MAOMETTO MA NON SMETTO - IL SETTIMANALE FRANCESE “CHARLIE HEBDO” TORNA A FARE QUELLO CHE GLI RIESCE MEGLIO: FAR INCAZZARE I MUSULMANI - STAVOLTA VUOLE PROPORRE “LA VITA DI MAOMETTO A FUMETTI” - NEL 2011, DOPO ALCUNE VIGNETTE SUL PROFETA, LA REDAZIONE FU INCENDIATA DAL LANCIO DI MOLOTOV, IL SITO FU PIRATATO E IL DIRETTORE MINACCIATO DI MORTE….

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Profeta a fumetti, parte seconda. «Charlie Hebdo» non lascia, anzi raddoppia: dopodomani sarà in edicola con un numero speciale intitolato «La vita di Maometto», facendo a strisce il fondatore dell'Islam e, con ogni probabilità, irritando i suoi fedeli e anche parecchio. Si tratta dello stesso settimanale satirico che nel novembre 2011 uscì in edicola con un altro hors série, «Charia Hebdo»: allora, la redazione fu incendiata da una bottiglia Molotov, il sito del giornale piratato e il direttore minacciato di morte.

Questo kamikaze della satira si chiama Stéphane Charbonnier, in arte Charb, e dice tutto tranquillo che si tratta di una biografia «perfettamente halal». Cioè, direttore? «Cioè non è né una caricatura né una satira. Si tratta proprio di una vita di Maometto scritta da Zineb, un sociologo musulmano franco-marocchino e disegnata da me con il mio stile abituale. Nessuno ci potrà rimproverare nulla. È dal 2006, dal famoso episodio delle vignette su Maometto pubblicate da un giornale danese, che penso che Maometto sia, alla fine, un personaggio molto poco noto. Quindi mi sono detto: prima di scherzare su qualcuno, bisogna conoscerlo».

Soprattutto, Charb non vuol sentire la parola «provocazione», anche se sa benissimo che per molti musulmani rappresentare il Profeta è blasfemo. «Ma è solo una tradizione. Nel Corano non c'è nulla sull'argomento. E, in ogni caso, per noi non cambia nulla. Riconosco a chiunque il diritto di arrabbiarsi, ma pretendo che venga riconosciuto il mio di disegnare quello che voglio. Nego che ci sia della provocazione. Non vedo perché non si possa leggere la nostra Bd (bande dessinée, ndr) come al catechismo si legge la vita di Gesù».

Però dopo il putiferio per il numero sulla sharia e, più recentemente, per altre vignette che hanno provocato una mezza crisi diplomatica con alcuni Stati arabi, si pensava che voi di «Charlie» sareste diventati più prudenti... La replica è pura Edith Piaf: «Non, je ne regrette rien», no, non rimpiango niente. «Rifarei tutto. Molta gente ha giudicato i contenuti del giornale prima ancora di averlo fra le mani. E devo dire che, più dei musulmani che si sono sentiti in dovere di manifestare, mi ha dato fastidio l'atteggiamento di alcuni uomini politici, che forse dimenticano che la Francia è uno Stato laico e repubblicano che tutela la libertà di espressione».

Tutela anche la sicurezza di Charb e dei suoi giornalisti. Il direttore vive sotto scorta da più di un anno, la redazione è sorvegliata e, c'è da giurarci, mercoledì sarà più facile entrare nel caveau della Banca di Francia che nelle stanze di «Charlie Hebdo».

Però, Charb, l'impressione è che lei se le vada sempre a cercare. Si sarà chiesto se c'è un limite alla satira e, se sì, dove comincia... «Certo che me lo sono chiesto. E la risposta che mi sono dato è che l'unica cosa che dobbiamo assolutamente vietarci è di cominciare a censurarci».

 

 

LA NUOVA COPERTINA DI CHARLIE HEBDO CON UNA VIGNETTA SU MAOMETTOCHARB IL DISEGNATORE DELLE VIGNETTE DI CHARLIE HEBDOLIBE CHARLIE HEBDO z maometto vignetta Charlie Hebdo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…