SENATO, QUANTE SEI MORTO? - SUI CONTI MENTONO TUTTI - SECONDO LA BOSCHI LO STATO VERREBBE A RISPARMIARE 490 MILIONI DI EURO L'ANNO. SECONDO MALAN (FI) IL TAGLIO DEI COSTI SAREBBE DI 50 MILIONI - LA CIFRA REALE DOVREBBE ESSERE A META’ STRADA

 

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

Sono stati gli unici due a fornire cifre e discutere per la prima volta dei contenuti della riforma della Costituzione che sarà sottoposta a referendum probabilmente ad ottobre.

x super malanx super malan

 

Da una parte la madrina di quel testo, Maria Elena Boschi. Dall' altra Lucio Malan, senatore di Forza Italia e questore di Palazzo Madama. E la differenza non è da poco.


Secondo la Boschi con la riforma della Costituzione lo Stato verrebbe a risparmiare 490 milioni di euro l' anno. Secondo Malan invece in tutto il taglio dei costi sarebbe di 50 milioni e 150 mila euro.

 

Abbiamo provato a mettere in confronto le loro versioni, che in qualche passaggio peraltro non sono terribilmente distanti, e fatto delle simulazioni sulla base del testo di legge di riforma Costituzionale. E ci siamo limitati a una sola parte che è più semplice esaminare: la trasformazione del Senato.

maria elena boschi lago d iseomaria elena boschi lago d iseo


In ogni caso le cifre fornite dalla Boschi rispondendo a una interrogazione parlamentare sono drogate da un dato di 320 milioni relativo alla abolizione delle province che non è direttamente collegato con la riforma di cui si dibatte (è stata una legge firmata da Graziano Del Rio ad abolirle nel 2014), quindi il confronto reale sarebbe fra 50,15 e 150 milioni (altri 20 secondo la Boschi sarebbero dovuti all' abolizione del Cnel, che in realtà avrebbe una spesa annua di circa la metà).


Secondo i calcoli di Libero, che sono diversi da quelli fatti da entrambi i contendenti, i risparmi possibili sono più vicini a quello che dice il ministro delle Riforme Costituzionali.


E ammonterebbero a circa 137 milioni di euro l’anno, sia pure con molti se e con molti ma e con alcune variabili che potrebbero ridurre sensibilmente questa cifra.

Prima fra tutte la spesa pensionistica, che abbiamo considerato immutata, anche se probabilmente è destinata ad aumentare perché i 315 attuali senatori probabilmente raggiungeranno l' età della pensione, prima che un numero simile degli attuali percettori di vitalizi e pensioni passi a migliore vita.

AULA SENATOAULA SENATO


Presumibilmente quella spesa è destinata ad aumentare, per poi gradualmente diminuire negli anni successivi. Nell' arco di 30-40 anni andrà comunque ad estinguersi, e per questo motivo abbiamo considerato la voce neutra.


Per calcolare i risparmi abbiamo considerato i senatori esistenti, che sono 321 di cui 6 senatori a vita. Con la riforma tutti e 6 fino all' ultimo dei loro giorni resteranno in carica con lo stesso status economico attuale fino a quando non chiuderanno per sempre gli occhi.

 

Dopo di loro continueranno a restare senatori a vita con identico trattamento economico solo gli ex presidenti della Repubblica. La riforma prevede solo 5 senatori di nomina presidenziale in carica per 7 anni gratuitamente (né indennità né rimborsi spesa previsti per loro). Non sarà facile trovare personalità disposte ad accettare un incarico in cui dovranno pure rimetterci del loro.

senatori_a_vitasenatori_a_vita


Al posto degli attuali senatori ordinari ci saranno 95 nuovi senatori: 74 consiglieri regionali e 21 sindaci. La riforma li esclude dalla applicazione della legge del 1965 sulle indennità parlamentari: quindi non avranno né stipendio, né indennità speciali, né rimborsi spesa a carico del bilancio del Senato.

 

 Il costo della loro permanenza a Roma sarà interamente a carico degli enti di provenienza, e con un tetto stabilito dalla legge che al momento non è noto, ma fa riferimento come massimo al trattamento economico del sindaco del capoluogo della relativa Regione.

PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO

Con queste caratteristiche si risparmiano 39,35 milioni di euro in indennità parlamentare, altri 36,56 milioni di euro in rimborsi spese varie e 1,6 milioni di euro in indennità di ufficio. Si tratta di cifre lorde, e Malan le nettizza.

 


Noi non lo facciamo perché la differenza fra lordo e netto in questi casi è solo una partita di giro (e come tale classificata contabilmente). Sempre direttamente legato alla vita dei senatori sparirà integralmente il contributo ai gruppi parlamentari (21,3 milioni di euro), che secondo la riforma non dovranno più esistere.


Con la riduzione di due terzi dei senatori ovviamente si riducono anche le esigenze di personale di supporto, oltre che le strutture tradizionali che conosciamo: non ci saranno più le commissioni permanenti che conosciamo oggi, si ridurranno anche le partecipazioni a quelle di indagine e di inchiesta, che comunque saranno guidate da un deputato (visto che spettano all' opposizione, che non esisterà in un Senato che non deve dare la fiducia al governo).

COMMESSI 
SENATO
COMMESSI SENATO

 

 Per il personale abbiamo considerato sostanzialmente la chiusura di ogni rapporto che non sia a tempo indeterminato. La struttura oggi assunta a vita infatti diventerà sovrabbondante rispetto alle esigenze attuali: si pescherà da lì anche per esigenze di segreterie particolari e simili.

 

Si ridurrà anche tutta una serie di spese che Malan nei suoi conteggi non considera, come quelle per i materiali di consumo (dai servizi igienici alle dotazioni informatiche), perchè scenderà sensibilmente la platea dei beneficiari (senatori e loro collaboratori diretti o dei gruppi che non esistono più, quindi almeno 400 persone).

 

Scenderanno spese telefoniche, spese di trasporto (forse nemmeno a carico del Senato), di facchinaggio e assicurative che anche in questo caso vanno ridotte proporzionalmente alla platea dei beneficiari. Ridotte anche le spese funzionali all' attività politica, quelle per missioni internazionali, per comunicazioni e rappresentanza istituzionale.

 

E così che si arriva ai 137,66 milioni che Libero stima come risparmi effettivi sul bilancio di palazzo Madama.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...