1. SCARPATE IN FACCIA AL DUO RENZI-MARPIONNE! DELLA VALLE: “SONO DUE ‘SÒLA’. INCONTRO VERGOGNOSO PER UN GOVERNO CHE È UNA MANICA DI GAGLIOFFI SENZA ESPERIENZA" 2. APPENA VEDE I DUE POMICIARE ALLA FABBRICA CHRYSLER, SI SCAPICOLLA A “OTTO E MEZZO” PER VOMITARE ODIO CONTRO IL SUO (EX) AMICO MATTEO: “PENSAVO FOSSE UNA RISORSA PER IL PAESE. INVECE È UN PREMIER RAGAZZO CHE PROMETTE E NON CONCLUDE NULLA" 3. SE LA PIGLIA PURE CON LA POVERA BOSCHI: “MINISTRI CHE NON HANNO ESPERIENZA PER FARE NULLA NÉ L'AUTONOMIA DI FARE NULLA. NON È VERO CHE È L’UNICO GOVERNO POSSIBILE” 4. UN COLPO AI DETESTATI ELKANN: “IN FIAT SANNO COMMETTERE SOLO SBAGLI”, E L’ULTIMO SILURO A PITTIBIMBO: “NON HA MAI LAVORATO IN VITA SUA. SECONDO ME HA FATTO TILT” 5. RENZI DICEVA DI MARPIONNE: "NOI ABBIAMO FATTO IL RINASCIMENTO, LUI LA DUNA". MA ORA LO AMA: “LA SCOMMESSA FIAT CHRYSLER E' ECCITANTE, COME ITALIANO SONO ORGOGLIOSO”

 

1. DELLA VALLE SFONDA MATTEO: CAMBIAMOLO - MR TOD'S SCARICA L'AMICO RENZI DOPO L'ABBRACCIO CON MARCHIONNE.

Fabrizio Boschi per “Il Giornale

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

È bastata quella foto per fargli gonfiare la vena sul collo. Lo scatto del premier Matteo Renzi bello tronfio a Detroit, a braccetto con l'ad di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, ha fatto esplodere Mr. Tod's, Diego Della Valle. Si è precipitato da Giovanni Floris a Otto e Mezzo per scaricare addosso al premier tutto il suo livore per quel tradimento in mondovisione.

 

«L'incontro tra due grandissimi “sòla”. E mi dispiace per Matteo, dell'altro ho già parlato in diverse occasioni». Questo è vero, la sola novità è quella che riguarda il presidente del Consiglio del quale si vantava essere grande amico. Le foto di loro due in maglia viola allo stadio Artemio Franchi di Firenze per seguire l'amata Fiorentina si sono d'improvviso sfocate.

 

Quell'idillio nato sugli spalti fatto di grandi sorrisi e forti abbracci è finito per sempre. Il duro attacco al premier segna la rottura del loro grande amore.

 

renzi e della valle mani in tasca renzi e della valle mani in tasca

Della Valle è un fiume esondato e la sua faccia si fa sempre più rossa quando incalza le parole col tono della voce, dicendo che «è imbarazzante discutere di Renzi che conosco da tanti anni. Pensavo fino a qualche mese fa che potesse essere una risorsa per il Paese e quando mi ha chiesto consiglio mi sono sempre messo a disposizione, ma i miei consigli erano di sostenere Letta, di farsi esperienza, di farsi un'agenda internazionale e di fare una buona squadra».

 

Renzi ha fatto tutto il contrario. La squadra che si è fatto è per Della Valle una manica di «gaglioffi» senza arte né parte. I suoi ministri, come Maria Elena Boschi, «non hanno esperienza per fare nulla e non hanno l'autonomia di fare nulla».

 

Questo affronto non glielo doveva proprio fare. Il bacio al nemico giurato Marchionne è qualcosa che anche uno con le spalle larghe come Della Valle non ha potuto reggere. Quell'inchino alla Fiat-Chrysler ha rappresentato per il patron della Fiorentina un gesto di arroganza «che in democrazia non paga mai». Ne ha avute anche per gli Elkann che in Fiat «sanno commettere solo sbagli».

RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA RENZI E DELLA VALLE A FIRENZE FOTO ANSA

 

Insomma, per uno dei proprietari del Corriere della Sera queste scene non sono facili da ingoiare: «Marchionne e Renzi sono due persone che non attendono a quello che dicono».

 

Definisce il loro incontro «vergognoso. Non si può più tacere, siamo già all'ultima spiaggia con un premier ragazzo che promette e non conclude nulla e ministri con poca esperienza. Non è vero che è l'unico governo possibile. A quell'età non aveva l'esperienza necessaria. Quando ha deciso di fare il premier gli ho detto che era pericoloso e ultimamente gli ho consigliato di occuparsi di salute, sicurezza e scuola ovvero quello che serve al Paese. Renzi non ha mai lavorato quindi non può parlare di lavoro come noi, secondo me ha fatto tilt».

