grillo - di battista - di maio

MA CHI SARÀ LO SFIDANTE DI LUIGINO DI MAIO? - IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A PREMIER È SCADUTO E PER ORA IN PISTA C’È SOLO “LA METEORINA DELLA POLITICA” -  ALESSANDRO DI BATTISTA SI E’ SFILATO, PRESSING DI GRILLO SU ROBERTO FICO

alice salvatore beppe grillo luigi di maioalice salvatore beppe grillo luigi di maio

Cesare Zapperi per www.corriere.it

 

Alla scadenza fissata, le 12 di lunedì 18 settembre, solo Luigi Di Maio ha annunciato ufficialmente di essersi candidato a premier per il Movimento 5 Stelle. Ma non è detto che non abbia sfidanti. Tutti gli occhi sono puntati sul blog di Beppe Grillo dove, in tempi che non è dato conoscere (ma si parla di martedì mattina), sarà reso noto se la corsa sarà solitaria o aperta a più concorrenti.

 

Sono ore convulse per la creatura di Beppe Grillo, non a caso sceso a Roma per cercare di evitare che uno dei momenti più attesi si riveli una battuta a vuoto. Perché anche se non ci sono mai stati dubbi sul fatto che il giovane vicepresidente della Camera è strafavorito, la mancanza di un competitor, almeno in forma ufficiale, non deporrebbe a favore della vivacità della dialettica interna ai pentastellati.

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

 

IL NO DI DI BATTISTA

Alessandro Di Battista poco più di un’ora prima della scadenza del termine ha annunciato su Facebook che non si candiderà. «Le ragioni le spiegherò a Rimini (alla convention Italia a 5 Stelle del 22,23 e 24 settembre). Invito alla massima partecipazione. A colui che sarà candidato faccio un grande in bocca al lupo ricordandogli che avrà un compito meraviglioso: quello di portare avanti il programma votato da migliaia di iscritti».

 

LE REAZIONI SU FB

GRILLO - DI BATTISTA - DI MAIOGRILLO - DI BATTISTA - DI MAIO

La mancata candidatura di Di Battista ha scatenato forti reazioni, a favore e contro. Sul profilo Fb del deputato romano sono fioccate centinaia di commenti. Eccone alcuni. Alex D’Elia: «Peccato, sei tu il vero leader, come carisma e dialettica. Non capisco perché vi ostinate con Di Maio». Roberto Mastrilli: «Questo errore costerà caro a tutti». Giuseppe Marraffa: «Scelta intelligente, non siamo qui a spartire poltrone». Stefano Liberti: «Contro i suoi cardini, il M5s ha deciso di candidare premier un democristiano».

 

DI MAIO GRILLO FICODI MAIO GRILLO FICO

Lu Rossi: «Basta che non iniziate con correnti e correntine». Walter Fratini: «Tu non ti candidi, Fico non lo fate nemmeno parlare dal palco. sai che c’è, a Rimini non vengo». Roberto Rota: «Sei troppo aziendalista, Dibba, il Movimento questa primaria farlocca la pagherà sia in termini di voti che di lotta parlamentare». Fabrizio Rapetti: «Hai fatto bene, ti vogliamo alla Farnesina». Mimmo Marsella: «Uno vale uno. Te, Luigi o un altro sarebbe stato lo stesso. Le Idee e il Programma contano».

 

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIOBEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

GLI «ORTODOSSI»

Dentro il Movimento un’ala che si contrappone a Di Maio (appoggiato anche da Alessandro Di Battista, oltre che dal guru Grillo) c’è, ed è quella degli «ortodossi» che hanno in Roberto Fico l’elemento di maggior spicco. Il presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai in passato aveva lasciato trapelare il desiderio-volontà di candidarsi («sono disposto a fare tutto quello che può servire al Movimento»), ma nelle ultime settimane il proposito sembra rientrato visto il fuoco di sbarramento della maggioranza interna.

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIOLUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

 

IL DILEMMA DI FICO

Fico ha valutato fino all’ultimo se fosse meglio candidarsi per andare alla conta oppure rimanere fuori dalla contesa per non dare «legittimazione» a quella che ritiene un’operazione gestita dall’alto, da Grillo ma soprattutto dalla Casaleggio associati. Il fondatore del Movimento si è precipitato a Roma per parlargli e per convincerlo a buttarsi nella mischia, garantendogli che il timore di un passaggio della leadership a Di Maio (con una sua uscita di scena definitiva) al momento non è nelle cose. Vedremo se Fico si sarà fatto convincere.

 

nicola morra  nicola morra

GLI ALTRI POSSIBILI CANDIDATI

In extremis potrebbero invece spuntare altre candidature, da definire a questo punto di pura testimonianza. Come quella del senatore Nicola Morra (vicino agli ortodossi), della deputata Barbara Lezzi, del collega Luigi Gallo (espressosi in maniera molto critica rispetto alle regole per le candidature) e dell’ex consigliere comunale di Milano Mattia Calise.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…