SARKO-MPARSE - IL NANO DELL’ELISEO, IN VISITA IN UN CANTIERE EDILE, VIENE ACCLAMATO DALLA FOLLA, MA PER ALCUNI OPERAI È TUTTA UNA MESSINSCENA: “DI SOLITO LAVORANO QUI CINQUANTA PERSONE, OGGI SIAMO IN CENTO. LI HANNO FATTI VENIRE DAGLI ALTRI CANTIERI, E CERTI NON SONO NEANCHE OPERAI” - L’AVVERSARIO HOLLANDE: “SARKO MERITEREBBE L’OSCAR” - CONTINUA IL GRANDE FILM DELLA CAMPAGNA ELETTORALE...

Stefano Montefiori per "Corriere della Sera"

«Di solito lavorano qui cinquanta persone, oggi siamo in cento», dice uno. «Li hanno fatti venire dagli altri cantieri, e certi non sono neanche operai: fornitori, capicantiere, e perfetti sconosciuti», aggiunge un altro al microfono della Radio Europe1. L'entourage di Sarkozy avrebbe organizzato bene, troppo bene, la visita in un cantiere edile di Mennecy, nel dipartimento dell'Essonne a sud di Parigi: secondo le testimonianze di alcuni operai, al bagno di folla del presidente giovedì avrebbero contribuito falsi colleghi, dei figuranti, tragicomiche comparse nel grande film della corsa all'Eliseo.

Dopo una prima precisazione piuttosto cauta - «Tutti coloro che lavorano o hanno lavorato nel cantiere, anche nel passato, hanno potuto salutare Sarkozy» - con il montare della polemica la smentita si è fatta più netta. «È ridicolo - ha dichiarato la presidenza della Repubblica - tutti i presenti erano persone coinvolte nel cantiere, invitate dall'impresa edile Immobilière 3F». La società conferma la versione dell'Eliseo, aggiungendo che «al cantiere erano presenti le 67 persone che ci lavorano quotidianamente, più i quadri delle imprese che partecipano al progetto».

Gli operai che hanno svelato il presunto inganno, anonimi ma pronti a parlare alla radio, insistono che la visita di giovedì è stata in gran parte una messinscena, visto che oltretutto in questi giorni i lavori sono fermi per il gran freddo. Lo stesso Sarkozy si sarebbe lasciato scappare, davanti a una betoniera, l'irresistibile frase «Fate presto, ne ho viste cinquanta in vita mia, e fa meno 8!».

Ma quella visita era importante, perché si inseriva nella politica di sostegno all'edilizia annunciata domenica sera da Sarkozy in diretta tv come una delle misure principali per il rilancio della crescita. Il socialista Claude Bartolone, impegnato nell'équipe dello sfidante François Hollande, ha commentato che «Sarkozy merita di vincere l'Oscar per la regia», aggiungendo che l'episodio delle comparse «la dice lunga sul suo rapporto con la verità».

L'ingranaggio dei déplacement, le visite in provincia, gira a pieno ritmo in vista del voto del 22 aprile, anche se Sarkozy continua a non essere ufficialmente candidato. Da tempo ormai il presidente si sposta più volte alla settimana per entrare in contatto con i francesi impegnati nelle attività produttive: visite alla fabbrica di oleoderivati dalla colza, all'azienda di ferri da stiro, al laboratorio di sci Rossignol, all'allevamento di vacche da latte del Gers e ai produttori di foie gras, e così via.

Il partito socialista ha creato un apposito «Osservatorio delle visite presidenziali», provocazione per segnalare che il presidente approfitterebbe del suo status e soprattutto del denaro pubblico per condurre una campagna elettorale nascosta, e senza spendere un euro dei finanziamenti ai partiti che torneranno molto utili a ridosso del voto.

Il primo gennaio, a Metz, uomini del presidente avrebbero fatto il giro delle case che davano sulla strada del corteo presidenziale per chiedere agli abitanti, sia pure con grande gentilezza, di scendere a vedere da vicino Sarkozy, «occasione che non capita tutti i giorni».

Ma gli infortuni non sono riservati al presidente in carica: dall'immagine di giovani britannici spacciati per francesi sul sito di François Bayrou, alla folla di un comizio di Sarkozy diventata popolo socialista in una foto del Ps, nessun partito sembra ossessionato dal rigore della comunicazione politica.

 

SARKOZY E I FALSI OPERAI SARKOZY E I FALSI OPERAI jpegSARKOZY E I FALSI OPERAI

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?