GOVERNINO LETTA IN BILICO - IL PD SCARICA ALFANO: O SAPEVA (COMPLICE) O DORMIVA (FESSO), SI DEVE DIMETTERE

Fabio Martini per LaStampa.it

C'è un fantasma che si aggira attorno a Palazzo Chigi, un fantasma che si chiama responsabilità oggettiva. Quella che, pur in assenza di colpe dirette e personali, indusse Vito Lattanzio a dimettersi nel 1977 da ministro della Difesa, alcune settimane dopo la fuga dell'ex colonnello delle Ss Herbert Kappler dall'ospedale militare del Celio.

E anche se la responsabilità oggettiva è fuori da ogni ordinamento penale, quel concetto è tornato ad aleggiare nelle chiacchierate sulla «questione kazaka» che hanno visto protagonista il leader del Pd Guglielmo Epifani, in una triangolazione a distanza col presidente del Consiglio Enrico Letta e col ministro per i Rapporti col Parlamento Dario Franceschini.

La novità - la grossa novità - è il cambio di passo del Pd: Epifani ha spiegato a Letta e Franceschini che «su una vicenda come questa non possiamo far finta di nulla, non possiamo accontentarci, non ci possono essere zone d'ombra, vogliamo chiarezza sui responsabili».

Certo, nell'approccio - sia pure a livello informale - di un personaggio di cultura garantista come Epifani non è ravvisabile una caccia all'uomo, la richiesta esplicita ed ultimativa della «testa» di Angelino Alfano, a prescindere da quel sarà scritto nella Relazione alla quale sta lavorando il capo della Polizia. Ma è come se sulla plancia di comando del Pd fosse girato il vento dopo la mezza giornata di pausa parlamentare «concessa» al Pdl e che tanti contraccolpi ha provocato in una parte dell'opinione pubblica di sinistra: «Non siamo più disposti ad immolarci a tutti i costi», ha confidato Epifani.

Ecco il punto: il segretario del Pd ha spiegato ai suoi interlocutori che oramai c'è un problema di tenuta politica per il Pd: «Su una vicenda così complessa e che vede in gioco i diritti di una moglie e di una bambina e sulla quale non venisse fatta piena chiarezza, il Pd non è disposto a reggere». Fino al punto di chiedere la testa del ministro dell'Interno, laddove si ravvisasse una evidente responsabilità oggettiva? Su questo, non conoscendo cosa è scritto nella relazione di Pansa, il leader del Pd non ha fatto richieste lapidarie, ma si è fatto capire: «In merito alle responsabilità non ci possono essere tabù o aggiustamenti».

Come dire: se non si fa chiarezza, anche la posizione di Alfano è in discussione. Ecco perché, dopo aver sentito Epifani, il presidente del Consiglio si è vieppiù convinto sull'operazione trasparenza, anche a costo di una decapitazione ai vertici della polizia. Ecco perché, con la stessa logica di conquistare «scalpi» simbolici, il presidente del Consiglio ha chiesto a Roberto Maroni la testa (senza poi ottenerla) di Roberto Calderoli.

Ma l'operazione più delicata è la «purga» che riguarda il Viminale. Operazione destinata a garantire il «posto» ad Alfano, ma - salvo sorprese - anche ad indebolirne l'autorità all'interno governo. Ecco perché un ministro estraneo alla vicenda kazaka, ieri sera commentava: «Purtroppo è iniziato il logoramento del governo». Angelino Alfano non è un ministro qualunque: è entrato nell'Esecutivo nella sua qualità di vice-Berlusconi e dunque come garante politico del Pdl.

Spiega l'ex presidente dei deputati del Pdl Fabrizio Cicchitto: «Alfano sta svolgendo un ruolo fondamentale sia in merito alla tenuta di questo Governo, sia per quello che riguarda l'equilibrio del Pdl: è una figura centrale, per cui capisco che se riuscissero a far saltare lui si metterebbero in crisi contemporaneamente varie cose».

Naturalmente questo Epifani lo sa e lo sa ancor di più Enrico Letta, che nei primi giorni del governo ha trovato nell'amico Angelino un interlocutore costante e prezioso. Potrebbe reggere il governo ad un dimissionamento di Alfano? «Mi sembra ovvio che non si va avanti», sostiene il presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta, che però aggiunge: «Normalmente le mozioni di sfiducia individuali rafforzano chi le subisce ed il governo e finiscono per indebolire chi le presenta».

Possibile che anche stavolta finisca così? La mozione di sfiducia nei confronti del ministro Alfano è stata presentata da Sel e Cinque Stelle, ma a decidere la sorte del ministro dell'Interno sarà il Pd. In altre parole: vale la pena aprire una crisi di governo sulla vicenda kazaka? E soprattutto: si può immaginare un'operazione chirurgica, in altre parole un «rimpasto», fuori Alfano e governo intatto?

Ieri sera, nel «formicaio impazzito» del Palazzo aveva preso a circolare una voce: davanti ad una difesa impossibile, Berlusconi sarebbe pronto a «mollare» il suo Angelino, dandolo in pasto ai suoi «falchi». Una delle tante voci incontrollabili, che contribuiscono a rendere ancora più nervosa l'attesa in vista della relazione del capo della polizia.

 

ALFANO ENRICO LETTA LETTA E ALFANO GUGLIELMO EPIFANI enrico letta e alfano Roberto Maroni DARIO FRANCESCHINI E FIGLIA RENATO BRUNETTA DOCET Fabrizio Cicchitto

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...