SE LO CONOSCI, LO PREVITI - L’AMICO (ED EX AVVOCATO) DEL CAV SI BUTTA CON ALFANO E I GOVERNISTI: “ENRICO LETTA? UN CAVALLO DI RAZZA”

Salvatore Merlo per "il Foglio"

Non meno persuaso di Gianni Letta e Fedele Confalonieri, Cesare Previti considera Enrico Letta "un campione, un cavallo di razza", per lui, come per gli altri amici e famigliari di Silvio Berlusconi, la stabilità di governo è una virtù di cui tener conto. E così, nel momento della scelta, trovandosi a dover suggerire, a esprimere un parere, un'opinione nel canaio animatissimo del Pdl che stava per scindersi, osservato da un lato il corpo donchisciottesco del mai amato Niccolò Ghedini, e dall'altro il viso sorridente e per lui amichevole di Beatrice Lorenzin, l'ex ministro della Difesa non ha avuto dubbi, come pochi dubbi ha ovviamente avuto anche Letta zio: meglio Angelino Alfano.

E malgrado Previti abbia talvolta spinto il suo ironico e romanesco disincanto fino a dubitare dell'altalenante "quid" del giovane Alfano, sin dai giorni in cui germogliavano i semi della strana scissione, il vecchio avvocato ha disposto sullo scacchiere le sue truppe, le sue amicizie politiche, la sua rete di relazioni e persino la sua vivace intelligenza strategica dalla parte del nuovo centrodestra.

Ed è vero che Jole Santelli, sottosegretario al Lavoro della grande coalizione, giovane avvocatessa cresciuta nello studio Previti, ha preferito Forza Italia - "però sono amica di Alfano e rimango piantata come un chiodo nel governo di Letta", precisa lei - ma il gruppo Previti sta tutto con Alfano e Letta nipote.

E' Roma la chiave di ogni cosa, è Roma la città di Previti, ed è a Roma che Gianfranco Sammarco, il suo potentissimo e schivo cognato, deputato, ex coordinatore cittadino del Pdl, padrino del ministro Lorenzin, un politico che parla pochissimo, che mai rilascia interviste e di cui si racconta che "sta a Previti come il servo muto Bernardo stava a Zorro"; ebbene Sammarco si è schierato con il partito ministeriale di Alfano, di Lupi e di Quagliariello.

Dunque la trama del potere rivela, per così dire, una questione aristotelica, un sillogismo. Eccolo: "Previti è amico di Berlusconi. Alfano sta con Previti. Berlusconi sta con Alfano". Associazione logica che riflette la natura sottile, ambigua e trasversale della nuova categoria del potere politico italiano, l'enricolettismo.

Via Sant'Andrea delle Fratte, il Nazareno, è una di quelle strade del centro di Roma che scende come un'ansa di fiume verso il quadrilatero dei palazzi della politica, c'è la sede del Partito democratico e poco più avanti, di fronte a uno dei barbieri più famosi della capitale, protetti da un bel portone e da una facciata gentilizia, ci sono anche gli uffici che Fedele Confalonieri, a Roma, divide con Gianni Letta. E lì non è difficile incontrare spesso anche Cesare Previti che entra, o che esce.

Tutti e tre questi uomini così diversi tra loro amano Berlusconi con una sorta d'orgogliosa disperazione, e per questo vogliono salvare il Cavaliere a modo loro, anche da se stesso, se necessario. I loro incontri avvengono in un silenzio di roccaforte, disteso e uguale, intervallato da battute di spirito confidenziali, come succede solo tra vecchi amici, intimi, solidali.

Ed è lì, al Nazareno, tra queste personalità che non sono né falchi né colombe, ma consanguinei del Cavaliere, legati a Berlusconi da una fedeltà incoercibile, che la singolare scissione di Alfano, e il sostegno alla grande coalizione di Letta il Giovane, è stata argomento di lunghe, animate, dubbiose conversazioni, sempre precipitate su un piano di avvolgente condiscendenza nei confronti delle larghe intese e del governo.

E sempre l'avvocato Previti ha suggerito doppie vie, e alternative, sempre arcuate, sottili e inserite in una fasciante logica di sistema e di relazioni, persino nella difesa giudiziaria del Cavaliere, mai distinta dai destini della grande coalizione, contrapponendosi per ciò non di rado e con vivacità di linguaggio agli spasmi e ai cerchi di fuoco disegnati dall'onorevole e avvocato Ghedini.

Il fascino di Previti risiede in quella che si potrebbe chiamare la caratterizzazione della schiettezza. E' un uomo impetuoso, il che s'inquadra nella psicologia romana; possiede un senso istintivo dell'umorismo e un curvo senso del potere, e per ciò ha sùbito elaborato, prima del Cavaliere (ammesso che Berlusconi ci abbia mai pensato), la teoria del doppio binario, del bipolarismo in casa propria, del partito di lotta e di quello di governo, tutto insieme, tutto distante, eppure tutto molto vicino, "Letta non può essere abbandonato e Alfano al governo è un asset strategico".

E d'altra parte quest'uomo, la cui vita è così intrecciata con quella del Cavaliere, ha sempre avuto elaboratissime parole di stima nei confronti del presidente del Consiglio, leader non soltanto del governo, ma espressione d'un potere sinuoso, esteso fin dentro la residenza di Arcore, e non soltanto per i buoni uffici dello zio Gianni.

Mai Berlusconi, che su Giorgio Napolitano ha sviluppato un'ampia e non sempre benevola letteratura di corte, si fa sfuggire una parola, un cenno, una contrazione muscolare che non sia un sorriso quando parla del giovane Letta. E così anche Previti, che al governo delle larghe intese ha consegnato la sua preziosa Jole Santelli, sottosegretario inamovibile, e un ministro, Beatrice Lorenzin, mentre al partito di Alfano ha ceduto l'intero blocco delle sue amicizie e relazioni capitoline.

Non poco. E d'altra parte, nei momenti di passaggio e di crisi, lo spirito, se non soffia dove vuole, si rifugia dove può. Ed Enrico Letta è anche un rifugio. Perché il lettismo, l'enricolettismo, non è una professione di fede, una vocazione, un vuoto, un'idea divorante, ma è una trama immateriale eppure solidissima di interessi e rapporti, incolore, pervasiva, discreta, trasversale, mai pungolata dall'esibizionismo. E' come il rovescio di un ricamo, un groviglio di fili e di nodi.

E al suo interno, il profilo del potere si fa sfumato, inconoscibile, il mistero della sua identità quieto e rassicurante. Cesare Previti ci si è installato e in qualche modo, così, con la sua sola presenza fisica, assieme allo zio Gianni Letta, tiene dentro anche il suo imprevedibile amico Cavaliere, bon gré mal gré, lettiano e antilettiano, di lotta e di governo, leader di Forza Italia e guida monumentalizzata dei diversamente berlusconiani che stanno al governo.

 

previti berlusconi hp berlusconi previti nov alfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI LORENZIN CARFAGNAlorenzin Mario Mauro e Maurizio Lupi ghedini consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…