TENDENZA/PENDENZA MATTEO – LA SFIDA DI RENZI A BERSANI RIDISEGNA ALLEANZE E CORRENTI ALL’INTERNO DEL PD –

ALLEANZA E CORRENTI DEI DEMOCRATICI - COSÌ LA "TENDENZA MATTEO" CAMBIA TUTTO

Giovanna Casadio per "La Repubblica"

«Se c'era Renzi, Berlusconi si ritrovava con i capelli di Casaleggio... ». Il tormentone online "secerarenzi" continua da qualche giorno con battute paradossali. Scherzi a parte, sono stati tanti a invocare il "rottamatore" dopo che le elezioni hanno terremotato il centrosinistra. E in tv, sabato, Renzi ha detto proprio questo: «Sto scaldando i motori: io ci sono, ci sarò».

In un Pd disarticolato dallo tsunami del voto, la sfida renziana a Bersani scoppia con incredibile tempismo. Rende felici i renziani di lungo corso (quelli che alle primarie per la premiership si erano già schierati con lui), raccoglie nuove adesioni (tra gli altri il sindaco di Bologna, Virginio Merola, e Massimo Cacciari) e miete, a sorpresa, simpatie tra lettiani e franceschiniani.

Il sindaco "rottamatore" - battuto da Bersani alle primarie di dicembre - si ricandiderà premier? Il suo portavoce, Marco Agnoletti cinque giorni fa ha dovuto precisare: «Matteo si candiderà di nuovo sindaco di Firenze nel 2014». Visto come si stanno mettendo le cose, non ci crede più nemmeno Renzi.

Sta cambiando tutto. Del vecchio schema per correnti nel Pd - è la facile previsione - resterà assai poco. Non solo perché un rinnovamento dei quadri del partito c'è stato davvero, ma anche perché Bersani non ha vinto.

Quindi, con il segretario c'è formalmente ancora tutta la nomenklatura - a sostenere il tentativo di governo con i grillini - però a "blindarlo" davvero oltre ai fedelissimi (Errani, Migliavacca), sono solo i "giovani turchi", la gauche del Pd, antirenziani nel dna. Vasco Errani ieri derubrica a «schermaglie» le uscite «di Matteo» sullo scilipotismo che affliggerebbe i Democratici propensi a trattare con i 5Stelle, o l'abolizione subito e totale del finanziamento pubblico ai partiti. Però lo scontro è sotto gli occhi.

Matteo Orfini - bersaniano, uno che dopo Bersani vedrebbe bene Barca - gli dà del «Gian Burrasca»: «La sua uscita è stata dannosa in un momento così delicato - giudica Orfini - . Dal voto è uscito sconfitto anche lui, la sua linea "liberale", il modo in cui ha liquidato la sinistra». Apprezzamenti ancora più duri dagli altri "giovani turchi", come Stefano Fassina. Lo staff di Bersani ha chiesto di mordersi la lingua prima di parlare; di evitare «tafazzismi»; di non mettere in scena divisioni, quando il problema vero è dare un governo al paese.

Ma la partita per la leadership democratica è parallela al rebusgoverno. Non la fermerà nessuno, perché si è già messa in moto. Qualche giorno fa, Dario Franceschini aveva detto in una riunione di Areadem che, se ci fosse stata la malaugurata ipotesi di elezioni a breve, in campo - of course - ci sarebbe stato Renzi. In sintonia con quest'analisi anche Enrico Letta, che in un'intervista al Foglio l'ha dichiarato: «Renzi sarà la carta del futuro».

I renziani doc, con una certa perfidia, parlano di «smottamenti» una volta venuto meno il collante della vittoria. A parte Rosy Bindi (che al "rottamatore" non perdona gli attacchi personali e la "poca sinistra" della sua proposta politica), i cattolicodemocratici scoprono le sintonie con Renzi. Ripreso poi, il dialogo tra il sindaco di Firenze e Walter Veltroni.

I due hanno avuto un lungo colloquio, dopo il gelo preelettorale. «Matteo è stato molto
corretto - giudica Paolo Gentiloni, renziano - è stato leale, ha dato sostegno al Pd durante tutta la campagna elettorale e a Bersani. Ma è evidente che ora ha dovuto cambiare programmi e attitudini: si era messo l'anima in pace immaginando i tempi lunghi
o medi della nuova legislatura, la situazione che si è venuta a creare cambia, credo, il gioco».

In pratica, il "rottamatore" si trova a dovere bruciare le tappe, se non vuole perdere il prossimo treno. Tifano per lui il sindaco di Bologna, Virginio Merola che all'indomani del voto, ha avvertito: «Così non sfondiamo, serve Renzi per rinnovare». Il dibattito sui nuovi renziani è stato bloccato sul nascere. Matteo Richetti - pro Renzi da quel dì - ha bacchettato: «In un momento così drammatico, non mi pare sia il caso di dividersi». La velocità con cui tutto precipita, il rischio concreto di un ritorno alle urne, bruciano però le cautele, e riscrivono la mappa interna del Pd.

 

RENZI E BERSANI BERSANI-RENZIrenzi e bersani Letta Enrico MATTEO ORFINI DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…