giuseppe conte giorgia meloni mario draghi

CHI HA SBAGLIATO SUL PNRR? - GIORGIA MELONI HA SCARICATO LE COLPE SU DRAGHI SOSTENENDO CHE IL SUO GOVERNO “STA LAVORANDO SU UN PIANO SCRITTO DA ALTRI” - VERDERAMI: "DRAGHI DOVETTE INTERVENIRE IN EXTREMIS SUL PIANO REDATTO DA CONTE E I CAMBIAMENTI CHE RIUSCI' A APPORTARE FURONO LIMITATI PERCHÉ NON POTEVA SCONFESSARE I GRILLINI CHE ERANO IL PARTITO DI MAGGIORANZA RELATIVA. NE' SI POTE' MODIFICARE LA CIFRA RICHIESTA DALL'ITALIA ALL'EUROPA E CHE PALAZZO CHIGI RITENEVA TROPPO ELEVATA PER LE CAPACITA' DI SPESA DEL SISTEMA NAZIONALE"

Estratto dell'articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

DRAGHI MELONI

«La tentazione di dare la colpa agli altri è irresistibile». Per certi versi Mario Draghi non è sorpreso. L’aveva messo in conto ben prima che lasciasse la presidenza del Consiglio un anno fa, ma già dal momento in cui aveva ricevuto da Sergio Mattarella l’incarico di formare il governo nel febbraio del 2021.

 

In quei giorni infatti non si fece irretire dagli auguri e dalle lusinghe che ricevette, e si rifugiò dietro una delle sue battute: «Anche dei nuovi collaboratori si parla un gran bene la prima settimana. Poi...».

 

Poi persino chi sventolava «l’agenda Draghi» al pari di un vessillo se n’è dimenticato.

Figurarsi perciò se è stato preso alla sprovvista dalle critiche sul Pnrr e persino sul superbonus. Questioni che peraltro aveva ereditato e sulle quali invece di giocare a scaricabarile aveva provato a mettere una pezza. Non furono le uniche.

 

LA DRAGHETTA - MEME MELONI DRAGHI

D’altronde il gabinetto Draghi è stato il «governo delle crisi». Quella pandemica era in atto quando entrò a palazzo Chigi, e venne affrontata elaborando ex novo una campagna vaccinale.

 

Gli esordi non furono semplici: mancavano le dosi e il premier — seccato dal comportamento dei partner europei — prese a chiamare insistentemente i suoi potenti amici ai vertici delle multinazionali farmaceutiche americane perché lo aiutassero.

 

«Devono sentirsi stalkerizzati», confidò un giorno a un ministro: «Non mi rispondono più». Alla fine risposero e il piano anti-Covid risultò vincente, sottratto come fu alle dinamiche politiche che puntavano a trasformare ogni decisione di apertura o chiusura in una disputa ideologica.

meloni draghi

La crisi bellica invece non era in preventivo.

(...)

 

Dopo le iniziali incomprensioni, è stato il più importante sostenitore di Volodymyr Zelensky nella Ue. Fu lui a convincere Parigi e Berlino, che resistevano all’idea di far entrare Kiev in Europa. Persuaso che fosse la strada giusta, organizzò il famoso viaggio in treno con Emmanuel Macron e Olaf Scholz, e durante il tragitto verso l’Ucraina lasciò che fossero loro a spingere verso questa soluzione.

 

Usò il metodo del soft power in molte occasioni, anche sul «price cap», così osteggiato a Bruxelles quanto utile ad abbassare il prezzo del gas. Nel frattempo elaborò il piano nazionale per uscire dalla dipendenza energetica da Mosca e realizzò l’accordo sui rigassificatori nonostante l’opposizione di quasi tutto il Parlamento.

