TWITTATEVI IL BANANA SBUCCIATO - ECCO LA ‘SHIT’ PARADE DELLE REAZIONI. AL PRIMO POSTO FERRARA: “SENTENZA VILE E CAZZONA”

Mattia Feltri per "la Stampa"

Questa piccola antologia (quasi una hit parade) dei commenti alla condanna di Silvio Berlusconi non è stata compilata in base all'importanza di chi li ha pronunciati. Si è cercato di raccogliere frasi che coprissero tutti gli stati d'animo che hanno percorso la serata di ieri. Quelli di rabbia, di sconforto, di amore, persino quelli di esultanza o di scherno. Nel mucchio ce n'è qualcuno assennato e ce ne sono parecchi più scomposti e, comprensibilmente, visto il momento, più bislacchi.

NICHI VENDOLA (SEL)
«Dalla Cassazione il sigillo alla caduta di autorevolezza della classe dirigente. La questione morale riesplode in modo dirompente».

ANTONIO INGROIA (RIVOLUZIONE CIVILE):
«Da oggi c'è un motivo in più perché la nefasta esperienza di questo governo giunga a termine».

GIANFRANCO ROTONDI (PDL):
«È un giorno di grandissima amarezza e di non verità».

VITO CRIMI (M5S):
«È vergognoso che Berlusconi possa sedere in Parlamento».

ANTONIO DI PIETRO (IDV):
«Berlusconi è un evasore e non è degno di governare l'Italia, è entrato in politica solo per sfuggire alla giustizia».

SAVERIO ROMANO (PDL):
«Non si può immaginare che un elettorato ampio come quello moderato possa essere messo fuori gioco da una sentenza».

PAOLO FERRERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA):
«Ora se ne vadano tutti a casa».

FRANCESCO STORACE (LA DESTRA):
«I quattro anni di carcere servono a non far candidare più Berlusconi».

ROCCO GIRLANDA (PDL):
«Per qualsiasi altro cittadino italiano non sarebbe esistito nemmeno il procedimento penale. Altro che la condanna».

VINCENZO GIBIINO (PDL):
«Sentenza dall'amaro sapore di una squallida politica che ha avuto, sin dal '94, un unico obiettivo: abbattere Silvio Berlusconi, distruggere il sogno di libertà che il presidente ha rappresentato».

BEPPE GRILLO (M5S):
«Berlusconi è morto, viva Berlusconi. La sua condanna è come la caduta del Muro di Berlino».

IL GIORNALE.IT
«Hanno condannato il Cav e dieci milioni di italiani».

GIULIANO FERRARA (IL FOGLIO):
«Sentenza vile e cazzona».

SANDRO BONDI (PDL):
«Sono sicuro che il presidente Berlusconi saprà, nonostante questa ulteriore e immotivata sofferenza che gli hanno inflitto, perseverare nel rappresentare le ragioni e le speranze di quegli italiani che vogliono vivere in un paese civile, giusto e democratico».

LIBEROQUOTIDIANO.IT
«Ingiustizia è fatta».

MARCO RIZZO (COMUNISTI SINISTRA POPOLARE):
«Berlusconi è stato finalmente condannato. Adesso i tifosi della pseudosinistra si accorgeranno che il capitalismo globalizzato ci affama?».

LUCA D'ALESSANDRO (PDL):
«Questo paese era famoso per essere la culla del diritto. Oggi ne è diventato la tomba, gestita da una corporazione di becchini in toga che hanno consumato il delitto perfetto».

LEOLUCA ORLANDO (SINDACO DI PALERMO):
«Oggi è un giorno importante per la democrazia».

STEFANIA PRESITIGIACOMO (PDL):
«Sentenza agghiacciante. Giustizia non è fatta. Berlusconi nostro unico leader. Reagire».

SANDRO GOZI (PD):
«La sentenza della Cassazione di oggi segna un passaggio storico nella vita politica italiana e ora entreremo in una terra incognita».

EMILIO FEDE
«Berlusconi è una vittima come me».

MANUELA REPETTI (PDL):
«Questa sentenza disonora il senso di giustizia».

FLAVIO BRIATORE
«Berlusconi è stato braccato per diciotto anni e finalmente l'hanno preso».

MATTEO SALVINI (LEGA):
«Nessuna fiducia in una magistratura faziosa. Spero solo che adesso cada questo governo infame».

GIANNI ALEMANNO (PDL):
«È per noi la prova più dura di questi ultimi venti anni».

LICIA RONZULLI (PDL):
«È codardo tentare di demolire l'onore di un uomo che ha contribuito a realizzare imprese e buona politica».

MARIO ADINOLFI (PD):
«Berlusconi può incassare questa sentenza».

EMIDDIO NOVI (EX PARLAMENTARE DI FORZA ITALIA):
«La guerra civile italiana continua. Berlusconi si era illuso di una possibile pacificazione. Ne paga le conseguenze».

IGNAZIO LA RUSSA (F.LLI D'ITALIA):
«Dalla Cassazione ci saremmo aspettati una sentenza meno equilibrista».

PAOLO GENTILONI (PD):
«Se il Pdl esiste da oggi non può più avere Berlusconi come leader».

MICAELA BIANCOFIORE (PDL):
«È l'apocalisse d'Italia».

GIANFRANCO MICCICHÉ (PDL):
«Berlusconi, adesso, ha il dovere morale, nei confronti dei 10 milioni di italiani che lo hanno voluto e votato, di non mollare».

ALESSANDRA MORETTI (PD):
«Le leggi si applicano, le sentenze si rispettano e il Pd si comporterà di conseguenza. Il paese non sarà ostaggio delle vicende di Berlusconi».

MARA CARFAGNA (PDL):
«Sentenza non democratica».

GIUSEPPE MOLES (PDL):
«Adesso vediamo chi saranno i Giuliano Amato di Berlusconi».

GENNARO MIGLIORE (SEL):
«Senza Berlusconi il Pdl non esiste».

DEBORAH BERGAMINI (PDL):
«Non c'è condanna che tenga rispetto all'affetto, al sostegno, alla fiducia e alla vicinanza che milioni di italiani provano per il presidente Berlusconi. Berlusconi è l'unico, insostituibile leader di tutti noi».

 

Giuliano Ferrara NICHI VENDOLA grillo e crimiANTONIO DI PIETRO DURANTE UN COMIZIO jpegANTONIO DI PIETRO Prestigiacomo FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegMARA CARFAGNA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...