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

I tempi sono proprio cambiati. Quando il presidente del consiglio di sorveglianza di banca Intesa San Paolo, Giovanni Bazoli, ex prodiano, che non ha mai mostrato simpatie per la rottamazione («termine indegno»), attaccò Renzi, l'ormai ex renziano Della Valle corse subito in difesa dell'amico Matteo, definendo Bazoli un «vecchietto arzillo».

 

In quello stesso periodo Renzi definiva invece Marchionne uno che «non immaginerei come modello di sviluppo per l'economia». Eh sì, i tempi son davvero cambiati. Bisogna far incavolare qualcuno perché questo sputi fuori la verità.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

 

2. DELLA VALLE, RENZI HA FATTO TILT,PENSAVO FOSSE RISORSA

Lui e Marchionne non attendono a quello che dicono

 (ANSA) - ''Fino a qualche anno fa pensavo potesse essere una risorsa per il Paese'' ma ''Renzi non ha mai lavorato quindi non puo' parlare di lavoro come noi, secondo me ha fatto tilt''. E' quanto ha affermato Diego della Valle a Otto e Mezzo su La7 sostenendo che ''Marchionne e Renzi sono due persone che non attendono a quello che dicono''.

 

 

3. MARCHIONNE-RENZI, 4 ANNI TRA POLEMICHE E SINTONIE 

Maria Gabriella Giannice per l’ANSA - "Io sto dalla parte di Marchionne senza se e senza ma". Era la fine del 2010 e il giovane sindaco di Firenze, ancora lontano dalle primarie del Pd ma vicino alla cena ad Arcore con Berlusconi, aveva preso posizione nel dibattito nazionale sul referendum alla Fiat sull'accordo di Pomigliano d'Arco che spaccò i sindacati.

 

Sono passati quasi quattro anni e il feeling fra i due - fra alti e bassi - sembra essere intatto. Lontano la sprezzante polemica che vedeva l'a.d di Fiat definire l'attuale premier il ''sindaco di una città piccola e povera''. Ora Matteo Renzi è il Presidente del Consiglio italiano e Sergio Marchionne ha risanato la Chrysler portando la sede fiscale della neonata Fiat Chrysler Automobiles a Londra.

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

''Quello che mi accomuna con Marchionne? Spero il finale'' ha detto oggi da Detroit sottolineando che Ad di ferro ha preso due ''aziende bollite'' e le ha risanate. Marchionne al suo fianco ricambia "Cosa abbiamo in comune io e Renzi? Non abbiamo paura di cambiare". E ieri al Council of Foreign Relation a New York aveva detto "Sono convinto che ce la fara': dobbiamo aiutarlo. Sta cambiando il sistema, con freschezza nelle nuove idee". Ma fra il 2010 e il 2014 i rapporti fra i due non sono sempre stati così idilliaci.

 

Nell'agosto 2011 il sindaco rottamatore punta il dito sulla residenza di Marchionne fissata in Svizzera con utili effetti fiscali. "Marchionne non può tutte le volte farci la morale, spiegarci come migliorare il sistema fiscale Italiano e poi tenere la residenza in Svizzera". La stima per l'Ad entra in crisi per esplodere l'anno successivo, l'anno delle primarie del Pd, quelle vinte da Pierluigi Bersani. Le prime pizzicature arrivano a settembre durante la campagna per le primarie di dicembre. "Sono deluso da Marchionne - dice agli operai dell'Irisbus di Avellino - E' stato lui a cambiare linea perché non ha più i 20 miliardi da investire su Fabbrica Italia".

renzi e marchionne al council on foreign relations  renzi e marchionne al council on foreign relations

 

Il 10 ottobre rincara la dose: "Marchionne non solo ha cambiato idea , ma ha tradito. Qualsiasi risultato abbia ottenuto e otterrà, avrà questa macchia di aver preso in giro lavoratori e politici. Non ho mai immaginato Marchionne come modello di sviluppo per l'economia". Questa volta Marchionne risponde e sono fuochi e fiamme: "Renzi pensa di essere come Obama ma ha ancora molta strada da fare" e per di più è solo "Il sindaco di una città piccola e povera". L'attacco a Firenze città "piccola e povera" è uno scivolone per Marchionne che Renzi coglie in pieno difendendo una delle città italiane più amate al mondo.

