SANTA GIULIA, MALEDETTE BANCHE - BRUNELLI, NUMERO UNO DEL FONDO IDEA FIMIT, DA' LA COLPA ALLE BANCHE (INTESA SU TUTTE) SE NON E' RIUSCITO A RILEVARE DA RISANAMENTO L'AREA MILANESE SANTA GIULIA. E SI CANDIDA PER POSTE E FINMECCANICA...

Laura Galvagni per ‘Il Sole 24 Ore'

Idea Fimit congela il dossier Santa Giulia e lo fa a un passo da un evento chiave per l'sgr, ossia l'assemblea che il 14 aprile prossimo dovrà definire l'assetto di comando. «Prima di procedere oltre con questa operazione avevamo bisogno di un segnale forte dalle banche», spiega l'amministratore delegato Massimo Brunelli. Segnale che non è arrivato, così Idea Fimit ha messo momentaneamente da parte il dossier.

La società non esclude di poterlo riaprire in futuro ma allo stato si concentrerà su altro. «Nel consolidare, per esempio, il lavoro fin qui compiuto - aggiunge Brunelli - Quest'azienda è nata tre anni fa a valle di un intervento molte forte di Banca d'Italia. Oggi è una società solida e ben organizzata con una forte struttura manageriale. Non solo, abbiamo aumentato la nostra quota di mercato. Eravamo i numeri uno e lo siamo rimasti, con quasi 10 miliardi di masse gestite e un ebitda che supera il 50% dei ricavi. E tutto ciò in un contesto di mercato difficile».

Complesso, assicura Brunelli, sia per le «generali condizioni economiche» sia «per le peculiarità tipiche del nostro paese». Il manager ricorda infatti che il comparto immobiliare è «un settore che normalmente si rivolge agli investitori istituzionali. L'Italia, però, non ha visto da parte di questi soggetti forti investimenti, un po' per mancanza di denari un po' perché mediamente gli istituzionali sono già sovraesposti al mattone». Ora, il punto chiave è capire se sarà ancora Brunelli a tenere il timone della sgr e a guidare la nuova fase di crescita.

«È una domanda a cui non posso rispondere, sono un amministratore delegato il cui mandato è in scadenza. Non mi stupirei che possano decidere per un nuovo ad. Il mio compito era consolidare questa realtà e la mia missione è finita, ora è logico immaginare che per la fase di crescita possano scegliere un nuovo manager». Se così fosse Brunelli auspica un futuro ancora una volta da manager: «Mi auguro di avere l'opportunità di gestire un'azienda. Ho lavorato in Italia e negli Stati Uniti, in piccoli e grandi realtà, ho fatto ristrutturazioni e percorsi di crescita e ho un forte background nelle aziende quotate in Borsa».

Nei giorni scorsi è circolato il nome di Brunelli come candidato a Poste o a Finmeccanica. Sono approdi plausibili? «Sono voci sul cui fondamento non posso esprimermi. Posso dire che come tutti gli italiani se posso rendermi utile al paese lo farò. Quello che è vero, piuttosto, è ciò che ha detto il premier Matteo Renzi, ossia che prima di parlare di persone è meglio chiarire le strategie». Ogni azienda evidentemente ne merita una a sé ma in generale, per Brunelli, un manager pubblico deve avere due caratteristiche chiave: «Un approccio di rigore e una reputazione inattaccabile».

 

Massimo BrunelliLOGO IDEA FIMIT jpegBANCA ITALIABRUNELLI MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO