SE IL BANANA TACE, IL PARTITO AFFONDA: IL PDL ORA GOVERNA SOLO CAMPOBASSO E AOSTA

Ugo Magri per "la Stampa"

Da ieri, i sindaci berlusconiani sono tra le specie in via d'estinzione. Non c'è una sola metropoli italiana ancora governata dal centrodestra. Persa in malo modo anche Roma, il più importante capoluogo regionale dove sventola la bandiera del Pdl è Catanzaro, in Calabria. Risalendo la Penisola, il Cavaliere regna a Campobasso (Molise) e ad Aosta.

Senza voler essere spietati, a questo punto la roccaforte più popolosa è Prato, 184mila abitanti, diciottesimo posto nella classifica degli abitanti secondo l'ultimo censimento. Delle prime 17 città italiane, solo Verona appartiene alla Lega. Le altre 16 stanno tutte a sinistra. Proprio tutte: Milano, Torino, Venezia, Genova, Firenze, Napoli... Idem per la bellezza di 91 dei 118 capoluoghi di provincia.

Politicamente, è come se un'onda si ritirasse lasciando qualche alga sparsa sul bagnasciuga. Eppure c'era stato un momento, non tanto lontano, dove quella stessa onda si era spinta impetuosa a lambire le capitali del potere «rosso». Qualcuna era effettivamente caduta nelle mani del centrodestra: in Emilia, nientemeno che Bologna insieme con le «ducali» Parma e Piacenza.

In Toscana, s'era arresa Arezzo al pari di Lucca e di Massa. Forza Italia (quando si chiamava ancora così) aveva preso saldo controllo di Verona, Vicenza e Padova. Non temeva rivali in Sicilia, dove nel 2001 realizzò il celebre en plein (61 a zero), per non parlare della Puglia, di Bari, di Lecce...

«Altri tempi», sospirano tristi dalle parti di Arcore, dove tra ricordi e rimpianti la débacle di questa tornata non è giunta del tutto inattesa. Specie la cacciata di Alemanno dal Campidoglio: Berlusconi se la sentiva dentro, per mesi aveva tentato di cambiare cavallo. Fosse ancora il duce di una volta, lui avrebbe puntato sul «piacione» Marchini. Non più tardi di venerdì scorso i sondaggi riservati di Alessandra Ghisleri gli avevano tolto ogni speranza.

Per cui ieri ad Arcore non si è udito alcuno sfogo iroso del leader, né si annunciano gesti inconsulti tipo rovesciare il tavolo del governo. L'equilibrio politico, con le vacanze dei politici che si avvicinano, non corre il minimo rischio.

È vero che in una conversazione con il direttore del «Foglio» Ferrara, Alfano si mostra stamane critico verso il premier. In qualche passaggio Angelino lancia una sorta di «avviso ai naviganti»: non tuttavia per reagire alla batosta ma per colpa di un'intervista a «Repubblica» dove Letta cestina il concetto caro a destra della «pacificazione». Unico ad additare le larghe intese come causa di un generale rammollimento, che a sua volta ha sparso il seme della sconfitta, rimane l'irriducibile Minzolini.

Tutti gli altri (senza distinzione tra «falchi» e «colombe») si rendono conto che l'alta politica stavolta c'entra poco. Il Pdl non è più in grado di eleggere sindaci perché, come da mesi denuncia inascoltato Cicchitto, manca di radici sul territorio. Da «partito di plastica», specie al Nord si è trasformato in partito-fantasma. Le rare volte in cui mostra il suo vero volto, offre un tale show di faide interne e di orrori (vedi Fiorito) da provocare disgusto.

«Siamo poco berlusconiani e molto imborghesiti», stila una diagnosi l'amazzone Biancofiore. «Berlusconi ci ha viziati», ammette quale responsabile dell'organizzazione la Santanché, «per noi i voti li ha sempre presi lui», col risultato che nessuno si sacrifica più. Servirebbe, spiega, ripartire da zero: ne parlerà stamane a Villa San Martino. Bondi, che nell'ammirazione del Capo non è secondo a nessuna, taglia corto: «Il Pdl vince se c'è il carisma di Berlusconi», ma stavolta mancava perché Silvio non può certo candidarsi in tutti i comuni d'Italia.

Al massimo può tenere qualche comizio. Senonché, in particolare a Roma, gliene hanno fatto passare la voglia. Racconta il seguente aneddoto un personaggio a lui vicino: Berlusconi impallidì quando Alemanno, venti giorni fa, fece salire sul palco della kermesse al Colosseo i candidati per la presidenza dei Municipi capitolini: «Sembrava di assistere a un telefilm americano, quando il colpevole viene riconosciuto in mezzo a una sfilata di facce patibolari...». Il paragone con Alcatraz suona 'altro eccessivo, ma da quel momento il contributo di Berlusconi si è limitato a qualche intervista con le tivù locali. Con un partito del genere, nemmeno lui ci mette la faccia.

 

 

Gianni Alemanno Abbraccia Berlusconi BERLUSCONI CANTA ALLA CENA DI ALEMANNO ALESSANDRA GHISLERI ALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTAAUGUSTO MINZOLINIdaniela-santanchegianni alemanno

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO