SESSO, RICATTI E BUGIE: DUE ANNI FA SCOPPIAVA IL CASO STRAUSS KAHN DOVE CI HANNO GUADAGNATO TUTTI TRANNE DSK

Beatrice Borromeo per il "Fatto quotidiano"

Il 12 maggio di due anni fa, Dominique Strauss-Kahn, in visita a Washington, è ancora uno degli uomini più potenti della finanza internazionale. Manca solo un giorno alla partenza per New York, dove vive la figlia Camille, studentessa alla Columbia University. 48 ore dopo, l'uomo che i francesi già acclamavano come futuro presidente, viene arrestato all'aeroporto JFK. Ma che fine hanno fatto, oggi, i protagonisti dello scandalo che ha cambiato i destini dell'Eliseo e del Fondo Monetario Internazionale?

LA FINE DI UN RE
Giovedì scorso, DSK era in Marocco (dove ha passato i primi dieci anni di vita) per parlare a una conferenza sulla crisi dell'euro organizzata dall'Università privata di Marrakech. Chi c'era ha raccontato che l'ex direttore del FMI si è soffermato sulla recessione greca con il guizzo dell'oratore esperto e la competenza che l'ha portato a guidare più volte i dicasteri economici nei governi socialisti.

Ma la reputazione conta più del talento, e ancora oggi Strauss-Kahn fatica a trovare un lavoro proporzionato alle sue capacità. Tanto che, quando la stampa francese rende noto che DSK è in trattative con la banca d'affari Arjil, l'istituto di credito (membro del gruppo Altium e specializzato in fusioni e acquisizioni) si affretta a chiarire che i candidati sono parecchi, e l'ex ministro è uno dei tanti. Eppure tutti i suoi guai giudiziari, almeno sulla carta, sono archiviati. A partire dal più grave: l'accusa di aver stuprato una donna a NY.

MANETTE IN VOLO
I sogni politici di Strauss-Kahn svaniscono il 14 maggio 2011, per via di una relazione sessuale con la cameriera Nafissatou Diallo nell'ormai celebre suite 2806 del Hotel Sofitel, a Manhattan. Le accuse della 32enne vengono ritenute abbastanza gravi e credibili da spingere lo Stato di New York ad arrestare l'allora direttore del FMI, quando già si trova su un volo Air France diretto a Parigi. La stampa internazionale scrive che DSK è stato catturato mentre fuggiva, anche se - si scopre più tardi - l'uomo aveva un appuntamento a Berlino con Angela Merkel (fissato tempo prima) per il giorno successivo. Quattro giorni dopo, con la foto dell'arresto che fa il giro del mondo, Strauss-Kahn lascia la presidenza del Fondo Monetario Internazionale.

SOLTANTO 12 MINUTI
Il Dipartimento di Stato Americano decide che l'immunità diplomatica di Strauss-Kahn non regge, la libertà su cauzione (all'inizio) viene negata, e DSK - che ha rischiato una pena fino a 70 anni di reclusione - passa tre mesi con la paura di poter morire in carcere. Poi, nel giro di 12 minuti, il 23 agosto 2011, il caso viene chiuso: la procura, sapendo che le prove sono deboli e confidando sempre meno nella test chiave, si limita a dire: "Non ci opponiamo al rilascio". Il giudice Michael J. Obus archivia. E Strauss-Kahn, come niente fosse, torna libero.

IL FILM DI ABEL FERRARA
L'ultima novità è che Nafissatou Diallo non interpreterà se stessa nel film che Abel Ferrara sta girando sull'affaire DSK. A svelare le trattative in corso era stata Isabelle Adjani, scelta per affiancare Gerard Depardieu (DSK) nel ruolo della moglie, Anne Sinclair. E se Nafissatou ha deciso di rinunciare al (probabile) lauto compenso per far parte del film, è anche perché, lo scorso novembre, lei e DSK avrebbero raggiunto un accordo in gran segreto.

L'ammontare del risarcimento rimane confidenziale, anche se per la stampa francese si tratta di circa sei milioni di dollari, cifra subito smentita da William W. Taylor III, avvocato di Strauss-Kahn ("le notizie sono completamente false. Sarebbe sproporzionato"). Anche perchè le accuse di Nafissatou, una dopo l'altra, sono crollate come un castello di carte. E così, dopo il caso penale, si è chiuso anche quello civile.

Cresciuta nella zona di Labè in Guinea (Africa occidentale), e figlia di un mercante della tribù Peule (che rappresenta circa il 40 per cento della popolazione: in tutto sono circa dieci milioni), Nafissatou ha seguito il marito in America nel 1998. Dopo il divorzio, ha cresciuto la figlia quindicenne nel Bronx con l'aiuto di una sorella che vive a Harlem.

Lavorava all'hotel Sofitel già da tre anni quando DSK ha prenotato la suite al 28esimo piano. Che tra i due un rapporto sessuale ci sia stato, l'ammette anche Strauss-Kahn, che in un'intervista rilasciata mesi dopo l'ha definito un "errore" e un "fallimento morale" che rimpiangerà tutta la vita. Il rapporto, però, "è stato consensuale". Ma passano mesi prima che l'opinione pubblica si convinca che non si è trattato di stupro.

Il 14 maggio 2011, la cameriera lo accusa di averla obbligata a praticare sesso orale e di aver tentato di violentarla. Ma l'investigatore privato assunto da Benjamin Brafman - il brillante avvocato di DSK che difende celebrity e mafiosi (divenuto famoso dopo aver fatto assolvere il rapper P. Diddy) - comincia a scavare nel passato e nelle contraddizioni di Nafissatou.

E scopre che non è affatto credibile: non è nemmeno la prima volta che denuncia una violenza mai avvenuta. Aveva sostenuto di essere stata vittima di uno stupro di gruppo in Guinea e di aver chiesto l'asilo politico per questo (anche se nella domanda per vivere negli Usa non ne fa cenno). Anche l'accusa riconosce le falle nell'inchiesta: Nafissatou cambia versione dei fatti piu' volte, e le prove erano si' consistenti con un rapporto sessuale, ma nulla indicava che non fosse consensuale.

CARRIERE AVVIATE
A parte DSK, tutti gli altri protagonisti di questa storia hanno guadagnato qualcosa. L'avvocato della Diallo, Kenneth P. Thompson, nonostante abbia perso il caso, ha annunciato l'intenzione di candidarsi per il ruolo di procuratore capo a Brooklyn. L'avvocato, che aveva scavato nel passato di DSK per trovare altri casi di molestie, continua a sostenere che la sua cliente è una vittima, rimanendo così nel cono di luce abbastanza a lungo da poter sperare in un buon pacchetto di voti.

Non è andata male neanche a Cyrus R. Vance Jr., che ha deciso di arrestare DSK quando aveva assunto la carica di procuratore di Manhattan da appena un anno e mezzo. Nonostante il flop di Vance - figlio del segretario di Stato all'epoca di Jimmy Carter - la stampa statunitense (NYTimes in testa) gli ha riconosciuto di aver rispettato la procedura alla lettera e di aver agito per tutelare, in linea con lo spirito americano, i diritti dei più deboli.

Mentre Anne Sinclair, che nei giorni dello scandalo difendeva ferocemente il marito, ha deciso che l'ennesima indagine su DSK - accusato a Lille, in Francia, di aver organizzato un giro di prostituzione, poi archiviato - era un po' troppo. Per la giornalista, che aveva rinunciato a una carriera in ascesa per un futuro da premier dame, la fine del matrimonio ha coinciso con la rinascita della professione. Separata da Strauss-Kahn, guida l'edizione francese dell'Huffington Post. Ma per chiarire ogni dubbio e definire dettagli ancora sfumati, basta aspettare che il film esca al cinema.

 

 

Strauss Kahn e Marcela Iacub strauss kahn guarda un manifesto di hollande DOMINIQUE STRAUSS KAHN E FRANCOIS HOLLANDE NEL IL NOUVEL OBS CON LA STORIA MARCELA IACUB E STRAUSS KAHN STRAUSS KAHN E ANNE SINCLAIR TORNANO A PARIGI STRAUSS KAHN ARRIVA ALLA GENDARMERIA DI LILLE PER ESSERE ASCOLTATO DALLA POLIZIA il ritorno di strauss khanDominique Strauss Kahnstrauss-kahn_barack-obamaSTRAUSSOK METEO STRAUSS KHAN

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...