mike pompeo papa francesco bergoglio

BERGOGLIO CE L’HA DURO! - LA SANTA SEDE NON CEDE AGLI USA: NON SARÀ CANCELLATA L’INTESA CON PECHINO SULLA NOMINA DEI VESCOVI CINESI - IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO, MIKE POMPEO, (CHE MERCOLEDÌ SARÀ A ROMA) AVEVA SCRITTO CHE L'AUTORITÀ MORALE DEL VATICANO VERREBBE INCRINATA CONTINUANDO A COLLABORARE CON LA CINA - MA LA SANTA SEDE HA STIPULATO QUELL'ACCORDO PROPRIO PER GARANTIRSI UN BACINO DI NUOVI FEDELI NELLA REPUBBLICA POPOLARE…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Pompeo Bergoglio

La Santa Sede deluderà gli Usa sulla richiesta di cancellare l'accordo con la Cina per la nomina dei vescovi, tanto perché è un'iniziativa negoziata da almeno tre pontificati che riguarda una questione religiosa quanto perché è delusa dal tentativo di trascinarla nelle dispute ideologiche in corso alla vigilia delle presidenziali. L'Italia invece deve aspettarsi pressioni per l'abbandono della «Via della seta», oltre al 5G, perché la sicurezza delle infrastrutture è fondamentale nell'alleanza con Washington e la Nato, soprattutto se gli Usa dovessero trasferire sul nostro territorio altre risorse come Africom, il comando militare per l'Africa candidato ad abbandonare la Germania.

 

MIKE POMPEO

Sono elementi che emergono dal briefing tenuto ieri dal dipartimento di Stato per presentare la visita del segretario Pompeo a Roma, mercoledì e giovedì prossimi, e da altre fonti informate, nel giorno in cui intervenendo all'Assemblea Generale dell'Onu il Papa ha chiesto di rilanciare il multilateralismo invece di «nazionalismo, protezionismo, individualismo».

 

Il capo della diplomazia Usa parteciperà a un simposio sulla libertà di religione, preceduto dall'articolo sulla rivista First Things in cui ha scritto che l'autorità morale del Vaticano verrebbe incrinata se non cancellasse l'intesa provvisoria raggiunta due anni fa con Pechino per la nomina dei vescovi. Questo accordo è in scadenza e il negoziato sul suo futuro è in corso, ma il segretario di Stato Parolin ha già chiarito che intende prolungarlo.

 

IL CARDINALE PAROLIN CON PAPA FRANCESCO

«Abbiamo una forte partnership - ha detto un autorevole diplomatico americano - focalizzata sulla protezione della libertà di religione e dei diritti umani. La Santa Sede prende le sue decisioni, ma nei 35 anni di relazioni bilaterali ci siamo scambiati le rispettive visioni. Il segretario ha espresso con chiarezza la sua, e apprezza l'opportunità di incontrare il cardinale Parolin e l'arcivescovo Gallagher per discutere apertamente, come partner diplomatici. Certamente sottolineeremo le preoccupazioni riguardo l'approccio della Cina alla libertà di religione, e le difficoltà dei cattolici».

 

Il problema è che la Santa Sede ha fatto l'accordo proprio per garantire un futuro ai fedeli nella Repubblica popolare, e per quanto riconosca le sue imperfezioni, non è pronta a liquidarlo. Parlando dell'Italia, il funzionario ha detto che Pompeo discuterà con Conte e Di Maio di «come contrastare le influenze maligne».

 

vescovi cinesi

Quindi ha aggiunto: «Certamente il nostro impegno a salvaguardare le infrastrutture sarà un tema importante», allargandolo così anche oltre l'aspetto delle comunicazioni. Infatti ha aggiunto: «La questione del 5G e di altre infrastrutture è una discussione ricorrente con l'Italia, e altri partner. Abbiamo chiarito la preoccupazione riguardo i fornitori affidabili, in relazione al 5G. Il segretario è ansioso di sentire gli sviluppi e i punti di vista dei partner italiani». Un'ultima indicazione è venuta sulla Libia: «Desideriamo vedere che il processo diplomatico porti alla soluzione delle sfide. Gli italiani hanno grande interesse e un ruolo. Come ha detto il segretario, offriamo il nostro supporto diplomatico per aiutare. Non c'è una soluzione militare alle sfide in Libia».  

vescovi cinesi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…