LETTAENRICO AVVISA IL POPOLO BUE: SE CADE IL GOVERNINO LA COLPA DEL RITORNO DELL’IMU SARA’ TUTTA DI BERLUSCONI

Fabio Martini per La Stampa

Nella suite al ventiduesimo piano dell'hotel Langham, sulla Fifth Avenue, Enrico Letta si è svegliato molto presto - ma in Italia era quasi mezzogiorno - e da quel momento, in una consultazione febbrile con Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio si è deciso a rompere gli indugi e per la prima volta da quando è a palazzo Chigi intende muoversi in modo formale e stringente: provando nelle prossime ore a mettere il Pdl «davanti alle sue responsabilità» con due mosse.

La prima si consumerà questa sera (o al più tardi domani mattina) nel salone del Consiglio dei ministri: Letta ha intenzione di aprire la riunione, rivolgendosi in tono formale ai ministri del Pdl e al suo capodelegazione Angelino Alfano, chiedendo senza tante perifrasi se siano ancora membri del governo e comunque quali intenzioni abbiano loro e il partito che rappresentano.

Naturalmente Letta e i ministri del Pdl hanno tante cose in comune, potrebbe esserci qualcosa di artificioso nel confronto, ma ci sono momenti nei quali la forma diventa sostanza. Anche perché la risposta dei ministri di Berlusconi condizionerà la tappa successiva, peraltro già programmata da Letta per martedì in Parlamento: lì il presidente del Consiglio ha intenzione di presentarsi, pronunciare un intervento, al termine del quale chiederà la verifica del rapporto fiduciario.

Discorso che si preannuncia sofferto, per certi versi drammatico e probabilmente destinato a contenere anche l'esplicitazione del «prezzo» di una eventuale crisi di governo: con la caduta dell'esecutivo si bloccherebbero tutti i decreti relativi alle imposte - quelli approvati, quello in attesa di approvazione, comunque tutti da convertire in legge - con un costo per gli italiani di circa 9 miliardi. Come dire: caro Berlusconi, non soltanto provochi la crisi ma rendi operative due tasse che dici di voler cancellare.

Un timing deciso ieri e che sarà perfezionato nella giornata di oggi: l'atterraggio dell'aereo del governo a Ciampino è previsto per le 12 italiane e - «dopo aver fatto una doccia», come ha detto ieri Letta con una concessione intimista - a quel punto il presidente del Consiglio sarà ricevuto al Quirinale per valutare le ultime novità della mattinata. Nel colloquio a tu per tu con il Capo dello Stato, si concluderà la parentesi americana di Letta che, esattamente come all'ultimo G20 di San Pietroburgo, ha vissuto a New York una scissione interiore, specchio di quella più grande che investe il Paese.

Sono state giornate sofferte per il presidente del Consiglio, impegnato in incontri, eventi e discorsi al massimo livello e al tempo stesso inseguito da notizie e contatti telefonici con i fautori di una rottura della maggioranza. Senza mai perdere d'occhio la «partita» del congresso del Pd: Letta si è personalmente tirato fuori, ma si è fatto aggiornare sulle ultime dai suoi. A conferma che, se un domani ci fossero le condizioni, Letta prenderà davvero in considerazione l'opportunità di partecipare alle Primarie, non certo per la segreteria del partito, ma per la premiership.

Naturalmente, in un contesto come quello di New York, ben altri sono stati i pensieri prevalenti di Enrico Letta. Una volta deciso il timing - anzitutto il Cdm e poi il discorso alla Camera - il primo enigma riguarda proprio la data del Consiglio dei ministri. Nei giorni scorsi era stata data per scontata la convocazione per oggi di un Consiglio chiamato ad occuparsi di Iva, correzione dei conti per rientrare nei parametri europei e forse golden share sulla Telecom. Ma dopo l'iniziativa del Pdl, soltanto oggi si conosceranno data e ora del Cdm.

Troppe le incognite che ancora gravavano ieri sera e che hanno sconsigliato Letta e il suo braccio destro Patroni Griffi a convocare formalmente il Cdm per questa sera. La convocazione potrebbe essere spostata a domani mattina, persino a domenica, comunque entro e non oltre lunedì, perché a partire da martedì diventerebbe operativo l'aumento dell'Iva, per non parlare delle misure di aggiustamento, necessarie per evitare una nuova procedura di infrazione da parte della Commissione europea.

 

saccomanni, alfano e lettaALFANO, LETTA, BONINO TRISenrico letta e la moglie gianna fregonara BERLU E SANTANCHE images jpegANGELINO ALFANO E GIORGIA MELONI AD ATREJU FOTO LAPRESSE Giuseppe Patroni Griffi

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...