salvini

SALVINI, GRANDE LEADER DI CONDOMINIO - SE RENZI PIANGE, LA LEGA NON RIDE: IL CARROCCIO HA PRESO SCOPPOLE OVUNQUE - LA SPINTA POPULISTA NON E’ BASTATA PER PRENDERE MILANO E TENERE LA ROCCAFORTE VARESE - I LEGHISTI MENEGHINI SI LAMENTANO: “SALVINI IN CITTA’ SI E’ VISTO POCO”

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

SALVINISALVINI

Varese, la culla leghista, è persa. Milano, persa. Bologna, persa. Lui, Matteo Salvini, cerca di consolarsi: «Appare evidente è che i cittadini non credono più in Renzi». Eppure, che la giornata non sarebbe stata buona, già si sapeva: per la prima volta via Bellerio, il quartier generale acquistato nel 1993, rimane chiuso durante una notte elettorale.

 

A consolare, resta soltanto Novara. E poi, Trieste e Grosseto, dove il centrodestra conquista il sindaco. Lui si stringe nelle spalle: «Chi sbaglia paga. Evidentemente abbiamo sbagliato...».

 

BERLUSCONI MELONI SALVINIBERLUSCONI MELONI SALVINI

Il piatto piange. La dura legge del voto segna la distanza tra le aspettative e la realtà, e Salvini questa distanza è costretto a misurarla tutta. Le Amministrative 2016 per la Lega sono state una secchiata d' acqua gelida. E ad uscirne ridimensionato è soprattutto il sogno di un blocco populista capace di risultare determinante. Anche se, sulla scelta di Stefano Parisi come candidato a Milano, Salvini manifesta qualche dubbio: «Ci avevano detto che era necessario avere un candidato moderato, che rassicurasse. Ma abbiamo visto che nelle periferie è mancata la spinta».

 

DRAGONE E SALVINIDRAGONE E SALVINI

Un Parisi che, proprio perché sconfitto, è più libero di giocarsi una partita nazionale nel centrodestra di domani? Salvini tira il freno: «Già basta aver perso, mi sembra sufficiente...». Salvini ammette il disappunto per la sua città: «Mi fa male per Milano soprattutto per quei 500mila milanesi che non hanno trovato tre minuti per andare a votare».

 

E dunque, da dove ripartire? Dall' appuntamento di sabato prossimo: «Noi sabato come centrodestra che sarà ci ritroveremo a Parma. Sul palco non ci saranno i politici, ma professori universitari per dare idee a un centrodestra in ordine sparso». Di una cosa Salvini resta convinto: «Il centrodestra faccia il centrodestra guardando avanti, non rimpiangendo il tempo che fu».

 

SALVINI E LA PISTOLA AD ACQUASALVINI E LA PISTOLA AD ACQUA

Di scarsa consolazione è per il capo leghista l' aver fatto risuonare per tutta la campagna elettorale il suo «Sempre contro Matteo Renzi», e l' endorsement per Virginia Raggi è difficile da celebrare come un successo. Certo, la vittoria di Giachetti per la Lega avrebbe trasformato il voto romano in una Caporetto, senza neppure l' elezione di un consigliere in Campidoglio. Resta il fatto che il 2,6% al primo turno nella Capitale, dove la visibilità è stata tutt' altro che scarsa, non è un successo.

SALVINI-1SALVINI-1

 

Su Bologna, la Lega ha sempre puntato. Già in epoca bossiana era il confine meridionale su cui sfondare. Lucia Borgonzoni ha fatto il suo, è arrivata al ballottaggio ed è andata anche al di là delle attese. Ma, anche qui, la strada da percorrere è ancora lunga. Da rivedere, soprattutto, il sogno più controverso, quello di uno sbarco al Sud: per la Lega come movimento nazionale c' è ancora molto da lavorare. Torna alla mente il nenniano «piazze piene, urne vuote»: in Calabria, a Rossano, in migliaia erano accorsi in piazza per vedere Salvini, lo strano animale padano. Nelle urne, però, i voti sono stati soltanto 242, l' 1,16%.

PARISI SALVINI 3PARISI SALVINI 3

 

Ma il buco nero forse è stato proprio Milano. Tra i leghisti, il malumore è tangibile, pochissimi si fanno vedere all' hotel Marriott dove Parisi attende l' esito delle urne. «Ci è mancato il bomber», dicono. Il riferimento è all' enigmatica campagna elettorale di Salvini: «È sempre stato da un' altra parte» brontola qualcuno. Nella sua città, fatti i conti, Salvini si è davvero visto pochino, giusto qualche mercato. Lo ha incontrato poco lo stesso Parisi. Ma non se ne è lamentato, lui è stato ben attento a distinguere il proprio profilo da quello dei leghisti.

PARISI SALVINIPARISI SALVINI

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME