MA CHE CI FACCIAMO COL NUOVO SENATO? IL SUGO? PER IL SERVIZIO STUDI DI PALAZZO MADAMA, LA RIFORMA BOSCHI RENDE IL SENATO, OLTRE CHE NON ELETTIVO, INUTILE - ECCO TUTTI I PUNTI CRITICI DELLA RIFORMA

maria elena boschi al mare con la famiglia  7maria elena boschi al mare con la famiglia 7

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

Basta un "dal" al posto di "nel", e cambia tutto. Cambia perché non si sa più se i senatori del futuro Senato delle autonomie, in particolare i 21 sindaci-senatori previsti, dovranno dimettersi subito qualora nelle città di provenienza li mandassero a casa prima del tempo o invece restano dal momento che è "dal" consiglio regionale che sono stati indicati.

Questione di lana caprina? Mica tanto.

 

E ce n' è un' altra. Riguarda gli altri 74 "componenti dei consigli regionali" che siederanno a Palazzo Madama una volta approvata la riforma della Costituzione. I "governatori" rischiano di non potere avere uno scranno nel nuovo Senato, perché lo Statuto di molte Regioni non li definisce tali.

maria elena boschi al mare con la famiglia  5maria elena boschi al mare con la famiglia 5

 

Questione nominalistica? Staremo a vedere: avverte la nota del Servizio Studi di Palazzo Madama.. Ovvio che il grosso del dossier non sta qua. La critica più rovente che i funzionari del Senato muovono al disegno di legge costituzionale che suona il requiem al bicameralismo perfetto, risponde a una domanda semplice. Che è: ma questo Senato nuovo di zecca a cosa servirebbe? A pochino, quasi a nulla, sembra un moncherino. È l' allusione dei tecnici, non dei 5Stelle o della minoranza dem.

 

PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAPALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

Scrivono precisamente: «Le modificazioni di questo articolo intervenute nella prima lettura nell' altro ramo del Parlamento, paiono prevedere per il Senato funzioni esercitate solo in concorso con la Camera dei deputati. Non paiono previste né funzioni esercitate dal solo Senato, né, si direbbe, funzioni esercitate dal Senato autonomamente rispetto alla Camera ». Morale. Montecitorio ha ristretto ulteriormente il ruolo del Senato, è evaporata la funzione «in via esclusiva» di intrattenere rapporti con la Commissione Ue. Addio alla funzione di controllo sui curricula delle authority.

 

Via le competenze sui temi di bioetica, famiglia, diritti eccetera che alla fine, va però ricordato, nessuna forza politica voleva più allargare al nuovo Senato. E poi in capo alla Camera in modo esclusivo ci stanno materie sulle quali il Senato aveva deciso di mettere un po' bocca, tipo la protezione civile, l' immigrazione, l' ordine pubblico e la sicurezza, la tutela dei beni paesaggistici. Ma ora stop. E ancora: ridotti i tempi per le osservazioni possibili nel procedimento legislativo.

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

 

Sono ottanta corpose pagine che i funzionari, capitanati dal dottor Luca Borsi, del Servizio studi hanno dato in lettura ai senatori e a chiunque abbia la pazienza di cimentarsi con le questioni di merito. I funzionari fanno le pulci. Non tanto sull'oggetto dello scontro politico di questi mesi - ovvero se il nuovo Senato deve essere eletto direttamente dalla gente o indirettamente dalle istituzioni locali - ma su tutto il testo di riforma costituzionale blindato da Renzi e dal ministro Maria Elena Boschi.

 

Un garbuglio, indicano gli esperti, consapevoli che verranno accusati di essere i famosi tacchini che non vogliono morire anticipando il giorno del Ringraziamento. Metafora che Renzi usò per i senatori che si sono messi di traverso sulla madre di tutte le riforme, quella appunto che cambia l' architettura istituzionale.

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

Però sulle risicate e ristrette funzioni torna anche la presidente della commissione Affari costituzionali, Anna Finocchiaro. Ha sostenuto nella sua relazione a fine luglio che, se l' elezione indiretta non si tocca, il punto del nuovo Senato sono le funzioni: parliamone, perché «se la Camera è il perno della forma di governo, il Senato deve essere perno della forma di Stato».

 

D'accordo in tanti, come Francesco Russo, che non è tra i 25 dissidenti del Pd. Miguel Gotor, sinistra dem, annuncia che la battaglia d' autunno sulle riforme aprirà il fronte sulle funzioni: «Se le cose restano così, tanto vale chiuderlo il Senato».

 

I funzionari sollecitano di andarsi a guardare anche la sproporzione tra senatori e popolazione nelle diverse Regioni. E poi la maggioranza per l' elezione del presidente della Repubblica. Infine la deliberazione dello stato di guerra. «Nella nuova previsione costituzionale una sola Camera delibera sullo stato di guerra». Il che avviene solo in Irlanda, Polonia e Slovenia - rileva il dossier - ma lì i parlamentari sono eletti con sistema proporzionale.

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...