theresa may brexit

BREXIT, DENTRO O FUORI - SE L'ACCORDO RAGGIUNTO DALLA PREMIER THERESA MAY CON BRUXELLES NON FOSSE APPROVATO DAL PARLAMENTO IL 15 GENNAIO, IL GOVERNO BRITANNICO AVRA’ SOLO TRE GIORNI PER PRESENTARE UN “PIANO B” - GLI EUROPEISTI NON VOGLIONO USCIRE DALL’UE SENZA UN ACCORDO - TUTTE LE IPOTESI SONO SUL TAVOLO COMPRESO QUELLA DI UN SECONDO REFERENDUM E I SONDAGGI DICONO CHE...

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

THERESA MAY

Tre giorni: è quanto avrà il governo britannico per presentare un piano B sulla Brexit qualora l'accordo raggiunto dalla premier Theresa May con Bruxelles non fosse approvato dal parlamento martedì prossimo, 15 gennaio. È quanto votato da Westminster con una maggioranza di 308 deputati di tutti gli schieramenti contro 297 in un ennesimo giorno di fuoco per l' esecutivo, che si è visto battuto per due volte in meno di ventiquattr' ore e che sperava che l' emendamento di ieri fosse bloccato dallo speaker della Camera John Bercow per ragioni procedurali.

 

Questo non è avvenuto, dando così un ulteriore giro di vite alla ribellione in corso a Westminster, dove i deputati europeisti stanno facendo di tutto per scongiurare l' ipotesi di un'uscita senza accordo con l'Unione europea, mettendo pressione sul governo, che prima poteva contare su tre settimane per formulare una via alternativa e che invece a questo punto dovrà farsi avanti entro il lunedì 21 gennaio.

BATTIBECCO TRA THERESA MAY E JUNCKER

 

«UN BUON ACCORDO»

Questo, in teoria, apre le strade a tutte le ipotesi, compreso un secondo referendum, che però avverrebbe in uno scenario in cui l' opinione pubblica è estremamente divisa. Secondo YouGov solo il 27% degli elettori è a favore dell' accordo della May, mentre il 42% è contrario, e questo vale sia per i leavers che per i remainers.

 

Il no deal è l' opzione più popolare, secondo i sondaggi, seguita da quella di un secondo referendum, che però non trova le persone d' accordo per quanto riguarda la domanda da fare. Il no deal attrae più di un quarto degli elettori, mentre poco più di un quinto vuole avere la possibilità di bloccare la Brexit. I remainers sono il 53% e i leavers il 47% secondo gli ultimi dati raccolti, che avrebbero valore se e solo se si arrivasse a un referendum in cui restare nella Ue fosse un' opzione. Poi c' è un 15% che vorrebbe fosse negoziato un accordo migliore e un 12% che, come il Labour, sogna nuove elezioni per uscire dall' impasse.

 

THERESA MAY

Scenario, quest' ultimo, che la premier, nel corso del tradizionale question time del mercoledì, ha escluso anche in caso di sconfitta, sottolineando di puntare a «un buon accordo». Secondo quanto riferito dal Telegraph, subito smentito, Londra starebbe sondando le acque per una possibile estensione dell' articolo 50, quello che ha portato a fissare l' uscita dalla Ue per il 29 marzo prossimo. Martedì sera il governo è stato battuto con soli sette voti sulla possibilità di alzare le tasse in caso di un no deal, scenario che preoccupa per le conseguenze economiche e per l' imprevedibilità delle condizioni che le imprese britanniche si troverebbero a dover affrontare.

 

theresa may balla sul palco 3

Nel frattempo la May va avanti nel tentativo di far votare la sua proposta e ha presentato ieri un documento di tredici pagine sulla clausola di salvaguardia per l' Irlanda, il punto più controverso del testo siglato con la Ue, annunciando che il parlamento nordirlandese, bloccato dal 2017 per via di divergenze tra gli unionisti del Dup e lo Sinn Fein, potrà votare l' applicazione di qualunque legge europea che venisse applicata unicamente all' Ulster.

Le discussioni con Bruxelles, ha riferito sulla questione la premier, «hanno indicato che un ulteriore chiarimento sul backstop è possibile e i colloqui proseguiranno nei prossimi giorni».

 

brexit

ASSIST AL GOVERNO

Ieri c'è stato il primo giorno di dibattito in vista del voto sull' accordo, già rimandato rispetto alla data originariamente prevista dell' 11 dicembre scorso, alla luce della certezza di una sconfitta. La premier, in ogni caso, non sembra darsi ancora per vinta. I numeri di oggi le sono contro, ma in effetti con margini non irrimediabili se il governo riuscirà a mercanteggiare almeno con una delle due frazioni di rivoltosi contrapposti: lo zoccolo duro dei Tories più euroscettici (in asse con gli alleati unionisti nordirlandesi del Dup); o la pattuglia delle colombe (in grado magari di tirarsi dietro qualche laburista moderato).

brexit

 

Un assist efficace al governo è giunto dal ministro per l' Ambiente Michael Gove, euroscettico e, da eterno aspirante premier, desideroso di voltare pagina approvando l' accordo della May. Per lui quelli che sognano la Brexit ideale sono come «dei piacioni cinquantacinquenni che aspettano che gli si pari davanti Scarlett Johansson».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...