UNA LEGGE ELETTORALE SANGUE E ARENA - SE RENZI TROVA L’ACCORDO CON IL BANANA SUL MODELLO SPAGNOLO, ALFANO FA SALTARE IL GOVERNO (E UNA PARTE DEL PD VOTA CONTRO)

Amedeo La Mattina per ‘La Stampa'

La partita di poker che sta giocando Renzi ha una carta coperta. Una carta che ha messo sul tavolo di Berlusconi (i due dovrebbero vedersi domani o dopodomani). Si tratta di uno scambio tra una riforma elettorale sul modello spagnolo, che piace tanto a entrambi, e l'abolizione del Senato. Il sindaco di Firenze ha bisogno dei voti di Forza Italia per far superare il bicameralismo perfetto con i due terzi, evitando così il referendum e assicurandosi il ritorno alle urne nel 2015.

Va da sé che, informato della proposta da Verdini, Berlusconi abbia risposto «e che problema c'è». Il Cavaliere venderebbe l'anima al diavolo pur di far cadere il governo e andare ad elezioni anticipate a maggio insieme alle europee. Incasserebbe lo spagnolo, che avrebbe come conseguenza l'uscita dalla maggioranza da parte del Nuovo Centrodestra. Poi l'abolizione del Senato Renzi la vedrebbe con il cannocchiale: i senatori non fanno i capponi infilandosi da soli nel forno. Ma Renzi è così ingenuo da credere nella possibilità di realizzare quella che i suoi avversari e nemici, dentro e fuori il Pd, bollano come «una proposta indecente»?

È improbabile che il sindaco lo sia e allora il sospetto degli altri giocatori di poker è che creda di poter raggiungere l'accordo e poi giustificare l'abbraccio con il «Condannato» di Arcore agli occhi dei suoi elettori e del Pd. «Vedete - potrebbe dire - ho portato a casa la riforma elettorale e la cancellazione del Senato che taglia i costi della politica».

Di tutto questo Renzi non ha parlato con Alfano nell'incontro di ieri all'hotel Bernini. Un incontro freddo, senza esito. Il sindaco ha insistito sul modello spagnolo. «Non capisco perché sei contrario, perché temi di finire schiacciato dai grandi partiti. Non hai sempre detto che tornerai ad allearti con il Cavaliere? Fai l'accordo con Forza Italia ed eleggi i tuoi parlamentari».

Da quell'orecchio Angelino non ci sente: a Palazzo Grazioli dovrebbe tornarci con il cappello in mano. Il leader di Ncd è stato chiaro: «Se fai l'accordo con Berlusconi sullo spagnolo sappi che noi usciamo dal governo e tu te ne assumi tutta la responsabilità. Poi voglio vedere come riuscirai a far passare la legge elettorale e la riforma costituzionale».

Secondo Alfano, Renzi ha in mano una pistola scarica. Una parte del Pd e dei gruppi minori (Enrico Costa, capogruppo di Ncd, li ha sentiti tutti) non voterebbero la riforma ispanica. C'è un altro fattore che fa credere ad Alfano di avere il coltello dalla parte del manico: se cade il governo e si va alle urne, si vota con il sistema proporzionale che deriva dalla sentenza della Consulta.

Matteo si infilerebbe in un tunnel, senza un governo e con il capo dello Stato che magari si dimetterebbe. Berlusconi invece pensa che Napolitano non si dimetterebbe e che in poche settimane si potrebbe approvare lo spagnolo. Ma il Cavaliere ha più di un dubbio: Renzi reggerà l'intesa di massima sul sistema ispanico o si fa risucchiare dal suo partito e dal Quirinale?

Già, quel pezzo di Pd che di accordi con il «Condannato» non vuole sentire parlare. Viene posto al segretario pure il problema di dove incontrare il diavolo Silvio. Ma l'incontro si avvicina. «L'obiettivo - dice il sindaco - è di trovare una legge elettorale che vada bene a tutti, o almeno a quante più persone possibili. Non è giusto che la legge elettorale se la scriva la maggioranza. Ma come si fa a contestare chi discute delle regole anche con Forza Italia?

Chi è contrario, con Berlusconi ci ha fatto il governo. Io mi ricordo che quando Fi faceva le leggi elettorali con Berlusconi Presidente del Consiglio, i partiti di allora, con Fassino segretario e Franceschini capogruppo, andavano in aula a dire: "Che vergogna, fate la legge elettorale senza di noi!"», ricorda Renzi, che manda D'Alimonte, politologo esperto di sistemi elettorali, da Verdini nella sede di Fi. Si prepara il terreno per l'incontro con l'ex premier. «Se ci vediamo con Berlusconi è per provare a chiudere», dice il sindaco.

 

 

bruno vespa tra renzi e berlusconi RENZI E BERLUSCONIBERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS alfano napolitano ROBERTO DALIMONTE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...