“SESSISMO, ULTIMA SCONFITTA DEL FEMMINISMO” - L’INGLESE LAURA BATES LANCIA UN BLOG DI DENUNCE IN 19 LINGUE ED È BOOM: OSCENITÀ A LAVORO O A SCUOLA, RAPPORTI DI FAMIGLIA, OFFESE, COSÌ TANTO INTRECCIATI ALLA QUOTIDIANITÀ DA RISULTARE PERICOLOSAMENTE “NORMALI”

Maria Novella De Luca per “la Repubblica

 

we can do itwe can do it

Sessantamila denunce in due anni. E una folla di donne che ogni giorno continua a raccontare, a svelare e a rivelarsi. Sessismo, soprusi, molestie. Episodi di ordinario razzismo così tanto intrecciati alla quotidianità da risultare pericolosamente “normali”. Come un virus endemico, contagioso, non estirpabile.

 

«Sei brava — dice l’istruttore di guida — parcheggi come un uomo». Quanto disprezzo c’è in questa battuta, però come si fa a denunciarla, senza sentirsi rispondere, «e che vuoi che sia...». E nemmeno lei, Laura Bates, trentenne femminista inglese, si aspettava che il suo sito, “Everyday sexism project”, lanciato nel 2012, diventasse così popolare. Un grande contenitore in diciannove lingue, dove donne di tutte le età possono inviare le loro short-stories di abusi quotidiani.

sessismosessismo


Quel modo di essere trattate, guardate e giudicate, che pure nell’epoca delle pari opportunità è la testimonianza invece di un sessismo assai duro a morire, tanto radicato ma anche ormai così tollerato, da mettere in crisi ogni certezza sui diritti acquisiti. Scrive Stella: «Mio padre dice ogni giorno: qui comando io perché lo stipendio di tua madre sono briciole... ».


Come accade quando la Rete mette virtuosamente in luce un bisogno collettivo, il sito-blog lanciato da Laura Bates è diventato a tempo di record un fenomeno sociale. L’incredibile catalogo di un razzismo sottotraccia che condiziona nel silenzio la vita di migliaia di donne. Dall’Australia al Sudafrica, dalla Francia alla Russia, dall’Inghilterra alla Spagna, la molteplicità delle discriminazioni è vastissima, e va dalla battuta a sfondo sessuale alla violenza vera e propria.

pari opportunitapari opportunita


Spiega Laura Bates, che la Bbc ha definito quest’anno una delle personalità più influenti d’Inghilterra: «Il mio obiettivo è dimostrare che il sessismo esiste, e non è scomparso come molti vogliono far credere visto che adesso le donne hanno più o meno conquistato la parità. E soprattutto voglio combattere quel modo di pensare per cui se ti arrabbi per un complimento osceno, non hai senso dell’umorismo o sei frigida...».


Insomma nel dibattito rilanciato dai gruppi di giovanissime americane che si definiscono against femminism , Bates sta orgogliosamente dalla parte opposta. Tra chi afferma: attenzione, la restaurazione maschile è sempre in agguato. Anche se altrove è assai peggio che qui.

laura bateslaura bates


Ma tra gli episodi estremi del femminicidio, o i simboli planetari di donne ai vertici del potere, esiste nel mezzo un sottobosco di soprusi odiosi che quasi non vengono più denunciati. Ed è ciò che la fondatrice di “Everyday sexism project” rimprovera alle femministe storiche. E cioè che dopo aver vinto molte battaglie sulla parità, abbiano dato per scontata la fine del sessismo.


Invece basta scorrere le pagine italiane del sito per capire di che si tratta. Giovanna riferisce un colloquio di lavoro: «Sai che hanno scelto te perché sei carina? Certo, anche brava, ma all’inizio non si sapeva». Marina: «I miei compagni di classe alle medie dividevano le ragazze tra suore e troie, tutto il resto non contava».

