1- ATTACCANDO DI NUOVO BERTINOTTI (“IN NOME DEI LAVORATORI CHE DICEVA DI RAPPRESENTARE TOLSE LA FIDUCIA A PRODI E DI FATTO FECE PERDERE 10 ANNI A QUESTO PAESE”) NANNI MORETTI HA PERSO UN’ALTRA BUONA OCCASIONE PER TENERE LA BOCCA CHIUSA 2- L’EX SUB-COMANDANTE FAUSTO LO ATTACCA ALLA STAMPELLA DELLE GRAN CAZZATE: “QUALCHE GENEROSO CRONISTA DOVREBBE INFORMARE IL MOLTO SACCENTE NANNI MORETTI CHE LA ROTTURA TRA RIFONDAZIONE COMUNISTA E IL GOVERNO PRODI E’ DEL 1998 E CHE DOPO TALE ROTTURA, E PRIMA DEL RITORNO DI BERLUSCONI, VENNERO I GOVERNI DI MASSIMO D’ALEMA E DI GIULIANO AMATO E CHE POI, DOPO IL GOVERNO BERLUSCONI, NEL 2006 TORNO’ DI NUOVO A VINCERE LA COALIZIONE GUIDATA DA ROMANO PRODI" 3- NANNI L’ILLUMINATO: DI CHI è LA COLPA DEL BORDELLO ITALIA? MA DEL POPOLO BUE! “DA CIRCA VENT´ANNI A QUESTA PARTE NEL PAESE MANCA UNA VERA OPINIONE PUBBLICA”

1- NANNI MORETTI: "MONTI UNA PERSONA DEGNA E BERLUSCONI NON HA FATTO LA FINE DEL MIO CAIMANO"
Giovanni Egidio per "la Repubblica"

«Negli ultimi tempi qualcuno mi ha detto che con Il Caimano ho scritto in anticipo la sceneggiatura dell´Italia - racconta Nanni Moretti - ma in realtà quel film era nato dalla semplice osservazione della realtà, dalle continue offese di Berlusconi alla magistratura e da un clima terribile tra le istituzioni che ancora oggi non si capisce come il Paese abbia potuto tollerare. Insomma non sono stato un veggente, ho solo guardato con attenzione e spesso sgomento a quello che succedeva in Italia».

L´uscita di scena dalla politica di Berlusconi in realtà è stata meno rumorosa di quella immaginata nel finale del Caimano, con il Palazzo di giustizia in fiamme e gli scontri di piazza.
«Ma io in quella scena non immaginavo la sua uscita di scena politica, immaginavo gli effetti di una sua condanna. E quella condanna ancora non c´è stata. Però ci sono state prescrizioni, ci sono processi in corso, fu amnistiato per falsa testimonianza sulla P2. Ma questo è stato sempre dimenticato da tutti, come se nulla fosse successo. Mentre all´estero se un ministro non paga i contributi alla colf è costretto a dimettersi. E io continuo a non capire perché in Italia questo non debba accadere».

Non lo capisce ma come se lo spiega?
«Me lo spiego pensando che da circa vent´anni a questa parte nel Paese manca una vera opinione pubblica. Dieci anni fa iniziammo il movimento dei "girotondi", con l´idea di rivolgerci a tutti e di presidiare fisicamente dei luoghi che consideravamo sotto la minaccia del Presidente del consiglio.

Dal ministero della Pubblica istruzione al Palazzo di giustizia. Però l´intento di rivolgersi a tutti, non solo alle associazioni o allo spontaneismo della sinistra, non riuscì. Non eravamo opinione pubblica, eravamo una parte.

Invece negli altri Paesi, penso all´Inghilterra, alla Francia, alla Germania, se le istituzioni vengono offese o attaccate, la reazione è sempre di tutti. Ma del resto da quando Berlusconi ha iniziato a occuparsi di politica, anche il clima tra normali cittadini che votano uno a destra e l´altro a sinistra si è inquinato. Una volta tra uno della Dc e uno del Pci si discuteva, poi è stato solo odio e livore».

