SFATTI DI SINDACATO - LA CAMUSSO VUOLE ROMPERE L’AMOROSA COPPIA LANDINI-RENZI, UN DUO CHE SOGNA DI ROTTAMARLA

Federico Geremicca per "la Stampa"

La tentazione, effettivamente, sarebbe metterla sul piano dei caratteri: che è un pezzo del problema, ma non certo il cuore del problema. «Per Renzi - confermano però dallo staff del premier - la simpatia personale conta, altroché».

«Con Landini c'è feeling, funziona: con la Camusso invece no». La replica degli uomini della segretaria Cgil non nega il fatto e conferma - anzi - una certa, antica ruggine: «Renzi è vendicativo e rancoroso... I problemi cominciarono tempo fa intorno al destino del Maggio Fiorentino, quando lui era ancora sindaco, e si sono poi acuiti con le primarie. Una tregua? Mah...».

I caratteri, quindi: Matteo Renzi e Susanna Camusso non si stanno simpatici - come si direbbe tra ragazzini - e forse anche in quanto a stima reciproca, non è che si sia al top. Ma pur ammettendo che tutto ciò sia vero e pesi - e certamente pesa - è impossibile ridurre a questo la forte tensione che ha preso a correre sul filo Cgil-Palazzo Chigi e il fragoroso mulinar di sciabole tra il terzetto Camusso-Landini-Renzi. In controluce, infatti, si intravedono sempre più nettamente distanze profonde sul fronte dell'organizzazione e del ruolo del sindacato, dei rapporti tra governo e parti sociali e - in conclusione - della modernizzazione del Paese.

Sia come sia, il risultato è un inedito: e cioè, un presidente del Consiglio in carica da nemmeno tre settimane (Renzi ha giurato il 22 febbraio) che si trova già sotto minaccia di sciopero da parte della Cgil: «Il premier pensa - ha ripetuto ieri Susanna Camusso - che non ci sia un tema di rapporto con le parti sociali. La nostra opinione è che sbaglia».

Questo dice la leader Cgil, e uomini del suo staff si incaricano di tradurre il concetto in termini più chiari: «La sua è un'idea di politica che salta qualunque mediazione. Come faceva Berlusconi, anche Renzi cerca un rapporto diretto coi cittadini. Il Cavaliere era bravissimo in tv; Matteo, che è più moderno, preferisce i 140 caratteri di un tweet...».
Matteo Renzi, insomma, come Silvio Berlusconi. E se la differenza è tutta e solo tra la tv e un tweet, la sostanza - secondo lo stato maggiore di Corso d'Italia - è chiaro che non cambia.

L'attacco al sindacato (e per certi versi a Confindustria) è l'attacco - spiegano - alle uniche organizzazioni ormai radicate e presenti sul territorio, e capaci di mobilitazione e resistenza nei confronti del governo. Ed è anche così che si spiegherebbe l'eccentrico feeling tra Renzi e Landini: «Il primo usa il secondo per scardinare questo schema; e il secondo usa il primo per disarticolare e indebolire il sindacato».

Che Matteo Renzi e Maurizio Landini si usino reciprocamente, è una tesi: che si vedano e si parlino con più frequenza di quanto si potrebbe immaginare, è invece una realtà. Due tre incontri riservati a Palazzo Vecchio nelle settimane scorse; l'invio delle prime bozze del job act da Firenze ai piani alti della sede della Fiom (Landini fu tra i primi a riceverle, assieme a Francesco Giavazzi e una decina di altre persone); una analisi sostanzialmente simile delle incrostazioni che ingessano il Paese, anche se ricette e soluzioni spesso divergono (e non poco). Però tra i due un rapporto esiste, a differenza di quanto accade - è storia anche di queste ore - tra il premier e la leader Cgil...
Una dichiarazione di voto pro-Bersani alle primarie del dicembre 2012 (resa in diretta a In 1/2ora, di Lucia Annunziata) aprì ufficialmente ostilità che già crescevano sottotraccia; il sostegno - certo ma mai ufficializzato - offerto a Gianni Cuperlo alle primarie 2013, fece il resto. «Questioni personali» arrivarono così a inasprire ulteriormente un rapporto già difficile per l'idea che Renzi ha del sindacato e della Cgil in particolare (un'organizzazione conservatrice e con un'idea vecchia della tutela del lavoro) e che Susanna Camusso ha del sindaco-segretario-premier: molta immagine, molti annunci ma pochi fatti e ancor meno coerenza...

La goccia che ha fatto traboccare il vaso - ma è bene ripeterlo: un vaso già del tutto colmo - è stata la «lettera al premier» scritta da Landini per «la Repubblica» con l'offerta di un «patto per il lavoro». Guarda caso, tra i primissimi punti c'era una questione che Matteo Renzi pare abbia deciso di cogliere al volo: «Non serve a nulla una riduzione generalizzata e non selettiva del cuneo fiscale - scriveva il leader Fiom -. Per una ripresa dei consumi la tassazione va ridotta a partire da una riduzione dell'Irpef sui redditi da lavoro più bassi...». In Corso d'Italia l'hanno presa malissimo: «Lettera irrituale, questioni mai sollevate da una singola categoria».

E fuori dal giudizio di merito, infine, un'accusa pesante: «Landini vuole scardinare il sindacato. Ha un'idea dell'organizzazione dei lavoratori più vicina a quella di Marchionne che a quella di Lama». Vuole scardinare il sindacato... Una cosa che, se vera, somiglierebbe molto a certe già avvenute «rottamazioni». E chissà che - alla fine di tutto e al di là dei caratteri - non sia questo quel che anima il feeling Renzi-Landini e nutre l'evidente «antipatia» tra il premier e la leader del più grande sindacato italiano...

 

 

MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO SUSANNA CAMUSSO Maurizio Landini MATTEO RENZIAGNESE LANDINI FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...