SILENZIO, PARLA BORGOGNI - COME MASCARIARE L’ARCI-NEMICO ORSI, SPONSORIZZATO DALLA LEGA (QUEI CAPANNONI PER 5 MILIONI? UN FAVORE AL REGUZZONI?) - PURTROPPO LA CRONISTA DI ‘’REPUBBLICA’’ NON GLI CHIEDE CHE CI FACEVANO L’ALTRA SERA ALLO STADIO EZIOLO MAURO E GUARGUAGLONE, SEDUTI VICINI IN TRIBUNA MONTE MARIO. PARE CHE NON SI CONOSCANO - NESSUNA DOMANDA NEPPURE SUI GIORNALISTI A LIBRO PAGA DI FINMECCANICA E SULLA POLITICA DI INSERZIONI PUBBLICITARIE SULLE TESTATE AMICHE. MA FORSE È GIUSTO COSÌ. LASCIAMO CHE CI LAVORINO I PM…

Conchita Sannino per "la Repubblica"

La spavalderia ha già lasciato il posto a una modesta ammissione. Lorenzo Borgogni, l´ex vertice delle Relazioni esterne del colosso Finmeccanica, il depositario di molti segreti e forse tangenti, l´uomo che ha rischiato di finire in carcere su richiesta della Procura di Roma, premette: «Finmeccanica si è indebolita di fronte alle pressioni della politica». E risponde come può - «sono tenuto al segreto di indagine», dice - e forse anche come vuole.

Dottor Borgogni, lei è un manager di Stato che ha dirottato su un conto estero 7 milioni di euro. Da dove salta fuori questo denaro?
«Non erano tangenti, non è denaro di provenienza illecita. Tra l´altro voglio precisare che, appena convocato dai pm di Roma, l´11 gennaio 2011, fui io a mostrare questa documentazione. Quei soldi sono frutto di mie consulenze, io avevo consentito ad aziende di rinascere e di fare business, si tratta di rapporti tra privati e non c´è nulla che abbia a che vedere con un´ipotesi di corruzione».

Il pm parla di "creste". Grave per un manager di Stato.
«Non lo erano. Comunque, tornassi indietro non lo rifarei».

In un´intercettazione del maggio 2010 lei, brutalmente, ipotizza di fare dossieraggio contro l´allora ministro Tremonti.
«Non è assolutamente così. Ero arrabbiato, sì. C´era una impossibilità e una difficoltà notevole di rapporti con l´ex ministro Tremonti, che aveva bloccato la nomina di Guarguaglini a vicepresidente di Confindustria. Eravamo noi a sentirci traditi. E ci sentivamo accerchiati da questi presunti scoop. Ad esempio sulle notizie che uscivano sulla Digint. Poi noi non ci eravamo inventati proprio nulla. Io riferivo al telefono di cose che diceva tutta Roma».

Lei è al suo quarto interrogatorio, come teste, con i pm di Napoli Piscitelli, Curcio e Woodcock sul caso Finmeccanica; ma sono dodici le sue audizioni se si contano anche quelle rese per le indagini su P4 e sull´ex consigliere di Tremonti, Milanese. Intanto a Roma la sta sentendo anche il pm Ielo. Lei è un superteste o sta giocando una partita?
«Nessun gioco. Racconto fatti verificabili. Ho sempre detto che il nostro cda era espressione della politica, che nelle 18 società di primo livello di Finmeccanica, il cui azionista era il ministero del Tesoro, c´era questa interlocuzione e pressione. Mi arrivavano i curriculum, li mandavo all´ufficio del personale delle aziende. Se erano profili di ingegneri li esaminavo, se era altro dicevo "andiamoci piano".

Ma avevamo le nostre regole. Su 7 membri di Cda, la politica ne poteva segnalare 2, mai il presidente. E comunque in 10 anni avrò passato qualche centinaio di curriculum: è tanto se il dieci per cento sono andati in porto».

Che cosa è stata la Finmeccanica di Guarguaglini? Un pozzo nero di tangenti?
«Guarguaglini è stato uno dei più grandi manager italiani e ha portato al successo la Finmeccanica, ha vuto la grande intuizione di trasformare la holding finanziaria in holding industriale. E tra l´altro finché c´è stato lui come amministratore ha cercato di limitare le ingerenze della politica».

Lorenzo Cola "consulente globale" della holding dice di averle portato tangenti. Una volta, le ha consegnato una busta con 350 mila euro che lei ha girato a Bonferroni, consigliere di amministrazione della holding e riferimento dell´Udc.
«Non andò così, mi creda. Ne ho parlato ai pm, sanno tutto. Ma non posso dire di più. Cola, in generale, è stato diabolico».

Altri fatti. É vero che i parenti dei potenti in Finmeccanica bussavano da destra e da sinistra? Le risulta che un figlio del senatore Pd Latorre è stato assunto in Agusta Westland?
«Sì, è così, credo ne avesse anche i titoli».

Le risulta che sia stato assunto anche il fratello del deputato della Lega, Giorgetti?
«Sì, anche questo è un nome che è tra le persone assunte».

Stessa sorte per una figlia di Massimo Ponzellini.
«È così, in questo caso me ne ha parlato proprio Ponzellini».

Cosa sa del trasferimento delle attività Agusta Westland presso Malpensa con un fitto di capannoni per 5 milioni? È un favore al capogruppo della Lega alla Camera, Reguzzoni?
«Non posso andare oltre. È un argomento oggetto di domande e approfondimenti dei pm».

Che intorno a Finmeccanica girassero figuri come Lavitola e Tarantini non era forse un segno di decadenza, di resa al sottobosco politico?
«Su Tarantini, mi pare che proprio Guarguaglini abbia fatto di tutto per evitare rapporti. Su Lavitola, beh, eravamo già nella fase di debolezza».

Chi porta Lorenzo Cola in Finmeccanica?
«Cola entra in Finmeccanica attraverso il ruolo di sottosegretario di Luca Danese, ai tempi dell´ingresso dell´Udeur nel governo D´Alema, credo 1999».

Danese, il nipote del senatore Andreotti, già sottosegretario nel governo D´Alema in quota Mastella? Le risulta che Danese oggi è in affari con Alessandro Toci, primo collaboratore dell´ad di Finmeccanica, Orsi?
«Mi risultano dei rapporti, non saprei se di affari o di amicizia».

 

 

Lorenzo Borgogni finmeccanicagiulio tremonti big GUARGUAGLINI FINMECCANICAi pm napoli woodcock piscitelli curcio TREMONTI E MILANESE LORENZO COLA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…