GOVERNINO LETTA IN BILICO - IL PD SCARICA ALFANO: O SAPEVA (COMPLICE) O DORMIVA (FESSO), SI DEVE DIMETTERE

Fabio Martini per LaStampa.it

C'è un fantasma che si aggira attorno a Palazzo Chigi, un fantasma che si chiama responsabilità oggettiva. Quella che, pur in assenza di colpe dirette e personali, indusse Vito Lattanzio a dimettersi nel 1977 da ministro della Difesa, alcune settimane dopo la fuga dell'ex colonnello delle Ss Herbert Kappler dall'ospedale militare del Celio.

E anche se la responsabilità oggettiva è fuori da ogni ordinamento penale, quel concetto è tornato ad aleggiare nelle chiacchierate sulla «questione kazaka» che hanno visto protagonista il leader del Pd Guglielmo Epifani, in una triangolazione a distanza col presidente del Consiglio Enrico Letta e col ministro per i Rapporti col Parlamento Dario Franceschini.

La novità - la grossa novità - è il cambio di passo del Pd: Epifani ha spiegato a Letta e Franceschini che «su una vicenda come questa non possiamo far finta di nulla, non possiamo accontentarci, non ci possono essere zone d'ombra, vogliamo chiarezza sui responsabili».

Certo, nell'approccio - sia pure a livello informale - di un personaggio di cultura garantista come Epifani non è ravvisabile una caccia all'uomo, la richiesta esplicita ed ultimativa della «testa» di Angelino Alfano, a prescindere da quel sarà scritto nella Relazione alla quale sta lavorando il capo della Polizia. Ma è come se sulla plancia di comando del Pd fosse girato il vento dopo la mezza giornata di pausa parlamentare «concessa» al Pdl e che tanti contraccolpi ha provocato in una parte dell'opinione pubblica di sinistra: «Non siamo più disposti ad immolarci a tutti i costi», ha confidato Epifani.

Ecco il punto: il segretario del Pd ha spiegato ai suoi interlocutori che oramai c'è un problema di tenuta politica per il Pd: «Su una vicenda così complessa e che vede in gioco i diritti di una moglie e di una bambina e sulla quale non venisse fatta piena chiarezza, il Pd non è disposto a reggere». Fino al punto di chiedere la testa del ministro dell'Interno, laddove si ravvisasse una evidente responsabilità oggettiva? Su questo, non conoscendo cosa è scritto nella relazione di Pansa, il leader del Pd non ha fatto richieste lapidarie, ma si è fatto capire: «In merito alle responsabilità non ci possono essere tabù o aggiustamenti».

Come dire: se non si fa chiarezza, anche la posizione di Alfano è in discussione. Ecco perché, dopo aver sentito Epifani, il presidente del Consiglio si è vieppiù convinto sull'operazione trasparenza, anche a costo di una decapitazione ai vertici della polizia. Ecco perché, con la stessa logica di conquistare «scalpi» simbolici, il presidente del Consiglio ha chiesto a Roberto Maroni la testa (senza poi ottenerla) di Roberto Calderoli.

Ma l'operazione più delicata è la «purga» che riguarda il Viminale. Operazione destinata a garantire il «posto» ad Alfano, ma - salvo sorprese - anche ad indebolirne l'autorità all'interno governo. Ecco perché un ministro estraneo alla vicenda kazaka, ieri sera commentava: «Purtroppo è iniziato il logoramento del governo». Angelino Alfano non è un ministro qualunque: è entrato nell'Esecutivo nella sua qualità di vice-Berlusconi e dunque come garante politico del Pdl.

Spiega l'ex presidente dei deputati del Pdl Fabrizio Cicchitto: «Alfano sta svolgendo un ruolo fondamentale sia in merito alla tenuta di questo Governo, sia per quello che riguarda l'equilibrio del Pdl: è una figura centrale, per cui capisco che se riuscissero a far saltare lui si metterebbero in crisi contemporaneamente varie cose».

Naturalmente questo Epifani lo sa e lo sa ancor di più Enrico Letta, che nei primi giorni del governo ha trovato nell'amico Angelino un interlocutore costante e prezioso. Potrebbe reggere il governo ad un dimissionamento di Alfano? «Mi sembra ovvio che non si va avanti», sostiene il presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta, che però aggiunge: «Normalmente le mozioni di sfiducia individuali rafforzano chi le subisce ed il governo e finiscono per indebolire chi le presenta».

Possibile che anche stavolta finisca così? La mozione di sfiducia nei confronti del ministro Alfano è stata presentata da Sel e Cinque Stelle, ma a decidere la sorte del ministro dell'Interno sarà il Pd. In altre parole: vale la pena aprire una crisi di governo sulla vicenda kazaka? E soprattutto: si può immaginare un'operazione chirurgica, in altre parole un «rimpasto», fuori Alfano e governo intatto?

Ieri sera, nel «formicaio impazzito» del Palazzo aveva preso a circolare una voce: davanti ad una difesa impossibile, Berlusconi sarebbe pronto a «mollare» il suo Angelino, dandolo in pasto ai suoi «falchi». Una delle tante voci incontrollabili, che contribuiscono a rendere ancora più nervosa l'attesa in vista della relazione del capo della polizia.

 

ALFANO ENRICO LETTA LETTA E ALFANO GUGLIELMO EPIFANI enrico letta e alfano Roberto Maroni DARIO FRANCESCHINI E FIGLIA RENATO BRUNETTA DOCET Fabrizio Cicchitto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?