1. COSE MAI VISTE! SACCOMANNI, IL MINISTRO CHE DRAGO DRAGHI HA IMPOSTO A LETTA&NAPOLITANO, METTE NEL SACCO UNO DEGLI UOMINI PIÙ POTENTI D’ITALIA, L’EX CAPO DI POLIZIA E SERVIZI SEGRETI GIANNI DE GENNARO: ADDIO ALLA PRESIDENZA DI FINMECCANICA 2. SCHIAFFO A LETTA CHE S’ERA IMPEGNATO CON DE GENNARO QUANDO L’HA SOSTITUITO 3. SGARBI E SCAZZI ANCHE TRA IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CANCELLIERI E DE GENNARO 4. MA DE GENNARO NON È UOMO DA PORGERE L'ALTRA GUANCIA. SOPRATTUTTO SE A VINCERE LA PARTITA DI FINMECCANICA SARÀ GIUSEPPE ZAMPINI, DIVENTATO FAMOSO PERCHÉ IL SUO NOME ERA SCRITTO SUL “PIZZINO” FOTOGRAFATO IN MANO AD EPIFANI

Da "il Giornale"

Ha fatto storcere più d'un naso a Palazzo Chigi la direttiva di Fabrizio Saccomanni sui requisiti per le nomine nelle aziende pubbliche. Primo fra tutti, Enrico Letta.

Secondo i boatos di Palazzo, il presidente del Consiglio si sarebbe impegnato personalmente per far diventare Gianni De Gennaro prossimo presidente di Finmeccanica, dopo averlo sostituito con Marco Minniti come sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega sui servizi segreti. I «paletti» messi dal ministro dell'Economia, però, renderebbero complicata l'operazione; più di quanto già non sia per le misure contenute nella legge sul conflitto d'interesse. Legge che proibisce a ministri e sottosegretari di assumere incarichi in aziende pubbliche per almeno dodici mesi.

Tra le cause di ineleggibilità introdotte da Saccomanni ci sarebbero, tra l'altro, non solo eventuali sentenze passate in giudicato; ma anche un semplice rinvio a giudizio. Per i fatti del G8 di Genova, De Gennaro è stato condannato in appello a un anno e 4 mesi, poi cancellati con formula piena dalla Cassazione. Anche se la direttiva di Saccomanni non parla di casi del genere, alla presidenza del Consiglio vociferano che sia una mossa contro la nomina di De Gennaro a Finmeccanica.

Ma anche di eventuali futuri incarichi nella sfera pubblica (qualora fosse interessato) di Paolo Scaroni, amministratore delegato dell'Eni. La direttiva del ministro dell'Economia, tra le cause di ineleggibilità, mette anche il patteggiamento: e Scaroni ha patteggiato una pena nel 1997.

Non è finita. A selezionare i nomi dei potenziali candidati saranno due società di «cacciatori di teste»: Spencer Stuart Italia e Korn Ferry International. Gli stessi uscieri di Palazzo Chigi (e non di Finmeccanica, copyright Dagospia) sospettano che la scelta delle due società non sia casuale. Dicono che i colloqui verranno fatti in inglese: lingua che l'ex sottosegretario ed ex capo della polizia non padroneggia alla perfezione.

In questo clima, la intelligence community ha spazio per liberare le proprie fantasie. C'è chi intravede dietro l'iniziativa di Saccomanni la lunga mano di Annamaria Cancellieri. Sembra che tra il ministro della Giustizia e De Gennaro non scorra buon sangue. Anzi. Gli uscieri di prima ricordano una serie di sgarbi che i due si sarebbero scambiati in passato per interposta persona.

Qualche naso arricciato, però, la direttiva l'ha creato anche al ministero dell'Economia. Soprattutto perché il testo prevede che, una volta selezionati i nomi, questi devono passare all'esame di un comitato di esperti. Lo guiderà Cesare Mirabelli, ex presidente della Corte costituzionale. Ma ne faranno parte anche Vincenzo Desario, già direttore generale della Banca d'Italia, e Maria Teresa Salvemini, già docente di politica economica a Roma e «ciampiana» di ferro. Insomma, anche sulle nomine tutto il potere viene trasferito a uomini (e donne) strettamente collegati a Via Nazionale.

Enrico Letta - sempre secondo le stesse fonti - fa buon viso a cattivo gioco. E si limita a storcere il naso. Ma De Gennaro non è uomo da porgere l'altra guancia. Soprattutto se a vincere la partita di Finmeccanica sarà Giuseppe Zampini, diventato famoso perché il suo nome era scritto sul «pizzino» fotografato in mano ad Epifani.

 

 

Fabrizio SaccomanniLETTA, ALFANO, SACCOMANNIletta Giovanni De Gennaro paolo scaroniAnnaMaria Cancellieri

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…