d alema renzi giachetti bray

GUERRE DEMOCRATICHE - “SE BRAY CORRE PER IL CAMPIDOGLIO, D’ALEMA VOTERA’ PER LUI”, TORNA L’IPOTESI SCISSIONE NEL PD - LA MINORANZA DEM GELA “BAFFINO”: “STIAMO CON GIACHETTI” - L’INCOGNITA MARINO: IL “MARZIANO” NON ESCLUDE DI RICANDIDARSI

Giovanna Casadio e Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

D ALEMAD ALEMA

Se Massimo Bray si candida a Roma la scissione di fatto nel Pd assumerà contorni molto più definiti. Perché stavolta verrebbe guidata da un pezzo da novanta, il vero anti-Renzi della sinistra: Massimo D’Alema. C’è lui dietro la corsa annunciata, ma non confermata, dell’ex ministro della Cultura.

 

I dalemiani, mentre l’ex premier è in trasferta a Teheran, lo dicono apertamente: «Non ci sono dubbi, se corre Bray D’Alema voterà per lui».

 

Per lo statuto del Pd questa è l’unica condizione d’incompatibilità, l’unico vincolo di appartenenza: non si può sostenere una lista avversaria del partito nelle competizioni elettorali. Quindi, se D’Alema non solo votasse ma sostenesse pubblicamente Bray sancirebbe la sua uscita dal Pd.

 

BRAYBRAY

Lo schema in realtà viene raccontato in un altro modo. Il sostegno avverrebbe solo dietro le quinte in un gioco di specchi che l’ex premier ha già sperimentato durante la segreteria di Walter Veltroni. Allora fondò Red, un’associazione parallela che faceva anche il tesseramento. «È uno schema dentro-fuori – dice una fonte dalemiana - . Del resto lo fa anche Renzi quando usa Verdini e Alfano contro un pezzo del Pd». Come dire: a brigante, brigante e mezzo.

 

Secondo l’ex premier Bray avrebbe più possibilità di intercettare il consenso della sinistra, dei delusi del Pd e il voto di opinione di un’area moderata, della classe dirigente. Bray è un intellettuale, ex ministro della Cultura nel governo Letta, ex deputato del Pd, direttore della Treccani.

 

massimo d alemamassimo d alema

Ancora oggi però nei week end gira l’Italia per non perdere il polso della politica e il contatto con la gente. Si candiderebbe a Roma con una lista civica, fuori dai partiti. «Decido entro 48 ore», dice. E D’Alema torna dall’Iran proprio domani.

 

Ma la sua sfida è tutt’altro che in discesa. Non deve avere avversari a sinistra, quindi la precondizione è che Stefano Fassina si ritiri. Cosa che l’ex Pd non vuole fare: «Chi appoggia Bray? D’Alema. Non mi faccio mettere fuori gioco da lui. Semmai facciamo le primarie».

 

L’altra incognita è legata a Ignazio Marino, anche lui prodotto della Fondazione Italianieuropei diretta da D’Alema. Il ticket Bray-Marino è l’obiettivo finale. L’ex sindaco dimissionato dal Pd in realtà coltiva il sogno di una ricandidatura. Ha sicuramente un bacino di voti. Sta riflettendo, ha sentito più volte l’ex ministro della Cultura. Oggi i due si vedranno a quattr’occhi.

 

AFFITTOPOLI MARINOAFFITTOPOLI MARINO

Nel caso di un passo indietro, però, la preferenza di Marino va certamente a Bray: promuoverebbe una lista in appoggio. Il chirurgo infatti valuta Bray al suo livello, una partnership tra intellettuali, mentre considera Fassina un politico di professione. C’è anche questo elemento per Marino che quando incontra qualcuno ha il solito quaderno davanti e accanto al nome scrive “QI”. Alla fine del colloquio, sentenzia sul quoziente intellettivo dell’interlocutore.

 

MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE

Bray si deve poi appoggiare su Sel, ma la sinistra non ha una rotta. Vendola sarebbe offeso con Fassina per le sue critiche alla maternità surrogata proprio nei giorni della nascita di Tobia. L’uomo forte di Roma, Smeriglio cerca un accordo con Bray. Il coordinatore romano Paolo Cento propone addirittura il disarmo bilaterale: Giachetti e Fassina si ritirano e convergono su Bray. Cortocircuito totale.

 

stefano fassinastefano fassina

Sullo sfondo c’è anche la presa di distanza netta della minoranza dem. Gianni Cuperlo è duro sull’ipotesi del sostegno occulto di D’Alema a favore di Bray: «In politica non puoi fare a lungo cose che non puoi dire». E Roberto Speranza taglia corto: «Abbiamo fatto le primarie. Adesso stiamo tutti con Giachetti ».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…