 

MARIO DRAGHI E GIORGIA MELONI

Oggi l’ex presidente della Bce gira il mondo per conferenze. Nell’ultima — tenuta Oltreoceano — ha ribadito la necessità di una maggiore integrazione dell’Europa, convinto com’è che a chiederlo adesso siano gli europei. Periodicamente è inseguito da voci che lo danno di volta in volta prossimo ad assumere un incarico. Una sera si è voluto togliere lo sfizio di gabbare chi gliene chiedeva conto: «Sono appena salito in aereo per andare a occupare la poltrona».

 

Le società demoscopiche lo hanno tolto dai rilevamenti a inizio anno, quando era ancora in alto negli indici di gradimento e aveva già smesso di occuparsi di politica «perché fa bene alla salute».

 

Eppure continua a incontrare suoi ex ministri, quelli con i quali iniziò a darsi del tu dopo molti mesi. Ci volle una lunga fase di adattamento perché si capissero. L’approccio iniziale fu brusco. Terminata la prima riunione impedì il rito delle dichiarazioni: «Oggi non comunicheremo nulla perché non abbiamo fatto nulla. Quando faremo qualcosa, lo comunicheremo».

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

 

Lui, abituato alle stanze di Francoforte dove tutti sono educati al silenzio, appena si accorse degli spifferi che filtravano dal Consiglio minacciò i ministri di fargli lasciare i cellulari fuori dal salone. In quel gabinetto multicolore, cercò di limitare per ovvi motivi le discussioni politiche. In alcuni casi però capì di non potersi esimere.

 

Epici restano i duelli con Dario Franceschini, con il quale tuttavia si è lasciato bene. La forma in ogni caso fu sempre salva. Dopo il passaggio delle consegne con Giuseppe Conte, per esempio, raccontò ai collaboratori che l’incontro era stato «discreto»: «Di sicuro non è stato come quello tra Enrico Letta e Matteo Renzi».

 

MARIO DRAGHI GIORGIA MELONI - BY EDOARDO BARALDI

Fu la corsa al Quirinale a rompere gli equilibri nel governo e non è ancora chiaro se la crisi fu un divorzio consensuale o, come disse Draghi, «un divorzio inaspettato». Di sicuro il percorso del premier verso il Colle — comunque difficile perché non aveva precedenti — venne reso se possibile ancor più accidentato quando nacque il suo esecutivo, da chi si adoperò per la formazione della squadra. Nessuno è esente da errori e non lo è nemmeno «super Mario».

 

Lui sapeva dove mettere le mani in economia e infatti con il «debito buono» ha consentito all’Italia una ripresa più rapida e forte di quella degli altri Paesi europei. Ma la politica è un’altra cosa e sulla presidenza della Repubblica i politici ebbero la meglio. Ora che il tecnico Draghi è stato sostituito da una premier politica, si discute se e fino a che punto Giorgia Meloni abbia raccolto l’eredità ricevuta.

mario draghi cambridge

 

Dal passaggio delle consegne ad oggi i rapporti tra i due non si sono interrotti ma si sono fisiologicamente allentati. Qualche settimana fa le polemiche con l’opposizione sul Pnrr hanno indotto la presidente del Consiglio a sostenere — in un’intervista al Corriere — che «il mio governo sta lavorando su un piano scritto da altri». Il punto è che Draghi dovette intervenire in extremis sul progetto redatto da Conte e i cambiamenti che potè apportare furono limitati perché non poteva sconfessare i grillini che erano il partito di maggioranza relativa.

 

Tantomeno si potè modificare la cifra richiesta dall’Italia all’Europa e che palazzo Chigi riteneva troppo elevata per le capacità di spesa del sistema nazionale. Il 21 luglio di un anno fa Draghi rassegnò le dimissioni e Mattarella sciolse le Camere. In questi giorni, come ogni estate, il tifoso della Roma si chiede cosa farà la sua squadra in campionato.

LA DRAGHETTA - BY EMAN RUSmario draghiGIORGIA MELONI - MARIO DRAGHI - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….