BANANA SBUCCIATO - DIMETTERSI DA SENATORE COME GESTO DI BUONA VOLONTÀ? SENZA LO SCUDO PARLAMENTARE, CI SAREBBE UNA FILA DI PM COL MANDATO DI ARRESTO GIÀ PRONTO...

Ugo Magri per La Stampa

Brunetta e Alfano si sono avventati a raccogliere il buono che c'è, dal loro punto di vista, nelle dichiarazioni da Baku di Letta. Vale a dire l'impegno implicito a cancellare l'Imu, sempre che il governo vada avanti si capisce. Ma il grosso del Pdl, incominciando dal Fondatore, ha reagito con una certa malcelata insofferenza.

Che bisogno c'era, si sono guardati in faccia ad Arcore, «di svilire come secondario il grande dramma di Silvio», il quale rischia di trascorrere dodici lunghi mesi agli arresti domiciliari?

E perché Letta, si interrogano sospettosi i colonnelli berlusconiani, mostra una tale ostentata indifferenza rispetto all'«agibilità politica» del Cavaliere? Nei confronti del leader Pdl, questa freddezza non rappresenta certo un bel segnale. Anzi, viene vissuta come la prova che siamo lontani da quella soluzione capace di mettere in salvo Berlusconi.

Se perfino Letta, considerato nel centrodestra il più amico tra gli avversari, non è disposto a spendere una piccola parola di solidarietà nei confronti del suo principale sponsor, ciò significa una sola cosa: le speranze di strappare un «salvacondotto» dal Pd o dal Colle più alto sono ridotte davvero al lumicino. Per cui il nervosismo, l'impazienza del Cavaliere superano e di molto il livello di guardia, i tanti che hanno colloquiato con lui domenica lo attestano concordi.

In certi momenti Berlusconi predica nervi saldi, impartisce ai «falchi» ordini perentori di tenere a freno la lingua e gli artigli perché la grazia presidenziale nonostante tutto potrebbe ancora arrivare. Napolitano ha chiesto tempo per riflettere e mettergli troppa ansia sarebbe contro l'interesse di Berlusconi. Meglio aspettare che nei prossimi giorni Letta (lo zio Gianni, non Enrico il nipote) venga ricevuto nella sua veste di ambasciatore, solo a quel punto si tireranno le somme...

Però poi, talvolta nel giro di pochi minuti, addirittura con lo stesso interlocutore, l'umore dell'uomo si rabbuia, la conclamata pazienza si rovescia nel suo esatto contrario. Allora incominciano quegli sfoghi che mettono in fuga le «colombe» e riportano sugli scudi Verdini, la Santanché e quegli altri, come Capezzone, che vorrebbero trasformare la campagna di lancio di Forza Italia (comincia oggi l'affissione dei manifesti) nel trampolino della prossima campagna elettorale.

Circola con insistenza la voce che, forse, Berlusconi sarebbe disposto a cedere il seggio senatoriale come attestato di buona volontà; altri però lo negano in quanto, senza lo scudo parlamentare, qualunque pm potrebbe farsi venire strane idee (e ce ne sarebbe una fila col mandato di arresto già pronto...). Unico punto fermo è l'orgogliosa volontà di restare al centro del ring, di non volersi accomodare giammai tra gli «ex» della politica. A costo di rinunciare alla grazia, oppure alla commutazione della pena da detentiva in pecuniaria, qualora ciò dovesse comportare una capitolazione, mani in alto e bandiera bianca.

Ecco perché sembra sfumata la successione in famiglia: «Il leader sono e rimango io», ha detto e ripetuto ieri il Cavaliere nei suoi mille colloqui. Si è reso conto che, spingendo avanti Marina, avrebbe dato di sé l'immagine dello sconfitto, laddove il suo problema (ancora più del carcere) è evitare quella «deminutio». Inoltre sa bene che nessun altro, fuorché lui, sarebbe in grado di tenere insieme le anime del partito, di fare da collante. Così tiene il partito, il governo e l'Italia nell'incertezza, che è anzitutto la sua.

 

MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONI silvio berlusconi francesca pascale villa comalcione ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONINAPOLITANO BERLUSCONI LETTA TREMONTI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME