petrolio libia eni total

SOLO ORA CHE SIAMO A SECCO DI GAS E PETROLIO CI RICORDIAMO DELLA LIBIA - DALLA CADUTA DI GHEDDAFI, ABBIAMO LASCIATO CHE L’ITALIA VENISSE SCALZATA DA RUSSI, TURCHI E FRANCESI - ADESSO CHE CI SERVONO IDROCARBURI CI PREOCCUPIAMO DI “STABILIZZARLA”, COME HA CHIESTO DRAGHI E BIDEN - A TRIPOLI SI TROVANO LE PIÙ VASTE RISERVE PETROLIFERE DEL CONTINENTE AFRICANO (CIRCA IL 40%) ED E’ QUINTA PER RISERVE DI GAS - MA NON È TUTTO ORIO QUEL CHE LUCCICA: NONOSTANTE LE GRANDI RISERVE, AD OGGI LA LIBIA NON HA INFRASTRUTTURE SUFFICIENTI PER L’ESTRAZIONE E IL TRASPORTO…

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

il colonnello gheddafi

«La Libia può essere un enorme fornitore di gas e petrolio, non solo per l'Italia ma per tutta Europa». Non è un caso che Mario Draghi abbia inserito la Libia, insieme all'Ucraina e all'Europa, tra le tre parole chiave utilizzate nel colloquio con Joe Biden. Lo ha fatto ben sapendo che in pieno conflitto Ucraina-Russia l'asse del Mediterraneo sta diventando uno snodo cruciale per gli approvvigionamenti energetici dell'Europa. E che l'Italia si candida ad avere un ruolo centrale. E così quando il presidente Usa, gli ha chiesto «Tu cosa faresti?», il capo del governo italiano aveva già pronta la missione: «Dobbiamo lavorare insieme per stabilizzare il paese».

 

MARIO DRAGHI JOE BIDEN

E del resto la Libia, membro del Cartello petrolifero Opec, custodisce un tesoro prezioso tra gas e petrolio, da anni praticamente inutilizzato per via degli scontri continui seguiti alla caduta di Gheddafi.

 

L'Europa è a corto di gas e deve far tornare i conti anche sul petrolio ora che deve sganciarsi da Mosca. E non può permettersi che l'export da Tripoli si riduca ai minimi, come nelle ultime settimane. Al contrario l'Ue, e l'Italia in testa, ha tutto l'interesse di tornare a utilizzare appieno quel tesoro; mentre Biden deve far sentire il peso degli Usa e cercare di far scendere come può il prezzo della benzina tanto cara agli americani. Ma l'instabilità politica rende impossibile ogni sviluppo.

 

eni in libia

Senza contare il pressing della Turchia, e il peso anche degli uomini russi della Wagner sul campo. Un quadro che conosce molto bene il numero uno dell'Eni, Claudio Descalzi, ancora oggi il principale operatore in Libia, in questi giorni a Washington con Draghi.

 

LA POSTA

La posta in gioco non è da poco visto che la dote libica è fondamentale per il mercato globale dell'energia. In Libia si trovano le più vaste riserve petrolifere del continente africano (circa il 40%): secondo le ultime stime si tratta di 48 miliardi di barili. E si tratta anche di olio leggero, considerato pregiato, pregevole per l'elevata percentuale di frazioni a basso peso molecolare e con buone rese nella produzione dei derivati più pregiati come benzina e diesel.

 

gheddafi prima di essere giustiziato

A tutto questo si aggiunge l'estrazione di gas naturale, che costituisce la seconda maggiore ricchezza del Paese. Per la verità, pur in presenza di consistenti riserve, il paese non ha infrastrutture sufficienti per l'estrazione e il trasporto ad oggi. Gli impianti esistenti sono frutto di compartecipazioni dell'Eni (la libica Mellitah Oil & Gas, concessionaria del giacimento onshore di Wafa e di quello offshore di Bahr Es Salam), e la quasi totalità della produzione è destinata all'Italia passando da Gela in Sicilia attraverso il gasdotto Greenstream. Ma in uno scenario di pace, investimenti ben dosati possono fruttare davvero molto.

petrolio libia

 

Le ultime stime sulle riserve di gas naturale, secondo il bollettino specializzato Open Journal of Geology, ammontavano a circa 55 mila miliardi di piedi cubi (oltre 1.500 miliardi di metri cubi), il che colloca il paese al quinto posto della graduatoria per il continente africano.

Ma, come per il petrolio, è possibile vi siano ulteriori riserve ancora inesplorate o non venute alla luce.

 

LE POTENZIALITÀ

gli affari di eni e total in libia

Fu quest' abbondanza a permettere a Mu' ammar Gheddafi di trasformare la Repubblica Grande Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista da quello che negli anni '50 era uno dei Paesi più poveri del pianeta al Paese africano con il più alto reddito per abitante già nel 1977. Ancora oggi, dopo anni di guerra civile e stop alle produzioni, comprese gli ultimi ad opera di gruppi armati, e nonostante i tentativi di avanzamento della francese Total, è l'Eni il principale operatore del paese, presente dal 1959. Il giacimento di al-Sharara, situato a circa 900 km a sud di Tripoli, produce normalmente 315.000 barili al giorno, su una produzione nazionale di oltre 1,2 milioni di barili al giorno, contro 1,5-1,6 milioni prima del 2011.

 

petrolio libia 1

È gestito da Akakus , una joint venture tra Noc, la spagnola Repsol, la francese Total, l'austriaca OMV e la norvegese Statoil. Mentre il giacimento di al-Feel (elefante), situato nel bacino del Morzouq a 750 chilometri a sud-ovest di Tripoli, è gestito dalla joint venture Mellitah Oil & Gas, tra Noc e l'Eni. Normalmente produce circa 70.000 barili al giorno. La produzione totale del paese che aveva superato 1,7 milioni di barili al giorno prima della guerra civile nell'estate del 2011 era scesa sotto 500mila per poi risalire a 1,4 prima dell'arrivo del Califfato.

produzione petrolio in libia

 

Per poi di nuovo scendere negli ultimi giorni poco oltre 800mila barili. Già da settimane le esportazioni petrolifere della Libia sono sui livelli più bassi da diciotto mesi per effetto delle proteste in alcuni porti, degli scontri armati e del danneggiamento delle cisterne per lo stoccaggio. A fine aprile il ministro del Petrolio Mohamed Oun aveva ammesso che l'output libica era crollato di oltre 600mila barili al giorno, traducendosi in almeno 60 milioni di dollari di entrate perse al giorno. Ma secondo le stime dell'Energy Information Administration statunitense, le reali capacità estrattive della Libia, tenuto conto degli impianti inattivi per danneggiamenti e obsolescenza dei materiali, si aggira intorno a 1,6 milioni di barili al giorno: sarebbe una robusta boccata d'ossigeno per l'Europa.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...