MATTEUCCIO (SOTTO SOTTO) TIFA PER LA SFIDUCIA? - SE LETTA LA SFANGA (MA QUANTO DURA CON UNA MANCIATA DI VOTI DI MAGGIORANZA?), RENZI RESTA IN PANCHINA ALTRI DUE ANNI

Carlo Bertini per "La Stampa"

Tutti con Letta, ma solo se spacca il Pdl e se riesce in un'operazione che avrebbe «una portata storica»: togliere dal governo l'impronta di Berlusconi, ormai non più digeribile dal Pd e dalla sua base. Tutti compatti, nel terrore che il Cavaliere in nottata faccia retromarcia, una mossa che getterebbe il Pd nel panico e il fantasma da scacciare è questo. Consapevoli dei rischi anche elettorali che un Letta bis pure se de-berlusconizzato, tra qualche mese potrebbe comportare.

Ma la linea del Pd è questa, «per ora senza subordinate», lo dimostra l'applauso con cui in serata si chiude senza nessun intervento l'assemblea dei gruppi parlamentari: aperta da Epifani con la rivendicazione di un merito, «se finisce come spero, è anche merito nostro». E la garanzia che la rottura ci sarà: «Enrico mi ha detto che il suo sarà un discorso molto fermo, senza sconti e netto». Ma una giornata da incubo, con voci d'ogni sorta a turbare gli animi, dimostra che come sempre dietro all'unità di facciata convivono preoccupazioni ben diverse.

Tutti allineati dunque per ora, compreso Matteo Renzi, al quale Enrico Letta ha chiesto l'altro ieri cosa avesse intenzione di fare di fronte a una prospettiva di questo tipo: un Pdl diviso con Berlusconi fuori gioco. Incalzato, il premier, da Alfano che gli chiedeva garanzie sul fatto che il rottamatore non avrebbe fatto saltare tutto se pure lui si fosse imbarcato in un'operazione simile. Renzi ha subito detto che sarebbe venuto a Roma per dare un segnale di lealtà: siglando così una sorta di tregua, che come viatico ha avuto pure la rassicurazione pronunciata ieri mattina da Epifani in segreteria che le primarie si faranno sì l'8 dicembre.

Falso però che i due abbiano sottoscritto patti sul 2015 come durata limite del governo in cambio di una non belligeranza, almeno così dicono i renziani. Vero invece che il sindaco, malgrado in molti lo spingano a far saltare il banco, abbia deciso di stare fermo: garantendo che non farà trabocchetti, «nessun baratto, ma non ho intenzione di far tranelli, sono una persona seria». Anche se è ben conscio delle controindicazioni. Se oggi nasceranno le nuove larghe intese, tutto concorrerebbe per impedire un ritorno alle urne a breve o medio termine, «perché quelli là, alfaniani e non, avrebbero una paura fottuta di tornare a votare», ragionano i suoi.

Ed è indicativa la reazione di Renzi di fronte ai lanci di agenzia sul presunto patto per il 2015 con Letta: «Spero che prevalga l'interesse del Paese. E continuo a fare il tifo per un Governo solido che faccia bene per le famiglie, per le imprese, per l'Italia. Tutto il resto lo lascio ai professionisti della chiacchiera».

Invece, un'altra preoccupazione l'ha espressa al premier Gianni Cuperlo, dopo che per tutto il giorno gli ex Ds tremavano al solo sentir dire che Berlusconi stava per rientrare. «Se finisce così non reggiamo, ci vuole una rottura, se no lasciamo una prateria a Renzi e quando torniamo a casa i nostri ci sparano pure addosso», sbottavano due segretari regionali di peso. Che via sms avvisavano Epifani di fare qualcosa subito. Un incubo che attraversava tutte le tribù, «Enrico deve stare attento, in Senato non può arretrare di un passo dalle cose che ha detto in tivvù», sibilava la Bindi.

Ma gli animi si calmavano solo dopo le rassicurazioni giunte da chi di dovere: Letta non avrebbe accettato i voti di Berlusconi e dei suoi falchi e non avrebbe trattato nulla. Sollievo.

 

 

Matteo Renzi Matteo Renzi Matteo Renzi GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSESilvio berlu Guglielmo Epifani Rosy Bindi

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...