SEPOLCRI DI FRANCIA - IL SINDACO NEGA LA SEPOLTURA A UNA BAMBINA ROM: “POCO SPAZIO NEL CIMITERO, PRIMA I FRANCESI” - IL PREMIER VALLS INSORGE: “È UN INSULTO AI NOSTRI VALORI”

Alberto Mattioli per “la Stampa

 

Christian 
leclerc 
Christian leclerc

Nel nuovo anno, è la prima storia a scandalizzare la Francia, tanto più che in materia la coscienza nazionale non è irreprensibile. Succede che un sindaco abbia negato la sepoltura a una neonata rom, argomentando che i posti in cimitero sono riservati a chi paga le tasse per mantenerlo.

 

Questa incivile decisione ha suscitato un soprassalto d’indignazione civile, con polemiche violentissime. Finché l’«affaire» non è diventato un affare di Stato a seguito di un cinguettio del primo ministro, Manuel Valls (un twittatore inesausto peggio di Renzi): «Rifiutare la sepoltura a un bambino a causa della sua origine: un insulto alla sua memoria, un insulto a quello che è la Francia». Il sindaco in questione però nega tutto, accusa i media di «montare la maionese» e minaccia querele.
 

Bidonville senz’acqua

Christian 
leclerc 
Christian leclerc

La vicenda si svolge a Champlan, paesotto di duemila e 500 abitanti a 18 chilometri a sud-ovest di Parigi e a sette dall’aeroporto di Orly. Qui, in una bidonville senz’acqua e senza elettricità, vivono una trentina di famiglie rom. La piccola Maria Francesca era nata in ottobre ed è morta nella notte fra Natale e il 26. La tragedia è diventata scandalo quando è entrato in scena il sindaco, Christian Leclerc, indipendente di destra, che ha ricevuto la domanda d’inumazione.

 

Secondo il «Parisien», avrebbe risposto così: «I posti disponibili sono pochi. Abbiamo un progetto d’ingrandimento sul retro del cimitero, ma costa parecchie migliaia di euro. Le concessioni sono assegnate a un prezzo simbolico e la manutenzione costa cara. Quindi la priorità è accordata a chi paga le imposte locali».

manuel valls manuel valls

 

La famiglia del bebé morto rifiuta di commentare, ma chi parla per lei fa notare che vive a Champlan da anni e che due fratelli di Maria Francesca ci frequentano la scuola. Interviene («Un’inumana umiliazione») la sottosegretaria alla famiglia, Laurence Rossignol. Da destra e da sinistra, ma soprattutto da sinistra, si moltiplicano le prese di posizione. Il Difensore dei diritti, Jacques Toubon, si dice «sconvolto» e apre un’istruttoria. E così via fino al tweet del socialista Valls che peraltro sui rom, prima da ministro dell’Interno e poi da premier, ha seguito la stessa linea dura di Sarkozy.
 

Nel paesino vicino

Diventato in un pomeriggio l’uomo più detestato di Francia, monsieur Leclerc non ci sta e prova a contrattaccare. Si è fatto intervistare dalla tivù per spiegare che si tratta di un equivoco, che la linea telefonica sulla quale rilasciava le sue sconcertanti dichiarazioni era disturbata, che aveva soltanto spiegato come funzionano le sepolture.

 

devedjian e sarkozydevedjian e sarkozy

E avverte: «Vorrei che questa mascherata e questa maionese che sta montando nei media e sui social network finissero subito, perché altrimenti attaccherò sul piano della diffamazione». In tutto questo can-can, la piccola Maria Francesca sarà seppellita oggi a Wissous, il paese vicino. Il suo sindaco, il sarkozysta Richard Trinquier, ha chiuso tutta la polemica con una sola frase: «Tutti hanno diritto a una sepoltura decente».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…