marino renzi

SILURI DAL SOTTO-MARINO – “IO 12.000 EURO DI SCONTRINI REGOLARI, RENZI 600.000 IN UN ANNO ALLA PROVINCIA. AVESSI DATO RETTA AL PD ORA SAREI IN CELLA D’ISOLAMENTO. IL PREMIER SI SIEDE A TAVOLA CON LE LOBBY”

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

 

IGNAZIO MARINO 2IGNAZIO MARINO 2

Certo, si sapeva. Che era arrabbiato. Che voleva togliersi sassolini. Che voleva raccontare e accusare molto oltre le cose che ha scritto (e quelle che non ha potuto o voluto scrivere) nel libro. Ma che la conferenza stampa di Ignazio Marino si rivelasse così un show, e così irrefrenabile, cattivo e politicamente scorretto, non era del tutto prevedibile. Marino sembra tutt’altro che marziano, super pragmatico, ex marziano; ha parlato del Pd come di un gruppo che sostanzialmente dà cattivi consigli ai suoi amministratori, consigli in odore di galera.

IGNAZIO MARINO 1IGNAZIO MARINO 1

 

Ha detto che se criticano lui per gli scontrini giustificati cosa si dovrebbe fare al premier per le spese - assai superiori - da presidente della Provincia di Firenze? Ha infine dato l’impressione - più che di una ricandidatura - di un suo già effettivo ruolo politico, che prescinde dalla corsa o meno per il Campidoglio, un ruolo forse già saldato col suo sponsor di un tempo, Massimo D’Alema; col quale, non per caso, è tornato a vedersi di recente. 

 

 

IGNAZIO MARINO 3IGNAZIO MARINO 3

«Se avessi seguito tutti i consigli del Pd forse mi avrebbero messo in cella di isolamento», ha cominciato l’ex sindaco. Non scioglie le riserve sulla sua candidatura, nonostante molto glielo chiedano, ma se la cava con una battuta che è sibillina fino a un certo punto, e conferma appunto che un ruolo politico ce l’ha già, e intende esercitarlo in maniera anche provocatoria: «È vero che il mio libro si intitola “Un marziano a Roma”, ma non sono ancora pronto a trasferirmi su Marte...».

 

francesco paolo troncafrancesco paolo tronca

Marino ha difeso tutti ventotto mesi del suo mandato, ha criticato il suo successore in Campidoglio, il prefetto Tronca: «È stato indicato monocraticamente da un capo del governo non eletto dal popolo. Non posso giudicarlo, le azioni del prefetto sono riconducibili al governo, è semplicemente un esecutore». Ha rivendicato che sugli affitti il merito è stato della sua giunta, non del commissario: «Nel marzo 2015 abbiamo pubblicato in rete un database di tutti gli immobili del comune, voi (giornalisti, ndr) ve ne siete resi conto un anno dopo con Tronca. Mi fa piacere che questo lavoro venga portato avanti». Nessuna autocritica? «Mi assumo delle responsabilità nel non aver saputo spiegare fino in fondo i cambiamenti fatti».  

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

Ma è sul caso-scontrini che ha fatto quasi sobbalzare chi lo ascoltava. Anziché stare sulla difensiva, come sempre o quasi - anche con diverse versioni non del tutto congruenti - lo si è visto nel recente passato, l’ex marziano è andato all’attacco, se l’era chiaramente studiata, e infatti l’attacco è stato freddo, non privo di cinismo, con solo apparente bonomia (in stile Prodi che grondava bonomia dagli artigli), e indirizzato al bersaglio più forte, Matteo Renzi: «Non ho mai utilizzato denaro pubblico a fini privati. Anzi ho utilizzato denaro privato per interesse pubblico. Sono assolutamente sereno, non ho dichiarato il falso».

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Il premier, invece, «da presidente della Provincia di Firenze mi pare in un anno abbia speso in rappresentanza rispetto ai miei dodicimila euro circa seicentomila euro». Con in più un’altra annotazione maliziosa, molto flirtante con l’elettorato anticasta che un tempo lo fece apparire come l’unico ponte possibile tra mondo democratico e mondo cinque stelle: «Mentre io li ho pubblicati immediatamente in rete, il comune di Firenze, né sotto il governo Renzi né sotto Nardella ha ritenuto giusto, democratico e trasparente pubblicare quegli scontrini. Ognuno ha la visione della democrazia con la quale culturalmente è cresciuto».

 

ignazio marino renzi ignazio marino renzi

A Renzi Marino dà del lobbista senza scrupoli, lo dipinge come uno sostanzialmente sdraiato sui poteri forti: «Roma era in una situazione drammatica e bisognava sganciarla dalle lobby. Purtroppo questo non è quello che vuole il governo di Matteo Renzi: preferisce sedersi ai tavoli con le lobby e decidere lì». Il tutto mentre il premier è in America con gli uomini dell’Enel, e si sfida pubblicamente gli ambientalisti su trivelle, petrolio, gas. 

renzi marino renzi marino

 

Insomma, uno show che ha abbastanza scompaginato la giornata. Mentre Renzi era in America, anche sulla sua visione di Roma gli è arrivata la critica pesante dell’ex marziano tornato - si direbbe con altrettanta malizia - quasi dalemiano. «Parigi riceve dal governo nazionale 1 miliardo all’anno per gli extra costi della città. Questa città accoglie mediamente 1400 manifestazioni nazionali all’anno, la giornata di canonizzazione dei due Papi è costata circa sette milioni pagati con i soldi dei contribuenti romani. Io penso che una giornata come quella è una giornata di carattere nazionale per cui evidentemente occorrono anche i denari della nazione. Londra riceve due miliardi di euro. Qui occorrono investimenti sulla capitale, ma bisogna amarla; evidentemente il nostro capo del governo non ama Roma». E sul governo la parola è stata tombale: «In questo momento noi abbiamo non un governo di centrosinistra ma di centrodestra, con Alfano e Lorenzin di Ncd, e al Senato l’appoggio di Verdini».  

RENZI MARINORENZI MARINO

 

Morale: il libro - tutto sommato blando - è stato solo l’antipasto e il trampolino per questa conferenza stampa-show. Il marziano è tornato, ma non è più marziano e sembra voglia stare nel centro della lotta politica, dove ci si sporca le mani e si aspetta - presto - la controffensiva delle vendicative legioni renziane. 

 

IGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYIGNAZIO MARINO - MATTEO RENZI - VIGNETTA DI BENNYRENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325RENZI MARINORENZI MARINO

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….