verdelli maggioni

TELE-RIGNANO NEWS - VERDELLI SFANCULA IL PIDDINO SIDDI E SBRANA L'ANIMA NERA DI VIALE MAZZINI, MONICA MAGGIONI: ''BLOCCO' SUBITO IL MIO PIANO EDITORIALE. AL CDA CHE LO DISCUSSE NON VENNI NEMMENO AMMESSO'' – “LE SEDI ESTERE SONO DISEGNATE PRE MURO DI BERLINO” - E AMMETTE IL SUO FALLIMENTO: “NON SIAMO RIUSCITI A TOGLIERE DALLA RAI LA GRAMIGNA DEI PARTITI”

 

Paolo Conti per il Corriere della Sera

 

verdelli e campo dallortoverdelli e campo dallorto

«I consiglieri di amministrazione, la direzione generale e la presidenza, tutti alla Rai hanno sui loro tavoli il piano per l' informazione che presentai il 22 dicembre 2016. Due volumi: il primo di 90 pagine, il secondo di 120. Non erano linee guida sommarie. Era un autentico piano per la riforma dell' informazione Rai, dettagliato al millimetro, nei particolari delle singole rubriche dei telegiornali. Quando leggo che il consigliere Franco Siddi parla in commissione parlamentare di Vigilanza di "bozza ritirata", sostenendo che "non è mai stato portato in consiglio un piano di riforma", afferma una cosa non vera che ritengo inaccettabile...».

FRANCO SIDDI FRANCO SIDDI

 

Chi conosce Carlo Verdelli, ex direttore editoriale per l' informazione Rai, dimissionario il 3 gennaio 2017, sa che è difficile fargli perdere la pazienza. Ma stavolta è un fiume in piena.

 

Partiamo dalle dichiarazioni di Siddi, testuali: «Non è stato mai portato in cda un piano di riforma dell' informazione da votare. Se la Vigilanza considera piano una bozza ritirata, ne prendo atto e ubbidisco. Una bozza ritirata tale rimane».

 

«Una bozza c' è stata, ed era quella presentata nelle sue linee guida ad agosto. Ma il piano esiste, c' è, ed è stato discusso una prima volta il 22 dicembre 2016 e una seconda il 3 gennaio 2017. Primo caposaldo della proposta di riforma: creazione di una Newsroom Italia con la fusione tra Rainews 24 e la Tgr, capace di attraversare tutte le reti, con l' embrione di un canale Rai in lingua inglese, come tutti i network internazionali. Secondo caposaldo: nascita di Rai24, la nuova testata che avrebbe riassunto tutta l' informazione prodotta dalla Rai trasportandola nel mondo digitale. Cioè sul sito della Rai, oggi purtroppo ben poco seguito, ma anche sui social e nell' universo delle applicazioni. Avrebbe sostituito Rainews.it dando vita a un gigantesco portale dell' informazione con un forte presidio sui social e le applicazioni».

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

 

E poi c' era il contestato spostamento del Tg2 a Milano...

«Esatto. E questo era il terzo caposaldo...».

 

Vecchia richiesta della politica.

«Ma io non ho mai ragionato nella mia vita in termini partitici o politici ma solo per il bene delle aziende in cui ho lavorato. L' Italia è policentrica ma sta tutto a Roma: Tg1, Tg2, Tg3, Giornale Radio, Rainews24. Un tg a Milano avrebbe permesso alla Rai di presidiare la città più europea d' Italia, che crea il 30% del Pil nazionale, visto che Raidue aveva come missione editoriale il compito di intercettare il pubblico più giovane.

 

Al quarto punto c' era il ripensamento delle sedi regionali, accorpandole dal punto di vista gestionale-amministrativo in cinque macrosedi e creando, in ogni capoluogo di provincia, presidi di redattori multimediali capaci di produrre per la tv, per la radio, per il web. Il mio piano poi prevedeva la riduzione delle edizioni quotidiane dei tg, la Rai ne ha 28 e la Bbc sette, e la ridistribuzione delle rubriche e degli approfondimenti. E come se non bastasse...».

campo dall orto monica maggioni rosy bindicampo dall orto monica maggioni rosy bindi

 

E come se non bastasse?

«Anche il riordino delle sedi di corrispondenza estere della Rai, ferme alle aree di influenza pre caduta del Muro di Berlino».

 

Arriviamo al dunque. Cosa è accaduto?

«Nella seduta del cda del 22 tutti i consiglieri, tranne Guelfo Guelfi, che era assente, infilarono una sfilza di no, questo non si può fare, qui non va, questo è inapplicabile... La presidente disse: "Concordo con le premesse di Verdelli, dissento dalle sue conclusioni". Rimandò la discussione al 3 gennaio 2017».

 

E quel 3 gennaio?

carlo  verdellicarlo verdelli

«Io non fui ammesso al dibattito, del piano si fece carico il capo dell' azienda, cioè il direttore generale. In piena riunione uscirono a raffica dichiarazioni dei consiglieri: piano Verdelli affondato e bocciato. Chiesi una smentita dall' azienda, che non arrivò mai. E io mi dimisi. Penso sia legittimo discutere e non varare un progetto. Ma ritengo inammissibile, anche per il lavoro della mia squadra, sostenere che non sia mai esistito: non posso accettarlo. Ricordo che nel 2016 la Rai ha prodotto 190 ore di informazione straordinaria in più rispetto al 2016».

 

Morale?

«Avevamo ricevuto il compito di liberare la Rai non dalla politica ma dalla gramigna dei partiti. Non ci siamo riusciti. Fine».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…