SE IL BANANA NON TIRA PIÙ COME UNA VOLTA, IL “FATTO” SCOPRE LE WEB-SERIES, ARRUOLA FRECCERO E PENSA ALLO SBARCO IN BORSA

Gabriella Colarusso per "Lettera43.it"

Un desk integrato carta-web che dovrebbe portare a un risparmio di circa il 20% sui costi di gestione.
Un nuovo progetto multimediale incentrato sulle web series (le fiction ideate per internet) per attirare maggiori investimenti online. E, in prospettiva, la quotazione in Borsa.
Il Fatto Quotidiano si prepara alla riorganizzazione d'autunno.


Sebbene infatti le casse del giornale diretto da Antonio Padellaro godano di buona salute - dalla nascita nel 2009 a oggi ha sempre chiuso i bilanci in utile (nel 2010 i ricavi e gli utili sono stati rispettivamente di 29,6 milioni di euro e di 5,8; nel 2011, 31,5 e 4,5; nel 2012, 23,4 e 753 mila) - l'epoca dei dividendi d'oro è finita anche in via Valadier. E la difficile ricerca di un equilibrio tra ricavi della carta e costi della versione online, ha imposto una riorganizzazione dei modelli produttivi.


L'INGRESSO IN BORSA

Di un possibile sbarco sul mercato azionario si era già parlato in passato, ma il progetto si è sempre scontrato con la difficoltà di rendere una struttura amministrativa a carattere 'familiare', come quella de Il Fatto Quotidiano, compatibile con l'ingresso in Piazza Affari.


L'amministratore delegato della Editoriale Fatto Spa, che edita il quotidiano, Cinzia Monteverdi, vuole comunque capire la reale fattibilità dell'operazione e per farlo ha costituito un comitato tecnico di gestione, in cui la affiancano Marco Tarò, direttore generale del gruppo editoriale, il membro del Consiglio d'amministrazione Luca D'Aprile, la Mauri Spagnol, azionista attraverso Chiarelettere e i membri del collegio sindacale Claudio Menna e Raffaele Fantasia.


ATTESA PER LA QUOTAZIONE

«Siamo una società nata in maniera familiare, entrare in Borsa significherebbe cambiare i nostri connotati, dalla struttura amministrativa in poi. E in questo momento il mercato non invoglia», ha spiegato Monteverdi, che è anche azionista di minoranza di Zerostudio's, la società di Michele Santoro che produce Servizio Pubblico che potrebbe avere un ruolo nel nuovo progetto di web tivù al quale si sta lavorando al Fatto.


«Ma è anche vero che abbiamo lettori fidelizzati e vogliamo capire bene quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi di una quotazione. Qualora decidessimo per arrivare in Piazza Affari, non avverrebbe comunque prima di un anno, un anno e mezzo».
L'operazione, cui potrebbe fare da advisor Banca Profilo di Matteo Arpe, è caldeggiata dagli azionisti non-giornalisti come Bruno Tinti e Francesco Aliberti, che da tempo cercano di vendere le loro quote senza però trovare acquirenti sul mercato, a causa anche, dicono in via Valadier, dell'alto prezzo assegnato alle azioni.

Nel frattempo Monteverdi pensa a tagliare i costi di gestione.
«Non verrà lasciato a casa nessuno, né dipendenti né collaboratori fissi», ha premesso l'amministratore delegato, «ma abbiamo intenzione di rendere più efficienti i processi produttivi con la formazione di un desk integrato web-carta, sul modello di quanto fatto da La Stampa, che potrebbe portare a risparmi di circa il 20% sui costi».


Senza più nessuna distinzione tra online e cartaceo e con i giornalisti disposti a produrre per entrambi i contenitori. «Questo ci consentirà anche un risparmio sui borderò».
La foliazione, ha continuato Monteverdi, «non verrà ridotta, ma stiamo pensando di alleggerire l'inserto satirico», le cui pagine erano già state ridotte da otto a quattro.


NUOVO PROGETTO MULTIMEDIALE
Quanto al digitale, oltre al disegno della nuova applicazione per iPad, si sa che il direttore del sito de Il Fatto Quotidiano, Peter Gomez, sta lavorando a un progetto multimediale, una sorta di incrocio tra web e tivù, cui potrebbe partecipare anche l'autore e critico televisivo Carlo Freccero, e che potrebbe svilupparsi in partnership con il sito statunitense BlipTv.
Un prodotto insomma appetibile per gli investitori online.
Sul tema, Monteverdi non si è sbilanciata. «Abbiamo ipotizzato la creazione di una newco per fare un sito incentrato sulle web series, ma per ora non dico altro».

 

Marco Travaglio Antonio Padellaro BerlusconiCarlo Freccero Peter Gomez

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...