ECCO COSA INTENDEVA DIRE RIGOR MONTIS QUANDO IERI HA DETTO DI “ANDARE OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA”: SI CONFIGURA UNA COALIZIONE CHE TRASVERSALE È DIRE POCO, CON MONTI AL VERTICE E MONTEZUMA COME SPALLA E FORSE ANCHE UNA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI RENZI - CULATELLO ORMAI ESCLUDE DI TROVARE UN ACCORDO IN TEMPO, PER CUI LUI E IL PREMIER SE LA VEDRANNO ALLE URNE...


Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

«È arrivato il momento di accelerare», è stato l'imperativo del premier. Già nel corso di questa settimana, dopo le adesioni all'agenda Monti, arriveranno le prime risposte dei candidati di una lista che ormai, movimenti e partiti, hanno accettato di lasciare nella piena disponibilità del Professore. Italia Futura prepara una conferenza stampa per il giorno dopo Santo Stefano.

Ha dato il via a una campagna acquisti che non esclude affatto i politici di destra e di sinistra, come dimostra l'arruolamento non sorprendente del senatore Pd Pietro Ichino. «Monti in campo significa rompere gli steccati dei vecchi schieramenti. Siamo pronti ad accogliere gli innesti della buona politica da qualunque parte essi provengano», spiega Carlo Calenda, uno dei più stretti collaboratori di Montezemolo.

Nell'area del centro si festeggiano così le parole del presidente del Consiglio. Come un invito ad andare avanti, anzi a darsi una mossa, a mobilitarsi più di prima, anche a raccogliere le pre-registrazioni alla lista per dimostrare "muscolarmente" interesse e voti futuri a favore dell'impegno diretto di Monti. Quella di Montezemolo (e di Monti) ha le sembianze di un'Opa ostile sul centrodestra ma anche sul centrosinistra. «Siamo aperti ai contributi di tutti i riformisti», insiste Calenda.

Non è da escludere una nuova offensiva diretta a conquistarsi la simpatia di Matteo Renzi, nell'ottica di una scomposizione totale del quadro dove tutto viene rimesso in movimento grazie a Monti. E va registrato, accanto a quello di Ichino, il forfait di quattro parlamentari cattolici del Pd, che ancora prima di leggere le motivazioni del premier, mollano il partito e si avvicinano alla lista Monti. Li guida Lucio D'Ubaldo, senatore vicino a Beppe Fioroni.

«Io, Benedetto Adragna, Flavio Bertoldi e Giampaolo Fogliardi siamo fuori dal Pd. Occorreva dare un segnale. Il dissenso di Ichino non è cosa diversa dal nostro». Fioroni non li segue: «Sono solo quattro sui 45 del mio gruppo - minimizza - . Ma per me la linea non cambia. Monti e Bersani contino i loro voti. Chi arriva primo va a Palazzo Chigi collaborando con l'altro. È una strada che avremmo dovuto dichiarare subito senza delegare alle primarie il nostro profilo ma facendo politica».

Come si costruisce questa collaborazione? È la domanda che si pone Pier Luigi Bersani dopo aver assistito da casa al Monti-day televisivo. Il segretario del Pd apprezza le aperture del premier presenti anche nell'intervista a Repubblica.
Considera fondamentale la rottura definitiva con Berlusconi. «Molti dei punti indicati da Monti sono gli stessi che noi proponiamo da un anno e mezzo», aggiunge. Ma c'è un problema di fondo: la prospettiva di un patto tra progressisti e moderati, sul modello sempre seguito da Bersani, andava costruita prima.

«Mancano 15 giorni alla presentazione delle liste e per noi la campagna elettorale è già cominciata. Io aspetto ancora di capire. Aspetto che si configuri questo fantomatico centro - dice Bersani commentando con i suoi collaboratori la conferenza stampa del premier - , rimane un po' di confusione. E non so se siamo ancora in tempo per fare un percorso comune in campagna elettorale. Finiremo invece per metterci le dita negli occhi? Beh, dopo diventerà tutto più difficile».

Fa piacere, al candidato del centrosinistra, la dichiarazione di amicizia di Monti e il riconoscimento della sua serietà. «Ma la politica è altra cosa dall'essere amici». Sicuramente il Pd considera ostile un manifesto che si rivolge a elettori di destra e di sinistra come se i due schieramenti fossero uguali. Sicuramente è irritante che Ichino e altri salgano sul carro di Monti dopo che il Pd ha fatto le primarie, cioè una prova di democrazia diretta, per stabilire una linea e un leader. «C'è stato un confronto e c'è stato un vincitore. Non è accaduto tutto per caso », dice Bersani.

In attesa che sia definito il campo elettorale, Bersani e il Pd sono convinti che le primarie per i parlamentari del 29 e 30 daranno un nuovo impulso al Pd. A gennaio comincerà la volata verso le urne del 24 febbraio puntando su una campagna modello Hollande: attenzione ai temi economici e sociali visti attraverso la piattaforma dei progressisti in Europa. Accordi con Monti prima del voto appaiono ormai impossibili. I candidati in pista saranno tre. «Con il Professore - commenta Francesco Boccia - avremo solo una comune visione su chi crede nell'Europa politica».

 

monti fini montezemolo casini bonanni bocchini Bersani-MontezemoloMATTEO RENZI VOTA ALLE PRIMARIE Pietro IchinoBERSANI E MONTI A CERNOBBIOSTEFANO FASSINA

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...