L’ORO DEL NAZARENO - BERLUSCONI OFFRE LA MELA AVVELENATA A RENZI: “VIA LIBERA SULLA GIUSTIZIA SE CAMBIA IL FALSO IN BILANCIO” - E MATTEO NON PUÒ SFANCULARE IL ‘SOCCORSO AZZURRO’ CAUSA DISSIDENTI PD

Tommaso Ciriaco per “La Repubblica

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Un patto sulla giustizia. A sentire Silvio Berlusconi, è nel bel mezzo della telefonata con Matteo Renzi che il nodo più controverso del dossier governativo ha fatto capolino sul tavolo del confronto: «Si può fare, basta che il Pd dica di sì». Dal quartier generale renziano, in realtà, la circostanza è negata con decisione. Eppure l’ex premier va raccontando un film assai diverso: «Se il governo modifica quello che non va, a partire dal falso in bilancio, noi ci siamo». D’altra parte, è la tesi del Cavaliere, «è innegabile che la responsabilità civile dei magistrati sia un nostro cavallo di battaglia».

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Il terreno è scivoloso. Così insidioso che difficilmente il Pd potrà accettare lo scomodo abbraccio di Forza Italia. Per questo, l’esecutivo ara comunque il terreno, senza tenere in conto l’eventuale soccorso azzurro. E non a caso ieri il ministro della Giustizia Andrea Orlando è volato a Bruxelles per incassare l'appoggio dell’Unione sulla giustizia civile. «Si tratta di una riforma - ha assicurato il commissario europeo Martine Reicherts, al termine di un faccia a faccia con il Guardasigilli - frutto del buon senso e molto coraggiosa, in grado di far avanzare l'Italia sulla via della crescita e della semplificazione » Il dialogo tra il premier e il leader di Arcore, naturalmente, non si esaurisce sui dossier ucraino e sulla giustizia.

berlusconi renziberlusconi renzi

 

È l’intero pacchetto di riforme a “stuzzicare” il Cavaliere, “marcato” a uomo da Gianni Letta, Nicolò Ghedini e Denis Verdini nel corso del colloquio telefonico di martedì. Proprio all’ex coordinatore toscano è affidato il complicatissimo puzzle dell’Italicum. Che, pare, non sarà risolto in tempi brevi a causa delle crescenti fronde interne a Pd e Forza Italia.

 

Berlusconi stringe la mano a Denis Verdini coordinatore del PDL Berlusconi stringe la mano a Denis Verdini coordinatore del PDL

I rispettivi entourage, in ogni caso, già lavorano a un incontro. Potrebbe tenersi intorno a metà settembre, ma l’agenda di Renzi resta fitta. Così piena che il presidente del Consiglio diserterà anche il forum Ambrosetti di Cernobbio. Nessun atto ostile, giurano da Palazzo Chigi. Eppure il recente forfait al meeting di Cl lascia intravedere una strategia precisa, che fa il paio con il duro affondo contro i «soliti noti dei salotti buoni». In attesa di fare i conti con l’establishment, Renzi deve affrontare anche nuove tensioni interne. Cinquantaquattro parlamentari dem hanno infatti aderito al Comitato di sostegno al referendum per abrogare la legge attuativa del Fiscal compact.

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RAFFAELE FITTO

 

E alcuni di loro hanno pure annunciato un emendamento sulle riforme per eliminare l'obbligo del pareggio di bilancio. Di fatto, una nuova trappola sul cammino dell’esecutivo. Anche per queste ragioni, allora, Renzi non abbandona la strada del dialogo con Berlusconi. Il Cavaliere, però, è costretto a districarsi nella selva di questioni irrisolte che rischiano di soffocare via dell’Umiltà.

gianni lettagianni letta

 

Non si tratta solo del rapporto ormai logoro con Raffaele Fitto - ieri il big pugliese si è dovuto accontentare di un colloquio con Verdini, che lavora anche a un’intesa con il Ncd per le Regionali calabresi - ma soprattutto della linea ostentatamente filorenziana di Forza Italia.

 

Un afflato governista che non convince molti dirigenti e, soprattutto, non paga nei sondaggi. Al Nord, per dire, Forza Italia arranca, sorpassata dalla Lega. Ciononostante, il Cavaliere non cambia idea: «Renzi non deve cadere, non c’è alternativa ». E ogni tanto scherza così: «Andiamo avanti, tanto il vicepremier è Verdini...».

Andrea OrlandoAndrea Orlando

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…