renzi salvini berlusconi

SILVIO E LA SOLUZIONE “WIN WIN” - SALVINI S’INCHINA AL SIRE DI HARD-CORE SUL LISTONE UNICO, MA BERLUSCONI HA SEMPRE IN MENTE IL PROPORZIONALE. SE RENZI LO CONCEDE, PRONTE LE LARGHE INTESE; SE LO NEGA, TUTTI SULLA CORRAZZATA DEL CENTRODESTRA (LEGA COMPRESA): IL 30% E’ AD UN PASSO

 

Ugo Magri per La Stampa

 

Non è più quel «no» a brutto muso dei mesi scorsi. Semmai un diniego gentile, ammiccante, quasi un «ni» che, se davvero le circostanze lo richiedessero, potrebbe completare la metamorfosi e diventare un «sì» alla lista unica del centrodestra per le elezioni del prossimo anno.

BERLUSCONI E SALVINIBERLUSCONI E SALVINI

 

Passo dopo passo, le distanze tra Berlusconi e Salvini si vanno accorciando. Sembravano siderali sull’Europa e sull’euro, invece ecco il leader della Lega che da Ponte di Legno dà per scontato: «Il programma del centrodestra è pronto», stare con la Merkel o con la Le Pen non è più il vero discrimine perché l’asticella si è già di molto abbassata: ormai si sta discutendo se imbarcare o meno in Sicilia Alfano e i reduci di Ncd che Silvio (a certe condizioni) riprenderebbe in casa però Matteo fa muro: «No ai poltronari», ha ribadito nel giorno di Ferragosto.

 

BASTA PUNZECCHIATURE

Da quando i due si sono finalmente parlati al telefono, alcuni giorni fa, la marcia di avvicinamento non ha registrato inciampi. Come d’incanto hanno cessato di punzecchiarsi e ieri addirittura Salvini ha respinto le provocazioni su possibili futuri accordi tra il Cav e l’altro Matteo, quello di casa sull’Arno: «Rifiuto di crederci, errare è umano, perseverare sarebbe diabolico». Ma non c’era un problema di leadership, di chi comanda nel centrodestra?

 

berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta   9berlusconi e salvini allo stadio per milan atalanta 9

Pure qui Salvini lascia delusi quanti vorrebbero il bagno di sangue. Tende la mano all’anziano rivale: «Rimango alla sua proposta che chi prende un voto in più decide». E non è tutto: anziché demolire la vecchia Lega arroccata al Nord per fondare un nuovo partito nazionale che entrerebbe in gara con Forza Italia, la ruspa salviniana frena, rinvia ogni decisione al momento in cui si capirà meglio con quale legge andremo a votare.

 

«Niente lista unica» rimane il mantra, ma con sempre minore enfasi, perché nelle ultime settimane sono subentrati un paio di fatti nuovi che ai politici intelligenti non possono sfuggire. Anzitutto il trionfo del centrodestra alle Comunali, che ha scatenato appetiti: perché accontentarsi di perdere bene quando, unendo le forze, si potrebbe fare bottino pieno?

alessandra ghislerialessandra ghisleri

 

L’altra novità è lo studio riservato di Euromedia Research, pervenuto ad Arcore i primi di agosto, da cui risulta il contrario di quanto si era sempre pensato, cioè che gli elettori di destra fossero schizzinosi, sofisticati, dal palato fine, dunque orripilati dalla prospettiva di un listone comune con tutti dentro, da Berlusconi a Salvini, da Gelmini a Meloni. È una preoccupazione infondata, rivela il sondaggio, perché di certe sfumature ai moderati non importa un fico, interessa soltanto vincere, per cui i partiti di centrodestra potrebbero tranquillamente fondersi insieme sotto una stessa sigla.

 

E questa somma consentirebbe alla lista unica di superare il 30 per cento, battendo tanto il Pd quanto i Cinquestelle. Renato Brunetta, che dopo le previsioni azzeccate sul referendum costituzionale è diventato l’«oracolo» berlusconiano, ripete come un martello pneumatico: «Il centrodestra unito è vincente secondo tutti gli istituti di ricerca».

renato brunettarenato brunetta

 

SOLUZIONE DI RISERVA

Lo stesso Berlusconi se ne va convincendo. Chiuso ad Arcore, l’ex premier ha passato Ferragosto al telefono con chi lo chiamava con la scusa degli auguri. E dalle mille conversazioni par di capire che il «listone» con Salvini non rappresenterebbe per lui un tabù. Certo, preferirebbe evitarlo perché l’uomo teme il giorno in cui dovesse spartire collegi e candidature. Correrebbe il rischio di non imporre i suoi nomi prediletti.

 

Ma nello stesso tempo il «listone» concede al Cav un jolly da giocare con il Pd nella trattativa sulla legge elettorale. Se Renzi lascerà definitivamente cadere il modello tedesco, proporzionale della più bell’acqua che lui preferisce, Silvio avrà una ruota di scorta, la soluzione di ricambio per vincere comunque, anche con il sistema attuale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…