 

femministefemministe

Anonima: «Pausa pranzo tra colleghi della multinazionale in cui lavoro. Uno dichiara: le donne dovrebbero stare tutte a casa. E io: meno male che abbiamo la nostra Ceo che comanda tutti. E lui: sì, una vecchia babbiona...». Francesca: «Mi sto specializzando in cardiologia, indosso un camice dove sopra c’è scritto il mio nome e il mio incarico. Nessuno però mi si rivolge chiamandomi dottoressa, ma apostrofandomi con scusi signorina o ehi bella ». Oppure la stessa noncuranza femminile: «I colleghi mi dicono sempre che belle tette hai, a me fa piacere, che male c’è...».


Nell’universo del sessismo all’italiana, a differenza di quanto si rileva leggendo le storie inviate al sito di Laura Bates da altri Paesi, quello che emerge è la rabbia per una cultura di sottomissione che arriva per via matriarcale. «Sono nata negli anni Ottanta e mia nonna con l’approvazione di mia madre mi ha regalato il corredo da sposa. Negli anni Ottanta...». Poi: «Impara a fare il letto e a gestire la casa altrimenti tuo marito ti caccerà a calci».

 

femministe 2femministe 2

Echi di altre epoche che pure segnano infanzie e giovinezze. Carmen Leccardi insegna Sociologia all’università Bicocca di Milano, e dirige il centro di ricerca “Culture di genere”: «Oggi gli stereotipi e i pregiudizi non sono più frontali, hanno una veste più subdola e nascosta.

 

Viviamo nell’epoca delle pari opportunità, molte conquiste sono diventate diritti, pochi nel nostro mondo si azzardano a negarle pubblicamente. Ma la discriminazione si annida dietro le quinte, nelle relazioni interpersonali, la libertà femminile incontra resistenze profonde anche nei giovani uomini. Allo stesso tempo le ragazze non hanno più una visione di contrapposizione rispetto ai maschi, come poteva accadere alle loro madri. Sono più duttili ma assai più consapevoli delle nuove forme di sessismo e machismo».
 

laura bateslaura bates

Quelle descritte ad esempio nella pagina inglese del sito di Laura Bates, definitivamente consacrata sul Financial Times come icona del femminismo contemporaneo, nonostante il dichiarato scetticismo di figure cult come Germaine Green sull’efficacia del suo “sexism project”. Testimonianza di J. W: «Vado in un autosalone con un amico per cercare una nuova macchina. Io faccio le domande ma il commesso risponde rivolgendosi al mio amico ».

 

Sara: «Sono una studentessa e prendo la metro negli orari più affollati. Un pomeriggio un uomo mi si incolla dietro, mi giro, vedo che ride e mi mostra la sua erezione ». Daisy: «Un ragazzino mi si avvicina al parco mentre faccio jogging: posso scoparti?». Alia: «Preparo un sandwich per mio padre. Lui lo assaggia dice: brava, sarai un’ottima moglie domani. Nemmeno una parola per ricordare che io ho già pubblicato un libro». Paula: «Lavoro in un ufficio di soli uomini. Spesso mi fanno battute oscene davanti al capo, che ride. La cosa più grave che hanno detto è stata: devo violentarti subito non posso aspettare la fine del turno... ».

laura bateslaura bates


Al nuovo sessismo ai tempi della parità di genere la sociologa Chiara Volpato ha dedicato diversi saggi, tra cui il fondamentale “Psicopatologia del maschilismo”. «Oggi la discriminazione ha una faccia più sottile, è quella fatica in più che le ragazze devono fare per affermarsi. Il sessismo — dice Volpato — è obbligare una adolescente a cambiare strada perché davanti a quel bar le dicono battute oscene, è nelle scelte delle aziende assumono più i maschi delle femmine... Ma è anche nella fragilità delle donne stesse, soprattutto le più giovani, che per sentirsi sicure cercano l’approvazione negli occhi di un uomo».

laura bateslaura bates

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…