SE IL GOVERNO LETTA NASCE IN CAMERA DA LETTO

1 - BOCCIA IL PRINCIPE CONSORTE DEMOCRATICO
Da "La Repubblica"

C'era anche lui nel Salone delle Feste del Quirinale ieri mattina: ma non, come forse molti si sarebbero aspettati, fra le fila dei ministri pronti a giurare, ignari della tragedia che si consumava Francesco Boccia, l'economista pugliese deputato del Partito Democratico, già consigliere economico di Letta quando l'attuale premier era ministro dell'Industria, era seduto fra i parenti.

Un po' commosso, a fare il tifo per sua moglie Nunzia De Girolamo: la neoministra in quota Pdl approdata al dicastero delle politiche agricole e alimentari. Boccia è vicinissimo a Enrico Letta. Amici di vecchia data, prima che collaboratori. «Sono venuto a salutare il mio ventennale amico Enrico, che ha sulle spalle questa grande responsabilità», ha spiegato subito.

D'altronde il matrimonio bipartisan, celebrato nel dicembre 2011, dopo l'amore sbocciato sui banchi del Parlamento - lei a destra, lui a sinistra - ha già fatto chiacchierare abbastanza. Certo è che anche il nome di Francesco Boccia, nel toto ministri dei giorni scorsi, era emerso insistentemente: proprio in virtù della sua vicinanza politica al nuovo premier.

E invece, per le alchimie dei pescaggi tra destra e sinistra, la prescelta è stata la moglie. E così ieri, dopo il giuramento e i momenti drammatici della sparatoria, Nunzia è andata a Palazzo Chigi per il primo consiglio dei ministri. E Francesco è tornato a casa: a pranzo con la figlia Gea.

2 - E BOCCIA SCHERZA: "NUNZIA? IO QUI SOLO PER ENRICO"
Al. Ar. Per il "Corriere della Sera"

Ieri mattina lei al Quirinale ci è arrivata guidando la sua automobile rossa. Lui l'ha seguita poco dopo, accompagnato da un taxi. Hanno cercato di separare i loro destini politici, ieri come sempre da quando si sono conosciuti. Inutilmente.

Anche ieri, come sempre, sono stati bersagliati dai fotografi. Lui ha scherzato: «Sono qui per salutare e congratularmi con il mio amico Enrico Letta». Lei era già entrata nel palazzo, pronta a giurare fedeltà alla Repubblica.
Lui ha sorriso ai cronisti: «Mettiamola così: sono venuto qui e ho preso due piccioni con una fava». Il cuore di Roma non era stato ancora macchiato di sangue.

Lei, Nunzia De Girolamo, 37 anni portati con la solarità e la bellezza della sua terra beneventana, è il nuovo ministro dell'Agricoltura, in quota Pdl.
Lui, Francesco Boccia, 45 anni, pugliese, è il braccio destro del nuovo premier Enrico Letta, eletto deputato nelle file del Pd.

Francesco e Nunzia sono i genitori della piccola Gea, ancora nemmeno un anno di vita.
Sono la coppia più chiacchierata di questo nuovo governo di larghe intese, troppo facile ironizzare sulla loro unione definendola «il matrimonio delle larghe intese», con questa compagine governativa appena nata è decisamente una coppia che se non ci fosse andrebbe inventata apposta.

Erano in ballo tutti e due per una poltrona da ministro in questo governo. Lei l'ha conquistata. E adesso lui è in predicato per qualche poltrona che scotta, forse la presidenza di qualche commissione tra le più importanti del Parlamento.

In verità Francesco Boccia e Nunzia De Girolamo sono già stati anche la coppia più chiacchierata della legislatura appena terminata e sono state tante le parole che si sono spese per commentare la bella storia d'amore di questi due deputati che si sono conosciuti quando già militavano sui fronti opposti e che hanno tentato invano di proteggere la loro privacy evitando persino di incontrarsi alla buvette di Montecitorio per un panino ed un caffè.

Leggenda vuole che la scintilla tra Francesco e Nunzia sia scoccata in terra trentina, dentro quella vecchia centrale di Drò ora fuori uso, a pochi passi da Riva del Garda, proprio grazie al think net fondato da Enrico Letta, che si chiama appunto VeDrò.
Grazie a VeDrò è dal 2005 che in Trentino vengono organizzati raduni estivi rigorosamente bipartisan, all'insegna di dibattiti, incontri, gruppi di lavoro. E serate danzanti in riva al lago.

 

 

Francesco Boccia FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI Nunzia De Girolamo e Francesco Boccia da _Panorama_FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI Letta Enrico

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?