SILVIO E GIULIETTO, NÉ CON TE NÉ SENZA DI TE - TREMENDINO NON È STATO COMMISSARIATO. ANZI HA SEGNATO ALCUNI PUNTI A SUO FAVORE : SCOMPARE LA CABINA DI REGIA SULL’ECONOMIA. I PROVVEDIMENTI PER LO SVILUPPO SARANNO TUTTI A COSTO ZERO. E, SOPRATTUTTO, LA NOMINA DI SACCOMANNI A GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA È STATA PER IL MOMENTO CONGELATA PERCHÉ TREMONTI INSISTE SUL NOME DI GRILLI - UN MINISTRO: “ANCHE QUESTA VOLTA IL CAVALIERE HA CALATO LE BRAGHE E SEMPRE PER LA PAURA DI SCONTENTARE BOSSI CHE HA COPERTO LE SPALLE A GIULIO”….

Amedeo Lamattina per "la Stampa"

Le espressioni usate nel Pdl per definire l'incontro tra Berlusconi e Tremonti sono le più consumate e di circostanza. Armistizio, pace forzata, tregua. Ma tutte celano un dato di fatto: il ministro dell'Economia non è stato commissariato, esautorato, messo in un angolo. Anzi ha segnato alcuni punti a suo favore. Uno dei ministri che ha il dente avvelenato con il ministro dell'Economia sostiene che «anche questa volta il Cavaliere ha calato le braghe e sempre per la paura di scontentare Bossi che ha coperto le spalle a Giulio».

In effetti scompare dal radar la cabina di regia sull'economia che si sarebbe dovuta insediare a Palazzo Chigi. I provvedimenti per lo sviluppo saranno tutti a costo zero, esattamente come voleva l'inquilino di via XX settembre. E, soprattutto, la nomina di Saccomanni a Governatore della Banca d'Italia è stata per il momento congelata perché Tremonti insiste sul nome di Grilli, il suo direttore generale al ministero, spalleggiato da Bossi.

Per Saccomanni sembrava cosa fatta, anche avrebbe il gradimento del Capo dello Stato. Si diceva che Berlusconi aveva già scritto la lettera per il Quirinale con il suo nome. Ora Palazzo Chigi ammette che questa lettera non esiste: non c'è fretta perché Draghi andrà a ricoprire la carica di governatore della Bce a novembre.

L'unica novità è il ruolo di garante e di raccordo che avrà Gianni Letta sulle questioni economiche. Una collaborazione più stringente tra Palazzo Chigi e via XX settembre, con il sottosegretario che parteciperà alle riunioni in cui si parlerà del decreto sviluppo (oggi sarà presente all'incontro con Confindustria, banche e Rete imprese) e della legge di stabilità. Mentre il premier domani si recherà al ministero dell'Economia per discutere delle dimissioni del patrimonio dello Stato.

I rapporti rimangono tesi dietro la facciata, con il premier indebolito dalle inchieste giudiziarie, dalla «scomunica» di Bagnasco e dalla crisi internazionale. Non può permettersi di andare allo scontro frontale. «Siamo costretti a convivere io e Giulio, anche se sono stanco di dover sempre mediare», ha detto il Cavaliere ad Alfano e Romani che sono andati a trovarlo.

Per capire quale sia stato il vero risultato dell'incontro di ieri basta ascoltare gli ambienti vicini a Tremonti che parlano di colloquio «molto positivo», mentre da Palazzo Grazioli non c'è stato un commento, una nota. I due devono convivere per sopravvivere. Tremonti non ha ricevuto le scuse pretese da parte di Berlusconi che lo aveva definito «immorale» per via dell'assenza durante il voto su Milanese.

«Sono tutte cose inventate dai giornali. Sgombriamo il campo delle parole riportate da chi vuole mettere zizzania tra di noi», ha precisato il premier, che però è ritornato alla carica sulla collegialità. Sentendosi rispondere da Tremonti che spetta al presidente del Consiglio fare la sintesi. E soprattutto di mettere a tacere tutti quelli che nel Pdl e tra i ministri lo attaccano, danneggiando il Paese e il governo. Tra l'altro, ha ricordato Tremonti, visto che tutti se la prendono con me, perché non viene ancora firmato il Dpcm che taglia ai ministeri di quasi 7 miliardi. Una firma che spetta proprio a Berlusconi.

Il premier ha confidato che trattare con Giulio lo ha sfinito, che non ne può più di quei ministri che «giustamente» si lamentano mentre l'inquilino di via XX settembre che fa muro su ogni cosa. «La vicenda della Banca d'Italia sta diventando una telenovela e Napolitano non ci sta aiutando». Il Cavaliere poi vuole qualcosa di più sullo sviluppo, ma c'è bisogno di risorse.

Per questo è ritornato alla carica sulle pensioni di anzianità, ma su questo punto rimane la contrarietà di Bossi. Anche di questo si è parlato ieri sera nell'incontro di Palazzo Grazioli con Tremonti e lo stato maggiore della Lega. E non sembra che il premier l'abbia spuntata. Su una cosa sono stati tutti d'accordo: questo non è il momento di prestare il fianco a quelli che il presidente del Consiglio bolla come sabotatori, dai giudici ai giornalisti.

 

SILVIO BERLUSCONI GIULIO TREMONTI FABRIZIO SACCOMANNI VITTORIO GRILLI GIANNI LETTA MARCO MILANESE GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...