kim jong un trump donald

CHI SILURA IL LANCIATORE DI SILURI? - TRUMP: ‘VALUTIAMO MOSSE PIUTTOSTO SEVERE CONTRO LA COREA DEL NORD, CHE TIENE UN COMPORTAMENTO INFAME E PERICOLOSO’. E SFIDA LA CINA: ‘FA TROPPI AFFARI CON IL REGIME DI PYONGYANG. IN TRE MESI IL COMMERCIO TRA I DUE PAESI È CRESCIUTO DEL 40%’ - I RUSSI: ‘PRONTI A DISCUTERE LA BOZZA DI RISOLUZIONE AL CONSIGLIO DI SICUREZZA’

 

 

1.COREA NORD:TRUMP, USA VALUTA 'COSE PIUTTOSTO SEVERE'

kim jong un osserva il missile  intercontinentale  nordcoreano luglio 2017kim jong un osserva il missile intercontinentale nordcoreano luglio 2017

(ANSA-AP) - Il presidente americano Donald Trump ha detto oggi che gli Stati Uniti stanno valutando "cose piuttosto severe" in risposta al recente lancio di un missile balistico intercontinentale da parte della Corea del Nord. Trump, parlando in conferenza stampa a Varsavia, ha chiesto inoltre ai Paesi di far fronte al "comportamento molto, molto cattivo" di Pyongyang.

 

2.TRUMP, COMPORTAMENTO COREA NORD INFAME E PERICOLOSO

 (ANSA) - "Il comportamento della Corea del nord è infame e pericoloso e nel futuro dovremo occuparcene", Lo ha detto Donald Trump a Varsavia in conferenza stampa con il presidente polacco Andrzej Duda. Il presidente degli Usa ha rivolto "un appello a tutti i popoli del mondo, perché si oppongano alla minaccia globale generata dalla Corea e dimostrino pubblicamente che vi saranno delle conseguenze".

missile   intercontinentale  nordcoreano luglio 2017missile intercontinentale nordcoreano luglio 2017

 

3.COREA NORD: MOSCA, PRONTI A DISCUTERE BOZZA RISOLUZIONE USA

 (ANSA) - La Russia è pronta a discutere al Consiglio di Sicurezza dell'Onu una proposta di risoluzione degli Usa sulla Corea del Nord. Così la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. "Per quanto riguarda la votazione sulla risoluzione, non c'è ancora nessuna risoluzione, i rappresentanti degli Stati Uniti hanno promesso di presentare una bozza".

 

"Quando c'è la bozza, la discuteremo", ha detto Zakharova. Gli sforzi per risolvere la situazione nella penisola coreana possono essere fatti "in diversi formati" e possono impiegare meccanismi diversi, ma la posizione della Russia è che il problema deve essere risolto in modo pacifico, ha sottolineato. Lo riporta Interfax.

 

 

4.COREA DEL NORD, TRUMP SFIDA PECHINO: TROPPI AFFARI CON IL REGIME DI PYONGYANG

Arturo Zampaglione per la Repubblica

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

 

Riunione d' emergenza, ieri notte, del consiglio di sicurezza dell' Onu per condannare il lancio del missile balistico di nuova generazione della Corea del Nord. «Il tempo stringe, dobbiamo fare di più», ammonisce l' ambasciatrice americana Nikki Haley, che parla esplicitamente di una «opzione militare» e della progressiva chiusura di quella «diplomatica». Ma al di là dei toni, si capisce subito che i 15 Paesi membri del consiglio, tra cui quest' anno anche l' Italia, non possono andare al di là, almeno per il momento, delle parole di sdegno e delle minacce.

 

TRUMP XITRUMP XI

Una «azione globale» contro Pyongyang, come quella invocata dal segretario di stato americano, Rex Tillerson, si scontra infatti con le crescenti divisioni tra le grandi potenze, inasprite dall' isolazionismo di Donald Trump e dalla sua diplomazia dei tweet.

 

E anche se il segretario generale del Palazzo di vetro, Antonio Guterres, invita la comunità internazionale a una prova di «unità» nei confronti di Pyongyang, il vero rischio è che l' escalation nordcoreana esasperi le fratture e porti a risposte unilaterali. Come suggerirebbero, ad esempio, le esercitazioni militari congiunte di ieri mattina tra sudcoreani e americani, con il lancio dimostrativo ieri di alcuni missili.

 

Prima di partire ieri per Varsavia, prima tappa del suo viaggio in Europa, Trump ha affidato a Twitter le sue frustrazioni per l' atteggiamento della Cina sulla Corea del Nord. «Il commercio tra i due Paesi è cresciuto di quasi il 40% nei primi tre mesi: con buona pace della collaborazione promessa».

 

missile   intercontinentale    nordcoreano luglio 2017missile intercontinentale nordcoreano luglio 2017

Dietro agli affanni trumpiani c' è la delusione per la mancata cooperazione di Xi Jinping. Sin dal loro primo incontro in Florida, Trump faceva affidamento sul presidente cinese per bloccare Pyongyang. Invece la Cina ha mantenuto la stessa ambiguità del passato. E l' incontro di martedì a Mosca di Xi con Vladimir Putin si è concluso con una dichiarazione congiunta in cui, pur definendo «inaccettabile» il test balistico, le due potenze invitavano gli Stati Uniti e la Corea del Sud a rinunciare a manovre militari congiunte e ai sistemi di difesa missilistica appena installati.

 

Ieri sera posizioni simili sono state ribadite dall' ambasciatore Vladimir Safronkov, vice rappresentante permanente della Russia all' Onu che, annunciando il "no" del suo Paese a nuove sanzioni contro la Corea del Nord, ha sottolineato che Mosca è contraria a qualunque scenario che implichi un' azione militare: «La possibilità dell' uso della forza militare deve essere esclusa», ha detto.

