mattarella giuseppe conte

È FINITA LA RICREAZIONE! IL COLLE SUONA LA CAMPANELLA E FA CAPIRE A GIUSEPPE CONTE CHE SE CADE IL GOVERNO MATTARELLA NON FARÀ NULLA PER PUNTELLARE LA LEGISLATURA: SI ANDRÀ A ELEZIONI – PER I RENZIANI SAREBBE UNA CATASTROFE, VISTI I SONDAGGI, PER I GRILLINI PURE PEGGIO: IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI NON SARÀ OPERATIVO E SI VOTEREBBE CON IL ROSATELLUM - E INFATTI IERI NELLA MAGGIORANZA È TORNATO IL “CLIMA COSTRUTTIVO”

Marco Conti per “il Messaggero”

 

sergio mattarella giuseppe conte 2

La ricreazione è finita, ma la campanella non l'ha suonata Giuseppe Conte ma ciò che ieri, a margine del vertice di maggioranza, raccontavano coloro che poche ore prima avevano avuto modo di parlare con Sergio Mattarella. Ovvero che in caso di caduta del governo in carica, il Presidente della Repubblica non farà nulla per puntellare l'attuale legislatura ritenendo esaurite tutte le possibili formule. Non solo - ed è ciò che più ha impressionato i presenti - il Capo dello Stato non ritiene un ostacolo al voto anticipato neppure la mancata operatività del taglio dei parlamentari e l'eventuale referendum che potrebbe celebrarsi entro giugno del prossimo anno.

MATTEO RENZI CORRE A CENTRAL PARK

 

Come dire che, in caso di crisi di governo, ci sono tutti gli spazi per tornare al voto eleggendo, con l'attuale legge elettorale, una Camera di 630 parlamentari e un Senato di 315. Ragionamenti, raccontano, che non hanno sorpreso Conte. Compreso quello secondo il quale il referendum si può sempre tenere dopo il voto, e la riforma costituzionale entrare in vigore con la legislatura successiva.

teresa bellanova

 

IL FUTURO

Come d'incanto ieri, chissà per quanto, i capi delegazione della maggioranza - convocati da Giuseppe Conte per discutere ancora della manovra di bilancio - (Franceschini, Misiti per il Pd, Di Maio, Fraccaro, Castelli per il M5S, Speranza, De Petrisi per Leu e Bellanova, Marattin per IV), hanno riscoperto un «clima costruttivo» e la voglia di serrare i ranghi.

 

meme sulla crisi di governo conte e mattarella

Lo stesso Matteo Renzi, da New York, ha sostenuto che «Giuseppe Conte ha innanzitutto un presente, ovviamente ha anche un futuro» e che va «aiutato da tutti» a fare il presidente del Consiglio. Svanite le ipotesi di esecutivi tecnici o alla Draghi, con davanti il burrone delle elezioni anticipate, i partiti della maggioranza sembrano aver ritrovato per incanto quella coesione evocata da Conte più volte.

luigi di maio strappa le poltrone in piazza montecitorio flash mob m5s per il taglio dei parlamentari

 

D'altra parte tenere in piedi un governo in costante crisi non solo non offre sufficienti garanzie a investitori e mercati, ma risulta inadeguato ad affrontare i problemi del Paese. Il rischio che l'inasprirsi dei toni possa scaricarsi a breve in aula sulla manovra di Bilancio, è fortissimo.

 

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

Gli inviti del presidente del Consiglio al senso di responsabilità, partono proprio dalla consapevolezza che non basta per garantire la durata dell'esecutivo puntare sulla scarsa voglia della maggior parte dei parlamentari di andare a casa. Ma nel racconto del colloquio con il Capo dello Stato c'è un passaggio che può rendere vana anche la raccolta di firme che si sta facendo al Senato e alla Camera per indire un referendum sul taglio dei parlamentari. Almeno per coloro che intendono la consultazione referendaria come un modo per allungare, comunque e a prescindere, la legislatura sino all'estate del prossimo anno.

 

sergio mattarella giuseppe conte 1

Per reggere la legislatura, in modo da arrivare all'elezione del nuovo Capo dello Stato, M5S, Pd, Leu e IV dovranno contare solo sulle proprie gambe sapendo che non ci sono paracadute in caso di crisi.

 

FOTOMONTAGGIO – LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

L'iter di approvazione della manovra di bilancio e del decreto fiscale rappresentano un test importante per sondare la tenuta della maggioranza, ma ancor più potrebbe esserlo la modifica della legge elettorale che vede Pd e M5S ancora contrapposti, con i primi che non hanno ancora archiviato il maggioritario, mentre per i grillini - soprattutto dopo la sconfitta in Umbria - esiste solo il proporzionale.

 

IL TEST

sergio mattarella giuseppe conte 5

Ma se dopo l'attuale governo c'è solo il voto anticipato, fare quadrato intorno a Conte diventa una sorta di dovere anche per Di Maio e per lo stesso Renzi. Tutti e due hanno bisogno di comprare tempo. Il primo nel tentativo di risollevare le percentuali del Movimento attraverso il buon governo dei ministri grillini. L'ex presidente del Consiglio sarà costretto ad inventarsi nuove modalità per differenziarsi senza mettere a rischio l'esecutivo e scatenare quella parte del Pd che brama le urne tanto più se c'è lo spazio per andare a votare con l'attuale Parlamento.

MATTEO SALVINI SI INCRAVATTArenzi di maio

 

Un'ipotesi, quella del voto subito, che ovviamente piace molto a Matteo Salvini ora impegnato a dare alla Lega, e a tutto il centrodestra, un'immagine più rassicurante. Anche se i toni del leader del Carroccio sono cambiati solo in parte e gli antieuro alla Claudio Borghi restano al loro posto, il riassetto in corso nel centrodestra e la compattezza mostrata, allarmano Conte anche in vista della passaggio nelle commissioni e in aula della manovra di Bilancio sulla quale anche ieri, ha sollecitato «massima compattezza».

I PROFITEROLES DI MATTEO SALVINIMATTEO SALVINI BEVE UN MOJITO A UN GIORNO DA PECORA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…