio. Dunque Gubitosi è più forte e può decidere».

È un bene per l'azienda?
«A me viene in mente il Cda dei Professori. Volevano tagliare ma sul piano editoriale, sulle scelte di prodotto, non erano attrezzati. Ricordo che Demattè e Locatelli piazzarono Angela Buttiglione al posto di Creme Caramel, uno dei programmi di Pingitore. Fu un disastro e dovettero ripristinare il palinsesto in corsa».

Non è presto per giudicarli su programmi, autori, informazione?
«Infatti sto a guardare. Ma se vogliono cambiare davvero la Rai devono avere linee di prodotti alternative a quelle di oggi. Secondo me Fazio è maturo per dare una svolta a Raiuno, senza confinarlo al solo Sanremo. Tarantola e Gubitosi avranno il coraggio e la forza di fare una scelta del genere? I tagli vanno bene, ma il prodotto devono sempre farlo, no?».

Era previsto che cominciassero dai conti.
«C'è bisogno di una riduzione dei costi, ma quello che conta è dove ridurre. Faranno tagli lineari, indifferenziati o vanno tagliare dove serve? Perché la Rai ha anche un problema di investimenti, di rilancio di programmi sui quali costruire un'offerta nuova».

Dove taglierebbe lei?
«Si spende tanto per mantenere molti telegiornali che dicono tutti le stesse cose. La moltiplicazione delle edizioni non ha senso, soprattutto con Internet che racconta minuto per minuto quello che succede. E c'è pure un canale All news. Poi però la Rai, che era una grande tv europea, non segue niente in giro per il mondo perché costa troppo.

Gubitosi e Tarantola devono dirci dove vogliono rischiare. Sull'informazione, sullo spettacolo? Su quale terreno vogliono investire per guadagnare. Si occupino del rilancio, non solo dei tagli. E sappiano che per farlo avranno bisogno di rivolgersi all'esterno. Ormai le energie dentro l'azienda non bastano».

All'esterno c'è Servizio pubblico. Si candida a tornare in Rai, spera in una chiamata?
«Abbiamo dimostrato di poter vincere una scommessa: confezionare un prodotto da soli che non è solo tv, è molto altro. Vendiamo il programma a La7 che lo trasmette, lo sfrutta, ma dopo i diritti tornano a noi. Siamo sul mercato. Ma adesso il nostro posto è su La7, da ottobre».

 

MICHELE SANTORO LUIGI GUBITOSI TARANTOLA GUBITOSICARLO FRECCERO MONTI-TARANTOLALESPRESSIONE ALLUCINATA DI MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO