SCONTRO PER LO SCONTRINO! - BEFERA CONTRO L’“ONESTA’ PER CONVENIENZA”: “NON LA TROVO CORRETTA” - IL BOSS DEL FISCO SE NE INFISCHIA DEL GOVERNO CHE HA PRONTE LE MISURE PER INCENTIVARE LA RICHIESTA DI FATTURE E SCONTRINI - IL MAXIEMENDAMENTO SLITTA A MARTEDI’: LA MAGGIORANZA RIVUOLE GLI AIUTI ALLE ZONE TERREMOTATE - CETRIOLINO PER LE FONDAZIONI BANCARIE: PAGHERANNO L’IMU - GUZZETTI: “RIDIAMO PER NON PIANGERE…”

Roberto Giovannini per "la Stampa"

Questo scorcio finale di legislatura rischia di essere un po' una via crucis per il governo Monti. Ieri, complice la divisione sempre più netta all'interno del Pdl e il malcontento del Pd per l'eliminazione delle norme per le aree terremotate in Emilia, il presidente del Senato Renato Schifani è dovuto persino ricorrere a un trucco parlamentare per evitare problemi nel voto di fiducia sul decreto legge sui costi della politica.

Visto il rischio di una clamorosa bocciatura, Schifani ha dovuto evocare lo sciopero dei trasporti, che rischiava di bloccare a Roma i senatori, per rinviare a martedì la votazione sul maxiemendamento del governo. Un emendamento che peraltro differiva dal testo licenziato dalle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali, cosa che non aveva fatto affatto piacere ai senatori.

Martedì, dicono gli addetti ai lavori, problemi sul voto di fiducia non se ne prevedono. Anche perché il governo, con il sottosegretario alla Presidenza Antonio Catricalà, ha formalmente promesso che inserirà nella legge di stabilità le norme con gli aiuti alle aree terremotate. Per la precisione, una proposta Pd-Pdl-Udc-Fli che estendeva la possibilità di accedere ai finanziamenti garantiti dallo Stato anche alle aziende che hanno avuto danni indiretti, e che hanno avuto un calo del fatturato o della produzione di almeno il 30%. Norme che invece erano state tolte dal decreto perché la Ragioneria aveva ritenuto non convincente la copertura finanziaria.

Sono passate, invece, una serie di modifiche volute dai parlamentari. La principale è senza dubbio la decisione di far pagare l'Imu anche alle Fondazioni bancarie, entità dotate di grandi patrimoni immobiliari che finora potevano essere esentate dai Comuni da questa imposta in quanto considerate senza fini di lucro. La proposta è stata presentata da Elio Lannutti, dell'Italia dei Valori. Per il presidente dell'Acri e della fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti, «l'emendamento ci discrimina, ridiamo per non piangere».

Le fondazioni sostengono che sugli altri immobili già pagavano l'Imu, e che ora saranno toccati quelli che erano esclusi perché destinati ad attività non profit. Sempre a proposito di Imu, il ministro Profumo ribadisce la sua intenzione di esentare dall'Imu le scuole paritarie (prevalentemente cattoliche), ma intanto il regolamento imposto da Bruxelles è inserito nel maxiemendamento, e diventerà legge.

Intanto, il direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera non si duole più di tanto per il rischio che la delega al governo per varare il «contrasto d'interessi» (la possibilità di dedurre dalla dichiarazione dei redditi scontrini e ricevute, incentivando così i consumatori a farne richiesta) non venga approvato in tempo utile dal Parlamento.

«Sono contrario al contrasto di interesse - dice Befera, presentando il libro di Dino Pesole «il Salasso» - non mi piace "l'onestà per convenienza", non la trovo corretta, e questa misura peraltro non porta quei vantaggi di cui tutti parlano».Sempre il numero uno delle Entrate nega si possa parlare di «evasione di necessità», e ammette che il sistema fiscale italiano «non è assolutamente semplice: in quarant'anni di manipolazioni è diventato supercomplesso», e comprende ben 108 adempimenti e 113 pagamenti l'anno. Infine, l'annuncio: «sto cercando di togliere il Cud», che «può essere trasmesso direttamente dal sostituto d'imposta a noi».

 

MARIO MONTI E ATTILIO BEFERASCHIFANI FINI E MONTI CON L AMBASCIATORE ISRAELIANO GILON STRETTA DI MANO BEFERA MONTI Catricala Antonio con moglie GIUSEPPE GUZZETTI IGNAZIO VISCO resize ELIO LANNUTTICRISI

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO