galantino lotti

TRIVELLA LA RENZELLA! SCONTRO CON TONI “MINACCIOSI” TRA LUCA LOTTI E MONSIGNOR GALANTINO DOPO CHE LA CONFERENZA EPISCOPALE HA DECISO DI SOSTENERE IL “SÌ” AL REFERENDUM ANTI-TRIVELLE

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

luca lottiluca lotti

Tra Palazzo Chigi e la Santa Sede è ormai da settimane che i rapporti si sono fatti piuttosto difficili. Soprattutto dopo che a metà marzo il segretario della Cei Nunzio Galantino si è di fatto schierato a favore del sì al referendum sulle trivelle. Una scelta di campo che non è affatto piaciuta a Matteo Renzi, tanto che il suo braccio destro Luca Lotti non ha mancato di manifestare le sue «forti perplessità» Oltretevere.

 

NUNZIO GALANTINONUNZIO GALANTINO

Senza grandi risultati, però, tanto che Avvenire - il quotidiano della Conferenza episcopale - resta ancora oggi in prima linea nella battaglia No-triv. Circostanza che, soprattutto dopo che l' inchiesta di Potenza ha acceso i riflettori sulla consultazione referendaria, è stata motivo di un ulteriore e durissimo scontro tra il governo e il Vaticano. Così violento che in privato Galantino sarebbe arrivato a definire «minacciosi» i toni usati da Lotti.

 

I primi malumori risalgono già a qualche mese fa, perché che la Chiesa sia schierata a favore del referendum non è un mistero per nessuno. In tutta Italia e soprattutto nelle regioni direttamente coinvolte dalle trivellazioni, infatti, le parrocchie stanno facendo campagna attiva sul territorio. In Puglia, per dirne una, la diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle fonti organizza perfino convegni e incontri informativi (il prossimo venerdì al teatro Mercadante di Altamura). Il fastidio di Palazzo Chigi, però, è andato crescendo con il passare dei giorni.

 

TRIVELLA TUA SORELLATRIVELLA TUA SORELLA

Pur avendo premesso di non voler prendere una posizione sul «sì» o «no» al quesito, infatti, che Galantino abbia detto chiaro e tondo di «condividere» la posizione di Avvenire è stato di fatto un endorsement della Cei a favore dei No-triv. Anche perché l' editoriale citato dal segretario della Conferenza episcopale richiamava espressamente l'enciclica di Papa Francesco Laudato si'.

 

Un pugno nello stomaco per il governo che ha scelto un approccio decisamente low profile, puntando apertamente sul mancato raggiungimento del quorum. Esattamente il contrario della linea Galantino, convinto che in vista del referendum sia «necessario coinvolgere la gente che vive di quell'acqua e in quei territori» creando «spazi di incontro e di confronto».

TRIVELLETRIVELLE

 

Alta tensione, dunque. Sfociata in un vero e proprio scontro negli ultimi giorni, complice - forse - il clamore dato alla consultazione referendaria dall' inchiesta di Potenza. Da Palazzo Chigi, infatti, avrebbero ribadito di non gradire il fatto che Avvenire continui a sostenere apertamente le ragioni del «sì».

 

Sabato scorso, per dire, un'intera pagina era dedicata alla «Basilicata avvelenata». Catenaccio del pezzo: «Dalle acque radioattive al petrolio. E i tumori aumentano». Con eloquente intervista a Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali: «No a Tempa Rossa, no alle trivelle e sì al referendum». Anche lui cita l'enciclica del Papa, spiegando che «bisogna battersi con il governo affinché le condizioni della produzione non inquinino l' ambiente».

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Un'offensiva, quella della Chiesa, che preoccupa il governo. Non tanto per il timore che si possa arrivare al quorum a livello nazionale, traguardo che nonostante tutto non sembra alla portata. Quanto perché il combinato disposto della posizione della Cei dell'azione delle diocesi sul territorio potrebbe essere determinante nel raggiungere il quorum in alcune delle regioni più coinvolte dalle trivellazioni, Puglia e Basilicata su tutte. Il che, ovviamente, non renderebbe valido il referendum. Ma avrebbe comunque un suo valore politico.

 

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...