matteo salvini magistrati toghe magistratura giustizia

“SE UN MAGISTRATO SBAGLIA CON DOLO DEVE PAGARE LE CONSEGUENZE” – SALVINI TORNA A FAR GUERRA ALLE TOGHE, SUBITO DOPO CHE IL GOVERNO HA DATO IL VIA LIBERA AI TEST PSICO-ATTITUDINALI PER PM E GIUDICI: “CHE UN MAGISTRATO POSSA ESSERE CONTROLLATO MI SEMBRA ASSOLUTAMENTE NATURALE” – COME FUNZIONERA’ LA VALUTAZIONE DELLE TOGHE: UNA COMMISSIONE DI DOCENTI UNIVERSITARI SCELTI DAL CSM, UN QUESTIONARIO SCRITTO E UN COLLOQUIO…    

1 - SALVINI, SE UN MAGISTRATO SBAGLIA CON DOLO DEVE PAGARE

MATTEO SALVINI

(ANSA) - "Tutti i lavoratori se sbagliano pagano: anche un magistrato qualora sbagliasse con dolo deve pagare le conseguenze, visto che amministra la cosa più preziosa per ogni cittadino che è la libertà di una persona". Così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo sul nuovo tracciato della strada statale Potenza-Melfi, rispondendo a una domanda sui test attitudinali per i magistrati.

 

"Penso - ha proseguito il ministro delle infrastrutture - al mondo dei trasporti, i cui lavoratori vengono sottoposti a controlli costanti di tutti i tipi, perché quando hai la responsabilità di altre vite, ovviamente, devi essere controllato. Che un magistrato possa essere controllato e accompagnato mi sembra assolutamente naturale"

 

2 – UNO PSICOLOGO NELLA COMMISSIONE DI TOGHE I NUOVI ESAMI A PARTIRE DAL 2026

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

MAGISTRATI

Il governo ha deciso l'introduzione di test psico-attitudinali per diventare magistrati. Che cosa sono?

Sulla falsariga di quanto già accade per le forze di polizia, in futuro il concorso per entrare in magistratura cambierà. Intanto si prevedono 4 tentativi rispetto ai 3 attuali. Al termine delle prove scritte, poi, ci sarà un questionario con test psicologici da compilare. Non è l'unico test a domanda e risposta, perché già i candidati ne fanno uno per testare la loro conoscenza delle lingue straniere. L'esito dei test psicologici sarà considerato una precondizione per essere ammessi all'orale dove ci sarà l'esame psico-attitudinale vero e proprio. Di più: il test sarà anche la base per il futuro colloquio psico-attitudinale.

 

CARLO NORDIO GIORGIA MELONI

Perché i test si faranno prima dell'orale e non prima dello scritto?

Prevedere i test prima delle prove scritte, ammette il ministro Carlo Nordio, poteva confliggere con la Costituzione perché vi è scritto che «in magistratura si entra per concorso» e prevedere uno sbarramento preliminare poteva essere incostituzionale. Il problema giuridico non si pone se il test si fa a metà percorso.

E siccome ci sarà stata una forte scrematura di candidati, i tempi e le spese saranno più compatibili.

 

Chi preparerà i test?

SERGIO MATTARELLA E CARLO NORDIO AL CSM

Ad ogni concorso, il Consiglio superiore della magistratura nominerà alcuni docenti universitari in materie psicologiche su indicazione del Consiglio universitario nazionale, l'organo indipendente ed elettivo che sovrintende alle università. Sono così smentite alcune indiscrezioni della vigilia che volevano un ruolo molto più marcato del ministero della Giustizia nella scelta degli psicologi. [...] In questo modo, il Csm continua, almeno formalmente, ad essere l'unico organo costituzionale che sovrintende ai concorsi e all'ingresso in magistratura.

 

Chi condurrà l'esame psico-attitudinale durante la prova orale?

La responsabilità resta tutta in capo al presidente della commissione esaminatrice, un magistrato a ciò distaccato dal Csm. Lo psicologo presente al colloquio orale avrà solo un ruolo di ausilio.

 

MAGISTRATI

Quanto incideranno i futuri test psicologici nella scelta dei nuovi magistrati?

Sarà sempre la commissione esaminatrice a valutare e a formulare il giudizio conclusivo su tutto l'esame, compresa l'idoneità psico-attitudinale, e sempre collegialmente. [...]

 

Quando andrà a regime la riforma?

I concorsi già indetti non possono essere rallentati e non sarebbe nemmeno possibile sotto il profilo delle regole. I primi test psicologici si vedranno ai concorsi previsti da bandi del 2026.

CARLO NORDIO AL CSMMAGISTRATI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO