SAUDADE MARACANÀ: PROTESTE CONTRO I MONDIALI E IL NUOVO LOOK DELLO STADIO PIÙ FAMOSO AL MONDO

Rocco Cotroneo per il "Corriere della Sera"


Tra queste gradinate Zico fece 333 gol, Pelé il suo millesimo su rigore e i leggendari 200.000 spettatori della finale mondiale del 1950 finirono ammutoliti dopo la seconda e decisiva rete dell'Uruguay. Ci sono passati papa Wojtyla, i Rolling Stones e Madonna, ma fuori dal futebol il record è del grande Frank Sinatra, 175.000 paganti nel 1980. Sarà difficile togliere al Maracanã il marchio di stadio più famoso del mondo, anche negli anni a venire.

Mentre si può discutere se è ancora il più bello, dopo i lavori di ammodernamento che si sono conclusi in questi giorni, grazie ai quali il monumento di Rio de Janeiro ha guadagnato altri poco lusinghieri primati e dosi abbondanti di polemiche. Tutto in vista della doppietta che attende la metropoli brasiliana, i Mondiali del 2014 e le Olimpiadi 2016.
Per i tifosi della Seleção e delle quattro grandi della città (Flamengo, Fluminense, Botafogo e Vasco), ma anche per i turisti che visitano la città, lo stop al Maracanã è stato doloroso e interminabile.

La riapertura di sabato notte è avvenuta infine dopo ben due anni e nove mesi, e tre scadenze non rispettate. Per la Fifa è stato il simbolo dei ritardi in vista del 2014, anche se in giro per il Brasile ci sono impianti assai più indietro. Ma prontissimo proprio non dev'essere il «Maraca», se per l'evento inaugurale è stata scelta una partita tra «amici di Ronaldo e amici di Bebeto», sorta di scapoli-ammogliati messa insieme dai due ex campioni oggi alla guida del comitato organizzatore dei Mondiali. Pubblico ammesso soltanto le autorità, e gli 8.000 operai che hanno lavorato in questi anni insieme ai loro familiari. Risultato: 8-5 per la squadra dell'ex Fenomeno interista, reduce da una dieta in diretta tv dai risultati risibili.

Non sarà mai più lo stesso il Maracanã, ma il calcio è cambiato e i rimpianti servono a poco. Gli ineguagliabili 200.000 spettatori si toccavano, ma in condizioni da arena romana: metà del pubblico schiacciato sul grande parterre a bordo campo con visione della partita prossima a zero (si chiamava geral, la generale, e il costo del biglietto era simbolico); gli altri accalcati e quasi tutti in piedi nell'unico gigantesco anello, perfettamente sferico e a picco sul campo. La capienza era già stata ridotta nel corso degli ultimi decenni per questioni di sicurezza. Oggi è infine fissata in 78.838 posti. Tutti a sedere, al coperto e numerati. Uno stadio come gli altri, dunque?

Lo sapremo a breve, quando si potranno riascoltare le vere vibrazioni del Maracanã. Dopo una amichevole Brasile-Inghilterra, a giugno ci saranno le tre partite della Confederations Cup, due nella prima fase (tra cui Messico-Italia), e poi la finale. Nel 2014 ospiterà ovviamente l'assegnazione del titolo mondiale, e sarà il secondo stadio del mondo a godere del privilegio di una replica, dopo il messicano Azteca (1970, 1986).

Non sarà invece l'impianto olimpico vero e proprio di Rio 2016, a causa della mancanza della pista di atletica, ma ospiterà le cerimonie di apertura e chiusura. E fino a quel giorno, e anche oltre, c'è da scommettere che le lamentele dei tradizionalisti continueranno.

Tre volte è rimasto chiuso per lavori in dieci anni, spesso inutili e ripetuti, e con ritocchi ai preventivi che legittimano mille sospetti. Il «Jornalista Mario Filho» - questo il suo nome ufficiale, dal cronista carioca che più si sgolò per vederlo nascere - verrà poi privatizzato. Sempre che la giustizia non faccia prevalere gli appelli contrari, che nelle ore dell'inaugurazione sono sfociati in nuove proteste.

Nelle intenzioni il chiassoso, sporco, scomodo e poco sicuro tragitto della torcida per raggiungere gli spalti diventerà una specie di centro commerciale a cielo aperto. I parcheggi per le auto (mai esistiti finora!) e le esigenze della Fifa cambieranno infine il volto del quartiere dal quale lo stadio ha preso il nome, tra le recriminazioni dei nostalgici. I quali sostengono che mai in 60 anni al Maracanã si è arrivati in macchina, e non si vede il motivo per cui bisogna cominciare adesso.

 

 

PROTESTE AL MARACANA proteste resize PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA PROTESTE AL MARACANA

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…