banche politici

SCONTO PER I BANCHIERI FURBETTI – UN DECRETO IN DISCUSSIONE ALLA CAMERA INTRODUCE LA POSSIBILITA’ DI NON IRROGARE SANZIONI PECUNIARIE MA IMPORRE AGLI AMMINISTRATORI IMBROGLIONI UNA “DICHIARAZIONE PUBBLICA” - LA MULTA SAREBBE IN TERMINI DI REPUTAZIONE, E IL CONTO CORRENTE RIMARREBBE AL SICURO

Camilla Conti per “il Giornale”

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  2protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 2

 

Per punire i banchieri che sbagliano è meglio far pagare loro una multa salata o esporli alla pubblica gogna lasciando però al governo la discrezionalità di decidere il «se», il «come» e il «quanto»? Il dibattito deve avere infiammato gli esperti di Palazzo Chigi che hanno messo a punto lo schema del decreto legislativo (l' atto numero 255 che recepisce le direttive comunitarie sul tema) oggi in discussione alla Commissione Finanze della Camera.


Il testo sottoposto al parere del Parlamento prevede che Consob e Banca d' Italia, nel decidere l' entità delle multe, valutino anche il profilo soggettivo di chi ha commesso la violazione. In altre parole, i due organi di vigilanza rischiano di essere trasformati in una sorta di tribunale. Non solo.

il direttorio di bankitaliail direttorio di bankitalia

 

Il decreto introduce nel nostro ordinamento, nei casi di particolare «lievità» (ovvero in caso di violazioni non gravi), la possibilità per Consob e Bankitalia di non irrogare sanzioni pecuniarie ma imporre agli amministratori che hanno violato le regole di fare una «dichiarazione pubblica». Ovvero di esporsi alla «gogna» mediatica pagando una multa in termini di reputazione.


Nei paesi anglosassoni è frequente il ricorso da parte del fisco ai meccanismi cosiddetti di «name&shame degli evasori», lo «stigma sociale». In Irlanda, con cadenza trimestrale, vengono pubblicati «i nomi dei soggetti sanzionati in via definitiva per violazioni fiscali».

 

pier luigi   boschipier luigi boschi

Nel Regno Unito si pubblicano i nomi di chi ha evaso più di 25mila sterline (35mila euro circa) e i «profili, anche fotografici, dei soggetti ricercati per evasioni accertate di ingente importo, cui viene dato ampio risalto mediatico». Ma come verrebbe applicato il sistema in Italia?

 

I relatori della legge ieri hanno depositato una proposta di parere in cui tolgono alle due autorità di Vigilanza la valutazione del profilo soggettivo nei casi di dolo, colpa e colpa grave. Lasciando però la sanzione della dichiarazione pubblica alternativa a quella pecuniaria.

IL TITOLO MPS MONTEPASCHI DAL 2000 A GENNAIO 2016 OVVERO DA 110 EURO A 70 CENTIL TITOLO MPS MONTEPASCHI DAL 2000 A GENNAIO 2016 OVVERO DA 110 EURO A 70 CENT

 

Ma attenzione, nel parere si legge: «valuti il governo l' opportunità di definire criteri in base ai quali valutare il carattere di scarsa offensività o pericolosità della violazione; valuti inoltre il governo l' opportunità di assicurare la massima pubblicità possibile, su tutti i mezzi di comunicazione di massa, alla sanzione della dichiarazione pubblica, al fine di garantire l' effettività della sanzione stessa, la quale si fonda sul vulnus reputazionale che la pubblicazione determina in capo al soggetto sanzionato».

 

Il criterio di proporzionalità della sanzione deve essere valutato dal legislatore e poiché ormai il governo legifera per circa l' 80% (in base agli ultimi dati di Openpolis), è il governo che decide. In questo caso, fanno però notare alcuni esperti di diritto, avrebbe dovuto lasciar valutare alle autorità di controllo la valutazione del livello di offensività e, quindi, la proporzionalità.

LUCA PASTORINOLUCA PASTORINO


Il rischio è infatti quello di ritrovarsi con una legge inapplicabile. Lo «scudo» per i banchieri è intanto finito nel mirino dei deputati di Alternativa Libera-Possibile, Tancredi Turco e Luca Pastorino che ricordano come la sanzione della dichiarazione pubblica per i banchieri già esista nel nostro ordinamento, visto che l' irrogazione della pena pecuniaria è pubblicata nei bollettini delle autorità di vigilanza, «ma il governo ha deciso di consentire ai vertici degli istituti di credito di salvarsi anche dalle multe».

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA andrea scanzi twitta le cariche di pier luigi boschiandrea scanzi twitta le cariche di pier luigi boschirenzi con il padre suo e di boschi e rosi di banca etruria stile amici mieirenzi con il padre suo e di boschi e rosi di banca etruria stile amici mieirignano   funerale del risparmio   caos etruriarignano funerale del risparmio caos etruria

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…