CERCHIO TRAGICO – SI SPARA CON UN FUCILE GUIDO GHISOLFI, IL RE DELLA PLASTICA CHE GUIDAVA UN COLOSSO DA 3 MILIARDI DI DOLLARI L’ANNO – DOPO SERRA, ERA IL SECONDO MAGGIOR FINANZIATORE DI RENZI

Franco Bechis per “Libero quotidiano

 

Una telefonata a casa, «ci vediamo a pranzo». Un colpo di fucile, e il corpo che resta nella Lexus su una stradina vicina a Carbonara Scrivia, nell'Alessandrino. Così è morto Guido Ghisolfi, 58 anni, re della plastica italiana, vicepresidente del gruppo Mossi & Ghisolfi, il secondo gruppo chimico italiano (fondato dal padre Vittorio) con un fatturato di 3 miliardi di dollari. Suicidio hanno detto sulle prime i carabinieri di Tortona che hanno preso in mano le indagini.

GUIDO GHISOLFI   GUIDO GHISOLFI

 

Ma non c'è un solo biglietto trovato fino a ieri sera a spiegare il gesto. E la famiglia che non vedendolo tornare a casa ha dato l'allarme, sembrava lontanissima da un gesto simile. Sono sconvolti, e come loro gran parte della politica italiana. Perché l’imprenditore piemontese era uno degli industriali italiani più vicini in ogni modo a Matteo Renzi e alla squadra con cui ha scalato il Pd.

 

È il secondo finanziatore della Fondazione Open di Renzi subito alle spalle del finanziere David Serra: con la moglie Ivana Tanzi Ghisolfi aveva versato man mano 125 mila euro alla corrente che avrebbe preso il Pd. Aveva finanziato anche il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, con cui aveva un rapporto stretto di amicizia. Ed era amico anche dell’attuale sindaco di Torino, Piero Fassino. Tutti renziani. Lo conosceva bene, ed era profondamente turbato ieri sera il tesoriere del Pd, Franco Bonifazi, che ha organizzato le cene di autofinanziamento di Renzi.

 

E in buoni rapporti con lui era pure Maria Elena Boschi, che lo aveva invitato alle varie Leopolde. Ghisolfi partecipò addirittura al Big Bang del 2011, dove Renzi era ancora in compagnia di Pippo Civati. E fu fra i protagonisti della Leopolda 2013, dove parlò di green economy con renzi che prendeva appunti su un tavolino e la Boschi su quello al suo fianco sul palco.

GUIDO GHISOLFI LEOPOLDA CON RENZIGUIDO GHISOLFI LEOPOLDA CON RENZI

 

L’industriale trovato ieri morto in quella Lexus aveva organizzato in Piemonte anche la vittoriosa scalata di Renzi al Pd nelle primarie 2013, e lui stesso si era fatto mettere nei manifesti di un incontro del 6 dicembre a Tortona dove il futuro premier si presentò insieme all’amico Ermete Realacci (un altro in rapporti strettissimi con Ghisolfi) e all’allora amministratore delegato di Novamont, Catia Bastioli, che poi Renzi avrebbe nominato presidente di Terna. La Mossi & Ghisolfi è stata fondata nel 1953 da Vittorio Ghisolfi, e lì ha mosso i primi passi nel settore della ricerca il figlio Guido dopo la laurea in ingegneria chimica conseguita presso il Politecnico di Torino.

 

È stato soprattutto grazie a lui che il gruppo è diventato leader nell’innovazione applicata al settore del Pet, dell'ingegneria e dei prodotti chimici rinnovabili derivati da biomasse non alimentari. Oggi la Mossi & Ghisolfi ha stabilimenti in Europa, negli Stati Uniti, in Sudamerica ed Asia, con un fatturato annuo di oltre 3 miliardi di dollari, 2.100 dipendenti ed oltre 100 ricercatori. È azienda leader sul mercato globale del poliesteri Pet: la produzione del gruppo è oggi 1,7 milioni di tonnellate annue.

 

CHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINOCHIAMPARINO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Nel 2013 ha avviato la costruzione dello stabilimento di Corpus Christi, in Texas, il più grande al mondo per la produzione di Pet e Pta, un prodotto a base di particolari fluoropolimeri disciolti in miscela solvente. Nello stesso anno a Crescentino (Vercelli) è stato inaugurato un impianto in grado di produrre 75 mila tonnellate all’anno di bioetanolo generato con gli scarti delle produzioni agricole, paglia di riso e frumento, e canna dei fossi. Alla Leopolda andò e fu ripreso come tutti gli oratori, ma raramente Ghisolfi ha dato interviste.

 

Una rara e assai recente la concesse proprio parlando di politica a un sito Internet piemontese, Lo Spiffero, proprio alla vigilia delle ultime elezioni europee. Spiegò prima: «I politici che stimo ascoltano, s’informano, chiedono la nostra opinione sul da farsi, poi decidono in autonomia.

Piero Fassino Piero Fassino

 

Non ce ne sono molti. Ma ci sono». Poi Ghisolfi profetizzò: «ci sarà un forte endorsement popolare nei confronti di Renzi dal risultato delle elezioni europee. Certo bisogna lavorare perché si superi decisamente il trenta per cento e se possibile si arrivi al trentacinque. C'è bisogno che i nostri marines (così chiamava i ministri dell'amico Matteo, ndr) a Roma continuino a lavorare, a disboscare la burocrazia, a fare le riforme per far crescere il Paese».

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...