xi jinping taiwan cina

SAPETE PERCHE’ XI JINPING VUOLE ANNETTERE TAIWAN? - DAVANTI ALLA COSTA CINESE C’E’ UN GRUPPO DI ISOLE CHE, IN CASO DI CONFLITTO, SAREBBE UN OSTACOLO ALL’USCITA IN ALTO MARE DELLA MARINA DI PECHINO. SI VA DALL’ARCIPELAGO GIAPPONESE A NORD (CON IN PIÙ LA PENISOLA COREANA), SI PASSA A TAIWAN E SI SCENDE ALLE FILIPPINE (CON L’EVENTUALE AGGIUNTA DELL’INDONESIA): PAESI ALLEATI DI WASHINGTON CHE FORNIREBBERO BASI FORMIDABILI AGLI AMERICANI PER FERMARE I CINESI - PECHINO HA BISOGNO CHE LA FLOTTA POSSA SUPERARE LIBERAMENTE LA “MURAGLIA” DI ISOLE

Estratto dell’articolo di Danilo Taino per il “Corriere della Sera”

 

cina taiwan tensione alle stelle

Perché Xi Jinping vuole prendere il controllo di Taiwan a tutti i costi? […] Quali sono le ragioni per le quali il leader del Partito Comunista Cinese sostiene che assorbire l’isola — oggi indipendente di fatto — è essenziale per il «rinascimento (o ringiovanimento) nazionale» dopo il «secolo dell’umiliazione» causato dalle potenze coloniali europee (da metà Ottocento a metà Novecento)? Le ragioni sono diverse, più o meno convincenti.

 

MAPPA TAIWAN CINA

La prima è un fatto di principio. Pechino dice che Taiwan (la quale sabato va al voto) è sempre stata cinese. In realtà, non è mai stata parte della Repubblica Popolare nata nel 1949; e anche prima fu una colonia giapponese per 50 anni e in precedenza mai parte davvero organica dell’impero cinese. Una seconda ragione è che, nel 1949, sull’isola si ritirarono i nazionalisti del Kuomintang sconfitti nella guerra civile da Mao Zedong e dunque i suoi successori vorrebbero completare quello scontro con l’ultimo tassello.

 

[…] Un terzo motivo è che Xi salirebbe nell’olimpo dei grandi cinesi se conquistasse Taiwan. Tra l’altro, ha alzato così tanto le aspettative in patria che fallire nell’impresa disintegrerebbe il suo potere. Nessuna di queste ragioni, però, spiega perché la presa dell’isola sia ritenuta condizione indispensabile […]

 

ESERCITAZIONI MILITARI CINESI A TAIWAN

È che davanti alla costa cinese corre un gruppo di isole, chiamato Prima Catena di Isole, che in caso di un conflitto costituirebbe un ostacolo all’uscita in alto mare della Marina di Pechino. Si va dall’arcipelago giapponese a Nord (con in più la penisola coreana), si passa a Taiwan stessa e si scende alle Filippine (con l’eventuale aggiunta dell’Indonesia): Paesi alleati di Washington che fornirebbero basi formidabili agli americani per fermare i cinesi. Pechino sa che una potenza può dirsi globale solo se ha un’egemonia sui mari del mondo […] Per il suo rinascimento, dunque, ha bisogno che la flotta possa superare liberamente la Prima Catena di Isole, una «muraglia a rovescio» che può impedirle di uscire verso gli oceani. Xi vuole rompere la Catena al centro, con la conquista Taiwan.

MAPPA DELLA LINEA MEDANA NELLO STRETTO DI TAIWAN xi jinping esercitazioni militari cinesi taiwan

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?