 

"Vorrei dire all'ingegner Marchionne che è liberissimo di pensare che io non sia un politico capace. Ma prima di parlare di Firenze, città che ha dato al mondo genio e passione, faccia la cortesia di sciacquarsi la bocca, come diciamo in riva d'Arno". In serata Marchionne controreplica e rincara la dose. ''Le mie valutazioni su Matteo Renzi restano invariate e sono personali e non attribuibili alla Fiat. Penso infatti che per la sua eta' e per l'esperienza limitata sia, almeno per il momento, non adeguato ad assumere una posizione di leader in un contesto economico e sociale complesso come e' oggi quello italiano''.

 

MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO MATTEO RENZI E DIEGO E ANDREA DELLA VALLE ALLO STADIO

Sullo sfondo delle primarie e delle vicine elezioni politiche la polemica tenne banco per qualche giorno: "Noi abbiamo fatto il Rinascimento, lui la Duna", dirà ancora Renzi. Poi i mesi passano, a febbraio il Pd vince le elezioni e a giugno Renzi e Marchionne fanno pace. Lo scenario è l'Assemblea di Confindustria a Firenze dove i due si scambiano una stretta di mano, hanno un incontro e Marchionne chiarisce con la stampa che le sue parole su Firenze sono state riportate male: "una bischerata".

 

Poi il sindaco di Firenze vincerà le primarie e diventerà Presidente del Consiglio. Da allora fra Renzi e Marchionne la simpatia resiste. "Le misure del governo vanno nella giusta direzione, pieno sostegno a Renzi" è l'apertura a marzo di quest'anno. "Renzi deve andare avanti. Mi piace molto" (giugno). "Spero che Renzi non si faccia intimorire e tenga duro. (luglio). E da ultimo Matteo Renzi ''parla del futuro per la prima volta''.

 

MATTEO RENZI E ANDREA DELLA VALLE MATTEO RENZI E ANDREA DELLA VALLE

 

4. RENZI NON HA PAURA, SPERIAMO FARCELA COME FIAT CHRYSLER

Serena Di Ronza per l’ANSA - Fiat Chrysler e' il 'Made in Italy che ci piace, quello che appoggiamo e vogliamo difendere''. Il premier Matteo Renzi visita il quartier general di Chrysler ad Auburn Hills. Una visita guidata, con l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, che fa gli onori di casa. ''Cosa mi accomuna con Marchionne? Spero il finale'', afferma Renzi, riferendosi al successo di Fiat e Chrysler, due aziende ''bollite'' che ora si apprestano a sbarcare a Wall Street, il 13 ottobre come conferma Marchionne.

RENZI DELLA VALLE eee e caad e dd f d jpegRENZI DELLA VALLE eee e caad e dd f d jpeg

 

 ''Continuiamo ad appoggiare l'agenda di riforme del presidente - precisa Marchionne -. E' essenziale che ci sia un indirizzo chiaro e penso che ce lo stia dando''.

 

Renzi nella sede di Chrylser visita il Centro Stile e il cosiddetto pilota, ovvero la linea di montaggio dei nuovi modelli che ci sono nel complesso di Auburn Hills dove avviene la sperimentazione in vista della produzione dei veicoli in uno degli impianti del gruppo. ''Come ce l'hanno fatta i 15.000 dipendenti di Chrysler in questo edificio, l'obiettivo e' poter dire che cosi' ce la faremo anche in Italia'' mette in evidenza Renzi, definendo la quotazione di Fiat e Chrysler Automobiles ''una grade opportunita'''.

 

RENZI DELLA VALLE CAL F F x RENZI DELLA VALLE CAL F F x

La ''scommessa'' di Marchionne con ''Fiat e Chrysler mi piace, e' straordinaria, eccitante ed esaltante. Come italiano sono orgoglioso che ci sia Fca, portera' expertise statunitense. Per me non e' importante dove si trova il quartiere generale finanziario e delle attivita'. Per me - aggiunge Renzi - la cosa importante e' mantenere il 'Made in Italy. Non e' importante se a Wall Street o a Amsterdam. Quello che e' assolutamente importante e' l'aumento dei posti di lavoro in Italia''.

RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE

 

''La mia priorita' e' ridurre la disoccupazione. Faremo di tutta per ridurla'' afferma Renzi, usando nella versione italiana del 'whatever it takes' del presidente della Bce, Mario Draghi, per salvare l'euro, aprendo la porta all'uso del 'bazooka' monetario. ''Sto facendo una citazione - spiega Renzi- che spero porti la stessa fortuna''. Poi il riferimento all'articolo 18. Renzi affonda il coltello sul tema più scottante - il reintegro previsto per il lavoratore licenziato invece dell'indennizzo - e dice chiaramente come la pensa: ''Il reintegro non e' il meglio se crea lavoratori di serie B''.

DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...