Posizione ribadita subito dopo dal suo collega cinese.

 

 

5.KIM, PRONTA LA NUOVA MINACCIA

Angelo Aquaro per la Repubblica

 

missile   intercontinentale   nordcoreano luglio 2017missile intercontinentale nordcoreano luglio 2017

Il mondo è sull' orlo del baratro. La Corea del Nord ha appena lanciato il missile che può raggiungere «qualsiasi parte del mondo», come recita la propaganda del regime, e comunque almeno l' Alaska e quindi gli Stati Uniti d' America, come avvertono gli esperti indipendenti.

 

La Corea del Sud teme «un nuovo test atomico da un momento all' altro », e al confine del Nord con la Cina la gente comincia a chiedersi se sia il caso di fuggire, di nuovo, lontano. Ma lui, Kim Jong-un, il Leader Supremo confuso e felice, proprio per questo è il ritratto del Dottor Stranamore il giorno dopo il suo Grande Botto. Esulta, ride, scherza: «Questi bastardi di americani non saranno molto contenti del regalo che gli abbiamo mandato per l' anniversario del 4 di luglio», la festa dell' indipendenza. E naturalmente minaccia: «Dovremmo spedirgliene più spesso di questi doni, così almeno non si annoiano».

gittata del missile  intercontinentale  nordcoreano luglio 2017gittata del missile intercontinentale nordcoreano luglio 2017

 

Sembra un linguaggio da B- movie di Hollywood: invece è tutto frutto dell' Ufficio Propaganda di Pyongyang. Niente è lasciato al caso nello Stato più segreto del mondo e chissà allora come si dev' essere infuriato il Giovane Maresciallo quando i reporter dell' Associated Press hanno svelato che anche questo re, in fondo, è un po' nudo: e si prepara a fare la guerra con i mezzi più taroccati che blindati.

 

Sì, il carro militare che ha trasportato il temibile Hwasong-14, il primo missile balistico intercontinentale made in Corea, capace di volare per 7 mila chilometri e colpire con l' atomica che Kim sta preparando anche l' Alaska, in realtà non è un carro militare.

 

È appunto un camion taroccato che gli avevano venduto i cinesi.

Un portalegna: rimodellato e rivestito ad hoc.

La notizia non è una curiosità.

a seoul osservano il lancio del missile nordoreanoa seoul osservano il lancio del missile nordoreano

Dimostra al contrario la grande capacità dei coreani di superare le difficoltà dell' embargo che l' Onu ha imposto già nel 2006, primo test atomico, sui materiali militari: convertendo alla bisogna anche i camion di legname.

 

E dimostra ancora una volta come Pyongyang non sarebbe arrivata da nessuna parte senza l' aiutino di Pechino: offrendo ulteriore legna, appunto, al fuoco di Donald Trump. Il presidente americano intanto twitta che i commerci dei cinesi con la Corea del Nord sono aumentati del 40%. Non è vero, ma la fake news gli serve per incalzare Xi Jinping che in duetto con Vladimir Putin gli sta chiedendo di fermare le esercitazioni in Corea se vuole che a fermarsi siano anche i coreani del Nord. Figuriamoci: la prima risposta di Washington è proprio un fuoco d' artificio inteso a spaventare Kim. Inutilmente, ovvio.

 

MISSILI INTERCONTINENTALI ALLA PARATA DELLA COREA DEL NORDMISSILI INTERCONTINENTALI ALLA PARATA DELLA COREA DEL NORD

La bomba atomica, si sa, lui già ce l' ha. Ora l' obiettivo è arrivare al più presto a ottenere un ordigno così piccolo da essere trasportato sul "naso" dell' Icbm, InterContinental Ballistic Missile. Per questo da Seul a Washington sono già partite le speculazioni sul test imminente. Sono due i pedali che sta spingendo in parallelo Kim, e sono due acceleratori: la corsa al missile e la corsa alla bomba. L' ha detto ieri il ministro della Difesa del Sud, Han Min-koo, che la possibilità che Pyongyang stia per fare un altro test «è alta». E la capacità di miniaturizzare una testata nucleare ha già raggiunto un livello «considerevole».

 

L' ipotesi è corroborata da almeno due fattori. Gli esperimenti atomici - notano gli analisti del Sud - hanno quasi sempre seguito il lancio di missili a lungo raggio: il programma si sviluppa in parallelo. E poi c' è il doppio report di Cnn e 38North: sia la tv che il sito specializzato hanno individuato negli ultimi giorni movimenti sospetti intorno a uno dei siti più usati lassù in montagna, probabilmente lavori in corso per il trasporto di materiali per il test. I maghetti di 38North raramente si sbagliano.

 

Appena una decina di giorni fa erano stati loro a dare la notizia di un raro esperimento missilistico sotterraneo che avrebbe potuto portare alla realizzazione di un razzo intercontinentale: e così infatti è stato. Non ci resta che attendere, dunque: dopo il botto nell' alto dei cieli, quello al centro della terra?

 

corea del nord parata militare 2017  4corea del nord parata militare 2017 4

L' ultima volta che la Corea del Nord si è esibita in un test, il quinto, è stato lo scorso settembre. Gli esperti stanno provando a indovinare adesso quanto forte sarà l' esplosione: grande quante volte la vergogna di Hiroshima? Kim ha già fatto sapere che il missile del 4 luglio può già trasportare una testata «grossa e pesante». Il mondo è sull' orlo del baratro e il Dottor Stranamore continua a ballarci indisturbato tutt' intorno: confuso e felice.

 

 

donald trump xi jinpingdonald trump xi jinpingTRUMP E XI A CENATRUMP E XI A CENA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…