A questa accusa Berlusconi in verità ha sempre ribattuto dicendo di essere stato demonizzato per primo.
«Sì certo, ne ha dette tante, mica solo quella. L´odio per i comunisti - ammesso che nel 1994 in Italia ce ne fossero ancora molti - mi risulta se lo sia inventato lui. E comunque con Berlusconi non si sbaglia, col passare degli anni è sempre peggiorato, i suoi toni, i suoi ministri, le sue offese, un vero crescendo».

Ha vissuto il cambio di governo come una liberazione?
«Io posso anche non essere d´accordo con alcune scelte del governo Monti, però ora siamo rappresentati degnamente, ai ministeri ci sono donne e uomini competenti, mentre prima c´erano ministri come Bossi che invocavano l´uso dei fucili da vent´anni, o che alzavano il dito medio. Un gesto che io continuo a considerare di una violenza inaudita e del tutto inaccettabile. E che invece l´Italia ha inspiegabilmente sopportato».

Considera definitivamente chiuso quello che è stato ribattezzato il ventennio berlusconiano?
«No perché ancora non si può dare per scontato che Berlusconi non si ripresenti. E comunque è sbagliato definirlo ventennio perché in realtà gli anni sono stati 17 o poco più e anche perché in quegli anni per due volte al governo è andato il centrosinistra. Dimenticandosi di fare una legge sul conflitto d´interessi».

La vittoria dell´Ulivo del 1996 è stata raccontata anche nel suo film Aprile, cosa resta di quella breve stagione politica?
«A me resta soprattutto una sensazione di rabbia per un governo che era popolare nel Paese e che invece fu costretto a dimettersi perché da sinistra gli tolsero i voti. Bertinotti in nome dei lavoratori che diceva di rappresentare tolse la fiducia a Prodi e, secondo me, di fatto fece perdere 10 anni a questo Paese.

Sono convinto che se Prodi avesse resistito poi Berlusconi non avrebbe avuto vita così facile nel riprendersi la maggioranza e il destino politico dell´Italia sarebbe stato diverso».

Non si sa come sarebbe andata però si sa che Bertinotti quella scelta l´ha pagata uscendo di scena di lì a poco.
«Ci mancava anche che restasse sulla scena».


2- GOVERNO: BERTINOTTI, QUALCUNO INFORMI IL SACCENTE MORETTI SU FINE PRODI
(Adnkronos) - 'Qualche generoso cronista dovrebbe informare il molto saccente Nanni Moretti che la rottura tra Rifondazione comunista e il governo Prodi e' del 1998 e che dopo tale rottura, e prima del ritorno di Berlusconi, vennero i governi di Massimo D'Alema e di Giuliano Amato e che poi, dopo il governo Berlusconi, nel 2006 torno' di nuovo a vincere la coalizione guidata da Romano Prodi". Lo dice Fausto Bertinotti, replicando ad alcuni passaggi dell'intervista del regista del 'Caimano' a 'Repubblica'.

"Dopo quella lontana rottura il Prc, ed io con esso, ha fatto un gran cammino che gli ha consentito di vivere l'esperienza del movimento altermondialista da Porto Allegre a Genova e oltre -prosegue l'ex presidente della Camera-. Per parte mia e' un'esperienza che rivendico: non a tutti e' dato di essere autonomi dal potere. Per scelta volontaria ho lasciato il ruolo di direzione politica nel 2008, nel frattempo, da quella rottura era passata una intera storia. Anche chi e' eccessivamente affezionato alle sue opinioni potrebbe vedere che non esiste alcun rapporto di causa ed effetto tra i due fatti".

 

NANNI MORETTI SILVIO BERLUSCONIIL DITO MEDIO DI BOSSI ROMANO PRODI FAUSTO BERTINOTTI - Copyright PizziMASSIMO DALEMA GIULIANO AMATO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…